Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
mah, non credo
la bonneville la fanno dal 2001, se continua a piacere dopo 14 anni in cui, almeno esteticamente, è rimasta identica a sé stessa, perché non dovrebbe essere così ancora per qualche altro anno almeno?
e poi ci sono da considerare due aspetti (sempre secondo me, ovviamente):
- la bonneville (e le sorelle scrambler e thruxton) attirano i cosidetti motociclisti "di ritorno", quelli di una certa età che, dopo una gioventù passata sulle due ruote, se ne sono allontanati e dopo decenni decidono di riaffacciarsi al mondo delle due ruote, senza voler essere spaventati da moto con 150 cv e look da mazinga (almeno, io sono uno di quelli)
- un po' per la crisi e la scarsità di contante, un po' perché i ragazzi di oggi preferiscono la playstation e altri divertimenti virtuali, (mentre ai miei tempi già a dodici anni si cominciava a leggere motociclismo, motocross ecc. sognando la prima moto) l'età media dei motociclisti si sta sempre più alzando, e quindi uno "di una certa età" sarà più attratto o da una moto dal look vintage, o da una cosa facile come un maxiscooter
:oook:
-
naaa.. guarda il mercato.. fino al 2007 vendeva qualche centinaia di pezzi e poi si è stabilizzata sui 1400 esemplari nel boom economico. con la crisi si è assestata sui 701 esemplari del 2013.... che però valgono come la triumph più venduta del mercato . 9 posizione assoluta.
la moto di punta della triumph era la speed che dalle migliaia di esemplari ha fatto la strada opposta finendo a 226 del 2013 posizionandosi 58° nelle miserie.
viste le strade, le multe gli autovelox e l'età sempre più avanzata dei motociclisti che possono comrare una moto nuova è normale. che poi se si valuta bene, si tratta di una moto economica , che costa poco più di una cbf 650f, meno di un tmax, qualcosina in più di un integra e c mooolto meno di una GS 1200.
che poi l'usato vecchio o recente abbiano poco di differenza come prezzo è nel fatto che sono indentiche a se stesse nel tempo , almeno esteticamente e sono quasi tutte o con pochi km o con molti accessori.
ma il momento della moto retò è oggi.
http://www.motorrika.ru/upload/ibloc...a825d3b230.jpg
http://3.bp.blogspot.com/-FdSWNd-t5o...ry+2013+13.jpg
http://www.raptorsandrockets.com/ima...CB1100F_1r.jpg
-
Anche questa non è male, ha già parecchie modifiche, importanti quelle alla ciclistica che devi mettere in conto, se tiri un pò magari ti lascia qualche pezzo
Vendo Triumph Scrambler (2006 - 14) usata a Roma (codice: 5266861) - Moto.it
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paglia
mi sembra quella di ORSO della sezione romana Triumph :oook:
-
Veramente indeciso su cose veramente differenti bonneville Classic o NC750 Honda . Bonneville con pRarabrezza si riescono a fate 100km senza mal di collo?io devo fare quella percorrenza per necessità anche..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tourer55
Veramente indeciso su cose veramente differenti bonneville Classic o NC750 Honda . Bonneville con pRarabrezza si riescono a fate 100km senza mal di collo?io devo fare quella percorrenza per necessità anche..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Senza parabrezza si riesce solo se tieni velocità inferiori ai 130 km/h.
Col parabrezza non saprei, ma i messaggi di coloro che lo montano non mi sembrano molto rassicuranti e infatti molti finiscono per toglierlo.
I parabrezza dedicati sono mal fatti per diversi motivi che non sto qui ad elencare, e un parabrezza mal fatto peggiora di molto la situazione rispetto alla sua assenza, in quanto produce vortici di aria che provocano turbolenze incongrue che provocano maggiore affaticamento.
Anch'io vengo da bmw e nei modelli naked ho sempre messo i parabrezza dedicati dalla casa, con risultati estremamente soddisfacenti.
Usando anch'io la bonnie per percorsi abbastanza lunghi e a velocità sostenute ho provveduto con l'aiuto di amici del forum alla costruzione, su mia idea, di uno spoiler, che ha risolto completamente il problema, permettendomi velocità di crociera intorno ai 160 km /h.
Il risultato estetico è abominevole a detta di tutti, ma quello funzionale per me è perfetto.
E poiché mi piace la guida allegra me ne fotto altissimamente.
Sto parlando del MICDAGPEPI spoiler.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tourer55
Veramente indeciso su cose veramente differenti bonneville Classic o NC750 Honda . Bonneville con pRarabrezza si riescono a fate 100km senza mal di collo?io devo fare quella percorrenza per necessità anche..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'honda NC750 sicuramente è una buona moto turistica, e forse più vicina, come tipologia, a quella da cui provieni.
Però...c'è un però grosso come una casa: per me la moto deve essere appagante anche alla vista, e io tutti questi plasticoni moderni li trovo veramente inguardabili.
Ripensando a questa discussione e alle tue esigenze, mi sei venuto in mente proprio ieri mentre stavo salendo all'altopiano delle Pizzorne, in Lucchesia: ci sono dei tornanti molto ripidi e a gomito che con la scrambler riesco a fare in seconda per poi subito dopo riaprire con un certo vigore, mentre con una bonneville (che ho provato in più occasioni) avrei dovuto farli in prima, praticamente quasi fermandomi, per la minor coppia ai bassi che ha, rispetto alla scrambler.
Se frequenti spesso strade di montagna, e anche in due, ti consiglio vivamente la scrambler proprio per i motivi di cui sopra; poi magari la puoi "civilizzare", se preferisci un look più stradale, con gomme meno tassellate, tipo le metzeler tourance (anche se secondo me le tanto bistrattate bridgestone trailwing di serie non sono affatto male) uno scarico basso e un piccolo cupolino come quello accessorio ufficiale triumph; però per me la velocità di crociera sopportabile tranquillamente anche per ore non supera i 120-130 km/h.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tourer55
Veramente indeciso su cose veramente differenti bonneville Classic o NC750 Honda . Bonneville con pRarabrezza si riescono a fate 100km senza mal di collo?io devo fare quella percorrenza per necessità anche..
Dai la bonneville con il parabrezza è come belen con il pannolone!
Laciala el suo mondo classico e soffri o vai piano!
Se ti serve una moto da battaglia c'è pieno e di meglio della nc. Hai la mt-07 nuova a 5650 euro, la cb 500 x nuova che pui caricare come il gs tra borse ed accessori, e l'immenso mondo dell'usato delle cuiser come la dragstar che li con la vetrina non sfigura.
La scelta migliore per te , a mio avviso resta una sola.
R1100r vetrina più borse.
http://technomotortrend.files.wordpr...00rb-small.jpg
http://www.motorcyclenews.com/upload...0002313-01.jpg
http://boxermoose.smugmug.com/photos...05_axJoD-M.jpg
Sei ancora troppo indeciso.. Nc e bonny sono agli antipodi;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tourer55
Bonneville con pRarabrezza si riescono a fate 100km senza mal di collo?io devo fare quella percorrenza per necessità anche..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Personalmente non monterei mai un parabrezza sulla Bonnie, si rovina troppo la linea!
Io con il Thruxton ho lo stesso riparo dall' aria (quindi zero) e di solito risolvo la cosa mettendo il casco giusto per l' occasione: se devo fare un giretto metto il jet "stiloso", se invece devo fare strade veloci metto l' integrale e con quello non ci sono grossi problemi fino ai 130kmh. :oook:
-
Caro Peppone, quella l'ho avuta nel 2001. Classic nera col filo bianco e cerchi a raggi ci sono andato in Camargue con la moglie facendo il mo' viso e poi giù.. Che gran moto. Forse la migliore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vorrei vedere il micdagpepi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk