Visualizzazione Stampabile
-
Giusto per fare chiarezza;
180/55 ZR 17 M/C (73W) TL
180 : larghezza dello pneumatico [mm]
55 : rapporto della sezione trasversale [%]
ZR : segno del tipo di struttura
17 : diametro dello pneumatico [pollici]
M/C : pneumatici esclusivamente per motociclette
73 : numero di riferimento riguardante la portata lorda
W : simbolo di velocità
TL : pneumatici senza camera d´aria
Una gomma da 180 e sempre da 180, ripeto, un profilo conico ha un miglior appoggio in piega rispetto ad un profilo piatto che ha un miglior appoggio in rettilineo ed in frenata. E' ovvio che visivamente una gomma piatta e più larga di una conica, anche il battistrada visivamente, a parità di profilo, può sembrare più largo di una slik, se vi capita fateci caso guardando delle gomme slik e delle rain.
-
Una dunlop d211gp è visivamente più larga di una diablo supercorsa, poco ma sicuro..
E parlo di gomme della stessa categoria..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikonikko
Giusto per fare chiarezza;
180/55 ZR 17 M/C (73W) TL
180 : larghezza dello pneumatico [mm]
55 : rapporto della sezione trasversale [%]
ZR : segno del tipo di struttura
17 : diametro dello pneumatico [pollici]
M/C : pneumatici esclusivamente per motociclette
73 : numero di riferimento riguardante la portata lorda
W : simbolo di velocità
TL : pneumatici senza camera d´aria
Una gomma da 180 e sempre da 180, ripeto, un profilo conico ha un miglior appoggio in piega rispetto ad un profilo piatto che ha un miglior appoggio in rettilineo ed in frenata. E ovvio che visivamente una gomma piatta e più larga di una conica, anche il battistrada visivamente, a parità di profilo, può sembrare più largo di una slik, se vi capita fateci caso guardando delle gomme slik e delle rain.
Ma guarda che se leggi quello che ho scritto finora non ho detto niente di diverso...
La domanda era quali sono le gomme che hanno un aspetto più largo.
Mi pare che dunlop sia quella che visivamente appare più larga.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
Una dunlop d211gp è visivamente più larga di una diablo supercorsa, poco ma sicuro..
E parlo di gomme della stessa categoria..
Sembra più larga perché ha un profilo meno pronunciato di una supercorsa SP, ma anche una supercorsa SP sembra leggermente più larga di una supercorsa SP-V2 eppure sono della stessa casa, se si leggono le caratteristiche di questa nuova gomma ci si accorge che la pirelli sulla versione V2 ha aumentato l' appoggio a terra di ben 4 mm sul posteriore e di 2 sull'anteriore.
-
Io parlo di impressione visiva, te parli di appoggio..
Son due discorsi differenti..
Ma non pretendo che tu mi capisca, tifi Rossi d'altronde.. :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
Io parlo di impressione visiva, te parli di appoggio..
Son due discorsi differenti..
Ma non pretendo che tu mi capisca, tifi Rossi d'altronde.. :)
Ok!.... L'impressione visiva sarà determinata da qualcosa, evidentemente ci sono delle gomme che sono più " a punta " di altre. A proposito di Rossi, pochi giorni e finalmente si ricomincia con GP spettacolo, come solo lui sa fare.:biggrin3:
-
Il quesito, chiarite abbondantemente le motivazioni tecniche, è quali gomme hanno un aspetto più largo e quali più stretto.
Gixxer si espresso chiaramente.
Altre opinioni?
-
-
dalla misura nominale c'è una tolleranza di +/-5% che è un'enormità.
su 190mm si tratta di +/- 1 cm quindi non è nemmeno escluso che un 180 abbondante sia più larga di un 190 stretto.
misurate personalmente il 190 gpracer è abbondantemente più stretto del 190 recetech e secondo me si vede anche ad occhio e ora che ci penso il 200 gpracer era forse 1 o 2 mm più largo del 190 racetech
altro non saprei.
-
Gli pneumatici, ferma l'impressione che profili diversi possano dare impressioni differenti, a parita' di misura di larghezza hanno una tolleranza che ogni casa usa o meno; lo stesso succede anche negli pneumatici automobilistici, dove il profilo non c'e': la larghezza indicata e' solo indicata appunto, con una tolleranza che alle volte e' anche abbondante; addirittura la stessa casa con lo stesso modello di pneumatico, ma in versione specifica per un modello, es. Porsche, lo fa piu' largo di quello standard, a parita' di misura "indicata".
Per cui sulle moto e' uguale, anche se la misura indicata e' 180, non e' detto che sia la misura reale.
A questo si aggiunge poi l'impatto visivo dato anche dal profilo.