Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diego84
ragazzi un quesito:
alle 23:59 del 23/12 mi è scadeva l'assicurazione della macchina; per vicissitudini varie, che non sto qui a raccontarvi, il 23 stesso non sono riuscito a rinnovare la polizza.
è vero che sono coperto per 15 gg, anche se mi fermasse la polizia, o rischio sanzione?in attesa del andare a stipulare regolare nuovo contratto in 27
in pratica posso girare 24, 25 e 26?
grazie
Sei coperto in caso di incidente per 15gg ma se ti fermano le fdo ti fanno la multa...dopo 30 gg (se nn ricordo male) se ti fermano senza assicurazione ti sequestrano la vettura...spediscono il libretto non so dove e la macchina te la fanno caricare dall'aci...in quel caso se ti va bene con 1000 euro ripristini la situazione....
-
Siete sicuri?!?!? Secondo me non essendoci più il tacito rinnovo non ci sono neanche più i 15 giorni..... boooooooooooooo
Inviato dalla piramide del cocco
-
i 15 giorni ci sono sicuramente. mi sono informato per la moto proprio questo mese. l'assicurazione mi scadeva il 4 dicembre e stavolta invece che bloccarla verso metà novembre ho preferito farla scadere e sfruttare la copertura fino al 20 dicembre.
mi suona strano invece il discorso della multa. l'assicurazione me l'avrebbe dovuto dire che coperto in caso di incidente ma ero passibile di multa. probabilmente mi sarei comportato diversamente
-
Non vi è nessuna sanzione, sei coperto per 15 giorni dalla scadenza. Se ti fermano, digli la verità, e fai vedere il certificato assicurativo scaduto. Buon Natale!!!
-
che io sappia nei 15 giorni successivi alla scadenza non c'è nessuna sanzione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
che io sappia nei 15 giorni successivi alla scadenza non c'è nessuna sanzione
Polizza auto scaduta da pochi giorni: c’è un periodo di tolleranza
Se la tua assicurazione auto è scaduta da 1 o 2 giorni, non preoccuparti, sei ancora in tempo per rimediare senza gravi conseguenze. Esiste infatti un periodo di tolleranza di 15 giorni durante il quale la copertura assicurativa viene garantita comunque dalla vecchia compagnia, anche se ti sei dimenticato di rinnovare la polizza. Se invece stai guidando con una polizza auto scaduta da 16 giorni o più, le conseguenze possono essere molto spiacevoli (sanzioni salatissime e sequestro immediato del veicolo).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LucaT
i 15 giorni ci sono sicuramente. mi sono informato per la moto proprio questo mese. l'assicurazione mi scadeva il 4 dicembre e stavolta invece che bloccarla verso metà novembre ho preferito farla scadere e sfruttare la copertura fino al 20 dicembre.
mi suona strano invece il discorso della multa. l'assicurazione me l'avrebbe dovuto dire che coperto in caso di incidente ma ero passibile di multa. probabilmente mi sarei comportato diversamente
In caso di auto trovata in circolazione senza assicurazione – o meglio, con l’assicurazione scaduta da almeno 15 giorni – scatta la sanzione pecuniaria da 849 a 3.396 euro (art. 193 cds). Inoltre il veicolo viene sottoposto a sequestro amministrativo; esso deve essere pertanto trasportato in un luogo non soggetto a pubblico passaggio individuato dalla polizia stradale procedente, in quanto non può essere più messo in circolazione. In casi particolari tale luogo può essere concordato dalla polizia stradale con il trasgressore.
La legge consente di ridurre la multa, per l’auto trovata a circolare senza assicurazione, del 75% in due casi:
- quando il proprietario attivi l’assicurazione entro 15 giorni dalla scadenza della proroga quindicinale concessa dalla legge: quindi entro 30 giorni dalla data di scadenza del contratto, proroga esclusa;
- quando il proprietario provvede, entro 30 giorni dalla data di contestazione della violazione, alla demolizione e alla formalità di radiazione dell’auto.
In tali due ipotesi la multa viene ridotta e non è più di 849 euro (minimo), ma passa a 212,25 euro. Inoltre se si paga entro 5 giorni dalla notifica della contestazione, si può usufruire di un ulteriore sconto del 30%: pertanto si pagherà solo 148,58 euro.
Auto senza assicurazione: come tornare a circolare?
Al di là della sanzione pecuniaria, per tornare a circolare con l’auto è necessario che l’automobilista provveda a:
- pagare la multa entro 60 giorni;
- riattivare l’assicurazione per almeno 6 mesi.
In presenza di tali condizioni è possibile evitare l’ulteriore sanzione amministrativa della confisca dell’auto.
Attenzione: il periodo di tolleranza che consente di circolare nei 15 giorni successivi alla scadenza della polizza (con relativa copertura assicurativa) si applica solo alle polizze con scadenza non inferiore ad un anno.
Le altre cessano l'operatività alle ore 24 del giorno di scadenza della polizza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LucaT
i 15 giorni ci sono sicuramente. mi sono informato per la moto proprio questo mese. l'assicurazione mi scadeva il 4 dicembre e stavolta invece che bloccarla verso metà novembre ho preferito farla scadere e sfruttare la copertura fino al 20 dicembre.
mi suona strano invece il discorso della multa. l'assicurazione me l'avrebbe dovuto dire che coperto in caso di incidente ma ero passibile di multa. probabilmente mi sarei comportato diversamente
Citazione:
Originariamente Scritto da
michimaus
Non vi è nessuna sanzione, sei coperto per 15 giorni dalla scadenza. Se ti fermano, digli la verità, e fai vedere il certificato assicurativo scaduto. Buon Natale!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
che io sappia nei 15 giorni successivi alla scadenza non c'è nessuna sanzione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angelik57
Polizza auto scaduta da pochi giorni: c’è un periodo di tolleranza
Se la tua assicurazione auto è scaduta da 1 o 2 giorni, non preoccuparti, sei ancora in tempo per rimediare senza gravi conseguenze. Esiste infatti un periodo di tolleranza di 15 giorni durante il quale la copertura assicurativa viene garantita comunque dalla vecchia compagnia, anche se ti sei dimenticato di rinnovare la polizza. Se invece stai guidando con una polizza auto scaduta da 16 giorni o più, le conseguenze possono essere molto spiacevoli (sanzioni salatissime e sequestro immediato del veicolo).
https://assicurazioni-mobile.segugio...o-scaduta.html
Amen
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Quello che è scritto nell'articolo da te citato è palesemente errato, perché confonde polizza scaduta e copertura assicurativa, facendo (secondo loro) decorrere il rischio di multa dal momento della scadenza della polizza.
Ma non è così, infatti l'art. 193 comma 2 cds recita:
2. Chiunque circola senza la copertura dell'assicurazione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 841 a euro 3.287.
Quindi la sanzione scatta dal sedicesimo giorno dalla scadenza della polizza, quando non c'è più copertura assicurativa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Quello che è scritto nell'articolo da te citato è palesemente errato, perché confonde polizza scaduta e copertura assicurativa, facendo (secondo loro) decorrere il rischio di multa dal momento della scadenza della polizza.
Ma non è così, infatti l'art. 193 comma 2 cds recita:
2. Chiunque circola senza la copertura dell'assicurazione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 841 a euro 3.287.
Quindi la sanzione scatta dal sedicesimo giorno dalla scadenza della polizza, quando non c'è più copertura assicurativa
per esperienza ti dico che le fdo 9/10 intanto la multa te la fanno...tu per far valere la dicitura "senza la copertura dell'assicurazione" poi devi fare ricorso al gdp pagare i 43 euro e poi metterti nelle sue mani sperando che ti dia ragione...se consideri che pagandola subito hai il 25% di sconto...mettici tutto il tempo perso per presentare ricorso e per seguire la cosa...mettici il rischio di non ottenere giustizia (non è scontato)...
io non ve lo consiglio di girare con l'assicurazione scaduta...non conviene