ma neanche per sogno, ero preso da un raptus, doveva essere mia nello stato in cui si trovava :biggrin3: e così è stato :cool:
Visualizzazione Stampabile
c'è da distinguere cambio automatico e variatore.
un bel cambio automatico si può stare anche su una moto, si ha il piacere delle cambiate senza lo strss da frizione.
hahhhhhh la guzzi:dubbio:
ricordo del nuovo falcone 500 militare.....che ricordi...:cool:
certo!!! e non lo metto in discussione......
ma la bella differenza tra cambio a pedale e cambio con il pollice...........( mi riferisco a quello sequenziale..un'altro pianeta.........)
La speed è un'ottima stradale ma il cambio non è proprio il suo punto forte. Sulla coppia poi dipende a che moto sei abuitato per me non ne ha tanta, ieri il multistrada in uscita di curva in salita, dava parecchi metri a me e alla Panigale. Io non sono un fautore del cambio robotizzato, datemi un cambio tipo Honda e una frizione anti-saltellamento e sono a posto.
Ha qualche CC in più il multi e qualche cavallo in più..
A me non sembra che manchi di coppia la Speed, anzi è il suo grande pregio, piuttosto ha "pochi" giri in allungo.
Il cambio magari non è fantastico, ma dipende sempre da cosa arrivi, quello si.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Meglio Giacomo Agostini o Marc Márquez ? :lingua:
mah...una moto è una moto se ha la ciclistica di una moto anche se con cambio automatico.....allora un auto con il cambio automatico cos'è?:dubbio:
altro piccolo esempio allora...uno scooter a marce (vespa) è una moto? :dubbio:
Vedi, la logica di mercato è ormai chiara, e non la si discute, ma seppur possegga due moto con cambiata classica, penso sia positivo vedere questi mezzi. Non tanto per chi non ha esperienza o sceglie la via più facile, quanto per chi non può fare altrimenti. Ti racconto questo:
Agosto 2013, sono sul passo Sella con la mia CBR. Prendo un caffè, poi mi avvicino alla moto per ripartire, e noto che accanto alla mia è posteggiata una Honda crosstourer 1200 con il proprietario sopra. Fin troppo facile scambiarsi due battute, e nel notare l'assenza della leva del cambio gli chiedo come si trova. La risposta è chiara: magnificamente, mi risponde, e continua dicendo che a fronte dell'incidente dell'anno prima, con la ridotta mobilità alla caviglia sinistra, senza questa tecnologia non avrebbe più potuto guidare una moto...
Ora, oltre ai gusti personali, la domanda la faccio io a te: al suo posto, faresti il purista restando senza moto?...