interessante :popcornsmiley:
Visualizzazione Stampabile
interessante :popcornsmiley:
Grazie Mr Ks! Questi telaietti sembrano fatti apposta per me... a breve li acquisterò e vi posterò le foto!
Perché dite che non sono adatti alla speed 2007? Sul sito dicono che vanno bene fino alla my 2010 confermate? Così li prendo anche io so belli assai!
Si guarda che vanno bene anche per la 2005-2007 tranquillo
Great utilissimo Mr Ks:)
perché non dovrebbero andare bene con le pedane scarico basso della Daytona? io ho quelle Corte DRITTE.. non hanno curve. .. non ricordo se sono quelle del gsxr k7 o day.. so che sono perfette sulla speed.
Una cosa che mi preoccupa. .è la fascia di sostegno delle borse che passa sopra ai fianchetti..e che chiaramente li segnerà. . perché sfido io al fatto che non si muovano anche un minimo creando sfioramento sulle plastiche. . Lo dico per esperienza. .
quindi o trovo un modo per proteggere le plastiche dei fianchetti con dei panni di rivestimento. .oppure non saprei. .
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
perché dite che con alcune pedane Corte ha dei problemi? io ho quelle Corte diritte. . non fanno curve o spanciature. . non ricordo se sono quelle del k7 o della day...
inoltre un problema che ho verificato in passato. .è l'inevitabile sfregamento delle cinghie passanti sotto la sella sui fianchetti laterali in plastica. . che provocheranno chiaramente segni dovuti ai minimi movimenti. .
quindi il consiglio è anche quello di trovare un modo per rivestire gli stessi con un qualsiasi panno morbido antigraffio. .
inoltre. . sempre per esperienza. . Il peso delle borse laterali, sempre sui fianchetti. . Uniti ai minimi spostamenti che possono avere durante il viaggio, possono anche causare la rottura dei perni in plastica che permettono il fissaggio degli stessi nel telaio sotto Sella della moto.
La cosa potrebbe ovviarsi 'appendendo' le borse ai telai senza far passare le cinghie. . ma bisogna APPOSITAMENTE IRRIGIDIRE i telaietti nella parte libera con un aggancio sotto la coda o con il portatarga.
Questo permetterebbe anche l'uso di borse rigide..
Oggi voglio passare dal mio fabbro e presentargli la cosa. .
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Gli ho acquistati anche io ,in questi giorni, i telaietti per le borse morbide e devo dire che un certo dubbio per i fianchetti mi era venuto.
In questo giorni andrò ad acquistare le borse e guarderò come sono rivestite sulla parte che và a combaciare con i fianchetti e casomai mi inventerò qualcosa affinchè non me li rovinino.
Pensi davvero che possano causare la rottura dei perni in plastica?
Non c'è nessuno che gli ha provato con le borse per darci la sua opinione?
io!:biggrin3:
sono andato al tridays con le borse laterali montate su quei telaietti...
nessun problema rilevato.
veramente ben fatti e resistenti. hanno la giusta "flessibilità" per consentire un ancoraggio ben regolato delle borse al supporto per la sella e in viaggio, il tutto si muove quel minimo giusto per ammortizzare le buche.
io poi ho modificato le borse con dei velcri per tenerle aderenti ai telaietti ed evitare oscillazioni in curva,ma si può ovviare rapidamente con degli elastici.
il design dei telai è fatto in modo che anche se ancorati ad un punto solo,questi si flettano il minimo possibile verso l'interno e solo nella parte posteriore.
alla moto nessun danno,proprio perché i telaietti mantengono una buona distanza dai fianchetti della moto. poi chiaramente dipende anche dal tipo di borse che si intende usare,ma l'essenziale è che il peso sia comunque retto dalla sella. i telai servono solo a distanziare le borse dalla moto.
comunque il responsabile della RTP (Ivan) aveva una speed 2008,quindi conosce benissimo la moto e le sue peculiarità. contattatelo con fiducia! è molto disponibile!
per quanto mi riguarda,promossi a pieni voti!