Visualizzazione Stampabile
-
se abitassi in una di quelle zone dove non costa un rene la farei senza alcun dubbio.
ma purtroppo abito in una zona considerata e rischio e, nonostante questo non ho la copertura contro il furto. Già la sola RC è da rapina, aggiungendoci pure RC diventerebbe umanamente proibitivo.
Già ho dovuto penare per trovare la sola RC che non fosse costosissima.
Moto del 2008 e siamo al 2014. in 6 anni ho risparmiato almeno 3500 euro di solo furto.
cerco di stare attendo a dove vado e come la lascio. Per quel che può valere, perché se vogliono portarsela non c'è antifurto a garage che tenga.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Io sono due anni chel'ho fatta ...pago 300 euro compreso furto e incendio...ma conti alla mano non so se ne vale la pena
ecco, prendo a prestito questo esempio. se io dovessi pagare questa cifra non avrei nessun problema a sottoscriverla.
per dare un senso con i numeri: mi avevano chiesto per un ciclomotore 50 cc, in classe 1, solo RC 480,00 euro
con le dovute proporzioni pensate a quanto costa una 865 o una 1050.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
se abitassi in una di quelle zone dove non costa un rene la farei senza alcun dubbio.
.
Attualmente, il furto moto è su commissione mentre quello scooter é per i ricambi e prendono tutto quello che trovano.
Una volta scelta la moto, ti seguono, studiano le tue abitudini e te la portano via a casa nel garage condominiale che è isolato da casa. Aprono e la portano via in silenzio e poi la esportano
Inviato da dove mi pare!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppone
Attualmente, il furto moto è su commissione mentre quello scooter é per i ricambi e prendono tutto quello che trovano.
Una volta scelta la moto, ti seguono, studiano le tue abitudini e te la portano via a casa nel garage condominiale che è isolato da casa. Aprono e la portano via in silenzio e poi la esportano
Inviato da dove mi pare!
peppò,a me pare diverso piangere davanti ad un garage vuoto o davanti ad un assegno di rimborso ,seppur parziale ,se mi ciulano la moto di un anno di vita
-
Io ho appena preso la moto ed ho stipulato una polizza con HDI, sinceramente 715 euro per RC + furto e incendio non li avevo mai pagati, sempre sopra i 1000!!
PS: la sola clausola è che la moto deve avere un antifurto sonoro.
-
IO non l'ho mai fatta nelle altre moto ma......da quando ho preso la Speed l'ho voluta fare......
prevenire meglio che curare :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
peppò,a me pare diverso piangere davanti ad un garage vuoto o davanti ad un assegno di rimborso ,seppur parziale ,se mi ciulano la moto di un anno di vita
era in risposta all'utente che diceva di abitare in un luogo non a rischio e di non andare mai a milano. se vogliono rubarla la rubano e basta. ora dipende dal premio. se è nuova il primo anno si ha un rimborso del 100%. se ha un anno si arriva a portare a casa al massimo il 60.
Se ha un premio alto deve valutare e verificare se la su a moto è tra quelle a rischio. a quel punto vale la pena fare la polizza anche se non lascia la moto incustodita.
più chiaro così?
-
Io l'ho fatta svenandomi.... E la farò anche per il secondo anno... Facendo turismo mi sento un po' più sicuro ma Ho terrore di quanto poco rendano in caso di furto e io pago 700 euro all'anno tutto compreso e sospendibile... Unica nota positiva... Con geniallyod l'assicurazione furto e incendio rimane attiva anche quando è sospesa l'rca
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hartigan
Su una moto nuova conviene farla anche se non si è in zone "a rischio"?
L'assicuratrice mi ha detto che non tutti la fanno e di pensarci su.
La moto starebbe in un garage, abito in provincia di Varese e non credo proprio di andare a Milano in moto.
La street è una moto che fa particolarmente gola? Mi ha rabbrividito il post di un utente a cui l'hanno appena fregata a Roma...
io l'anno scorso con moto nuova ho fatto furto incendio , quest'anno no, ho investito nell'abus top della sicurezza quello con annessa catena , e sirena 100db , la tengo in box e ce lo monto sempre, me lo porto e lo monto quando la parcheggio ma non la perdo mai di vista, ho me la rubano al semaforo puntandomi la pistola o si incul....oltretutto l'abus lho preso in offerta a 160 mentre l'assicurazione mi costava piu di 400
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppone
Attualmente, il furto moto è su commissione mentre quello scooter é per i ricambi e prendono tutto quello che trovano.
Una volta scelta la moto, ti seguono, studiano le tue abitudini e te la portano via a casa nel garage condominiale che è isolato da casa. Aprono e la portano via in silenzio e poi la esportano
ene in giro e dietro , per vedere se qualcuno mi sta seguendo, ormai è un'abitudine da quando mi hanno rubato la Pinarello Paris.Se notassi qualcuno di sospetto io quando sto per rientrare in box mi guardo sempre bmi sa che dormirei in auto nel box .
Inviato da dove mi pare!
io quando sto per rientrare in box mi guardo sempre bene in giro e dietro , per vedere se qualcuno mi sta seguendo, ormai è un'abitudine da quando mi hanno rubato la Pinarello Paris.Se notassi qualcuno di sospetto mi sa che dormirei in auto nel box .:miaddormento:
-
Non ti seguono a casa. Sanno dove abiti che orari fai e a che ora vai a dormire e quando sei collegato a internet su facebook se sei in ferie o al raduno triumph.
Sei restato al romanticismo del furto. La sirena da 100 db la neutralizzano prima di farla suonare e la catena non serve, tolgono la ruota e ne mettono un altra in 10 secondi. Sono professionisti non ladruncoli improvvisati.
http://www.motoblog.it/post/282409/f...-secondi-video
http://youtu.be/vwweMVFNA8I
bye bye moto