Visualizzazione Stampabile
-
Alcune cose sarebbero giuste.
Altre meno.
Alcune assolutamente inverosimili.
In definitiva credo sia una bufala.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
In Svizzera dovevano ogni anno acquistare una vignetta da applicare alla bici, ma mi pare che sia stata abolita.
Alcune cose per me dovrebbero essere rese obbligatorie (oltre che essere di buon senso) sulle bici.
1) le luci notturne, che lo sono già. Tra l'altro ci sono quelle a led e batterie che non comportano più la scomoda dinamo.
2) l'assicurazione di responsabilità civile personale. Costa poco, con 90-100€ ti copre in molte attività sportive e della vita familiare.
3) una idoneità alla circolazione che attesti la conoscenza del codice della strada, con corsi che basterebbe rendere obbligatori a scuola, come si insiste da anni senza mai farlo.
4) il casco obbligatorio almeno per i minori e consigliato agli adulti, come sugli sci. È un attimo cadere e battere la testa con conseguenze anche gravissime.
Però loro stronzate come casco e luci le usano senza sentirsi menomati. E probabilmente sono anche assicurati perché ai loro soldi ci tengono.
Poi non penso che invece di circolare in bici vadano a girare dentro un velodromo.
ovvio che li usano come uso anch'io da 20 anni casco e luce posteriore in inverno non certo a luglio a mezzogiorno , l'assicurazione RC ce lho e quella infortuni pure essendo tesserato FCI. Io invece l'assicurazione RC la renderei obbligatoria per chi ha il cane visto che già due volte mi han creato danni e non da poco come ciclista fortunatamente perchè in moto sarebbe stato peggio .I velodromi servono eccome perchè lì i ragazzi che vogliono allenarsi lo fanno in sicurezza , io mio figlio in strada in Italia in bici nemmeno vestito da palombaro lo manderei.Ma che sicurezza vorresti fare in più con quanto proposto quando poi ti investono guardando il cellulare , così ti mandano all'altro mondo con il casco , la tua bella assicurazione RC , e la bici che sembra un albero di natale. Girando in moto se fossi della polstrada in borghese solo multando chi è al cellulare alla guida farei una fortuna , non capisco come non ci abbiano già pensato.Questo aumenterebbe la sicurezza di tutti.:incaz:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
E' un mistero come le generazioni prima siano sopravvissute senza....
25 anni fa giocavo a pallone in strada con tutti i ragazzi della via. Se ci provassimo ora ci stirerebbero in 30 secondi. Che siano aumentati i mezzi in circolazione e quindi il pericolo???
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
-
spero sia una bufala sennò è il trionfo dell'assurdo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano1
ovvio che li usano come uso anch'io da 20 anni casco e luce posteriore in inverno non certo a luglio a mezzogiorno , l'assicurazione RC ce lho e quella infortuni pure essendo tesserato FCI. Io invece l'assicurazione RC la renderei obbligatoria per chi ha il cane visto che già due volte mi han creato danni e non da poco come ciclista fortunatamente perchè in moto sarebbe stato peggio .I velodromi servono eccome perchè lì i ragazzi che vogliono allenarsi lo fanno in sicurezza , io mio figlio in strada in Italia in bici nemmeno vestito da palombaro lo manderei.Ma che sicurezza vorresti fare in più con quanto proposto quando poi ti investono guardando il cellulare , così ti mandano all'altro mondo con il casco , la tua bella assicurazione RC , e la bici che sembra un albero di natale. Girando in moto se fossi della polstrada in borghese solo multando chi è al cellulare alla guida farei una fortuna , non capisco come non ci abbiano già pensato.Questo aumenterebbe la sicurezza di tutti.:incaz:
Pare assodato che quella citata è una bufala riconosciuta.
Per il resto ognuno nella vita di tutti i giorni dovrebbe essere in regola quel tanto da non subire danni e non provocarne agli altri o se lo fa essere coperto.
-
Bufala !
Pero' alcune cose secondo me sarebbero da fare tipo casco obbligatorio e magari un'assicurazione sulla persona che va in bici , il resto soprattutto quella del bollo :ph34r: e delle freccie di direzione e dello stop mi sembra un'emerica cagata !!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco.bus
Certificato di idoneità alla guida (patentino) dei cicli azionati dalla forza muscolare (conseguibile dall’età di 15 anni e obbligatorio anche per l’adulto sprovvisto di altre abilitazioni alla guida);
Casco con omologazione E3, obbligatorio in qualunque circostanza se si circola su strade pubbliche, comprese le piste ciclabili;
Installazione sulla bicicletta di luci di posizione diurne e notturne, comprendente anche un piccolo stop per avvertire i mezzi che precedono il ciclo delle proprie frenate e indicatori di direzione, attivabili con uno switch montato sul manubrio;
queste sinceramente mi paiono buone. In bici si va su strada e si segue il CdS. Chi ci va DEVE conoscere le norme del CdS (ad eccezione, ovviamente, dei bambini, la cui responsabilità è in ogni caso dell'accompagnatore).
Il bollo mi sembra una cagata e l'assicurazione obbligatoria....mah
ma tanto non sarà vero una mazza
-
Il bollo è forse una cazzata,ma il resto è sacrosanto ed aggiungo che ci hanno messo anche troppo per arrivarci....
-
-
ma seriamente BESTEMMIA ancora qualcuno ci casca??? BESTEMMIA BESTEMMIA
IL GIORNALE DEL CORRIERE NON ESISTE! SONO MESI CHE BUTTANO FUORI SOLO BUFALE! il nome stesso non vi fa pensare???