Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DYD666
Sigillante Caffélatex : Effetto Mariposa
Poi cerca un video si youtube
#Latticizzare#
Con poca spesa allegerisci il peso delle ruote e non hai piu' pompe camere o kit da portarti apresso .
Himo e' la prima cosa da fare quando inizi a ripristinare la bici.
Inviato c/n lo s-cianco
dipende.....
se i cerchi e copertoni lo permettono. Essendo così datata non escludo che il cerchio sia praticamente impossibile da latticizzare anche con la tecnica del flap, inoltre per fare un buon lavoro servirebbero due copertoni almeno TR (tubeless ready) dato che la maggior parte di quelli normali non hanno ne il tallone ne tanto meno l'impermeabilità all'aria/acqua con il risultato che sebbene ci sia il lattice la copertura non mantiene la pressione.
Anzi dirò di più, spesso tante gomme TR (solitamente stè cagate succedono con le schwalbe) nemmeno vanno bene perchè sono troppo porose e i lattici stra anacquati che vendono nei negozi (tipo quelli effetto mariposa tra l'altro) non riescono a chiudere i micro pori della gomma con il risultato che il lattice passa attraverso il copertone e la gomma continua a sgonfiarsi!! :dry:
-
Ragazzi, senza spendere troppo, questo cavalletto può andare bene sia per la mia RR 5.0 (che non ha la ruota posteriore sganciabile) che per la mia futura Radon o Canyon da 700 neuri?
Cavalletto Supporto Stand a Forma V per Bici Bicicletta MTB Mountain Bike | eBay
Basta che mi tenga la bici in piedi e con la ruota sollevata da terra così che possa smanettare con le regolazioni del cambio... Che dite?
-
tanto per chiarire a voi cos ho a disposizione:
amm post: 65-90 mm di corsa marca DNM e sulla molla è scritto 650 lbs
amm ant Marzocchi bomber Z5 o 21MCR (non ho capito non essendo scritto sopra ma a catalogo rporta queste ue opioni)
freni Shimano Deore VBrake
deragliatore Shimano Deore
copertone 26x1.95
alla luce di ciò,fino a dove posso spingermi per non demolirla in discesa e nei saltini che faccio?
che potrei fare/acquistare per migliorarla
grazie a tutti e scusate se ho scritto cavolate
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sax-frozen mind
tanto per chiarire a voi cos ho a disposizione:
amm post: 65-90 mm di corsa marca DNM e sulla molla è scritto 650 lbs
amm ant Marzocchi bomber Z5 o 21MCR (non ho capito non essendo scritto sopra ma a catalogo rporta queste ue opioni)
freni Shimano Deore VBrake
deragliatore Shimano Deore
copertone 26x1.95
alla luce di ciò,fino a dove posso spingermi per non demolirla in discesa e nei saltini che faccio?
che potrei fare/acquistare per migliorarla
grazie a tutti e scusate se ho scritto cavolate
lascia stare valà....
Freni v-brakes e salti non vanno d'accordo e nemmeno con la discesa. Se per sbaglio il cerchio è anche solo leggermente storto non freni più in modo decente.
650libre di molla??? e che sei godzilla?? Io sul mio RC4 ho una molla da 350lb e già mi pare un filo dura, dovrei passare ad una 300lb ma non ho voglia di spendere 50euro per una molla :D
Certo il libraggio della molla dipende anche dallo schema di sospensione ma 650 veramente mi pare assurdo....la z5 con 80/100mm di escursione non va bene per farci discesa.
Diciamo che ti ritrovi una bici da xc e non da AM/Enduro men che meno da FR/DH.
Ripeto se vuoi dedicarti al divertimento in discesa le bici che devi guardare sono altre, questa cerca di venderla o usala per farci la gamba sugli sterrati! ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Le89le
lascia stare valà....
Freni v-brakes e salti non vanno d'accordo e nemmeno con la discesa. Se per sbaglio il cerchio è anche solo leggermente storto non freni più in modo decente.
650libre di molla??? e che sei godzilla?? Io sul mio RC4 ho una molla da 350lb e già mi pare un filo dura, dovrei passare ad una 300lb ma non ho voglia di spendere 50euro per una molla :D
Certo il libraggio della molla dipende anche dallo schema di sospensione ma 650 veramente mi pare assurdo....la z5 con 80/100mm di escursione non va bene per farci discesa.
Diciamo che ti ritrovi una bici da xc e non da AM/Enduro men che meno da FR/DH.
Ripeto se vuoi dedicarti al divertimento in discesa le bici che devi guardare sono altre, questa cerca di venderla o usala per farci la gamba sugli sterrati! ;)
ahhahaha pensa te che da catalogo la mettono adatta a:Freeride,Cross Country e DH leggero :-)
per fortuna ho chiesto a voi prima di buttarmi :-)
venderla la vedo dura,c farò gamba.
ormai t rompo un altro po': che caratteristiche devo cercare nell usato per quello che vorrei fare cioè DH ma soft niente di difficile
grazie ancora
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sax-frozen mind
ahhahaha pensa te che da catalogo la mettono adatta a:Freeride,Cross Country e DH leggero :-)
per fortuna ho chiesto a voi prima di buttarmi :-)
venderla la vedo dura,c farò gamba.
ormai t rompo un altro po': che caratteristiche devo cercare nell usato per quello che vorrei fare cioè DH ma soft niente di difficile
grazie ancora
si nel lontano 2001 le DH erano praticamente tutte quelle ammortizzate....fai conto che fino a qualche anno fà erano DH o FR anche quelle da 150 di escursione, adesso sono da Enduro e si pedalano ;)
Oggi è ben altro https://www.youtube.com/watch?v=jrY6EoOari4.
Comunque per orientarti su un usato, tu avevi detto che volevi pure pedalarla, bhe allora stai su una Enduro con buona escursione, come la Specialized Enduro dal 2011 in avanti con 160 al posteriore e altrettanti al anteriore, Canyon Torque ES/EX, Lapierre Spicy, Liteville 601, MDE Damper SX, Specialized SX Trail 2007/2010, Commencal Meta 6....e tante altre.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Le89le
dipende.....
se i cerchi e copertoni lo permettono. Essendo così datata non escludo che il cerchio sia praticamente impossibile da latticizzare anche con la tecnica del flap, inoltre per fare un buon lavoro servirebbero due copertoni almeno TR (tubeless ready) dato che la maggior parte di quelli normali non hanno ne il tallone ne tanto meno l'impermeabilità all'aria/acqua con il risultato che sebbene ci sia il lattice la copertura non mantiene la pressione.
Anzi dirò di più, spesso tante gomme TR (solitamente stè cagate succedono con le schwalbe) nemmeno vanno bene perchè sono troppo porose e i lattici stra anacquati che vendono nei negozi (tipo quelli effetto mariposa tra l'altro) non riescono a chiudere i micro pori della gomma con il risultato che il lattice passa attraverso il copertone e la gomma continua a sgonfiarsi!! :dry:
Pure i miei cerchi della "Rigida" con il nastro son venuti TR.
Io poi uso dei copertoni della maxxis che trovi al deca o al ipermercato.
ma cmq TR... No trovando meriti nelle precedenti gomme michelen cross xc xcr o trayl .
Che e' poi on topic del trend
Inviato c/n lo s-cianco
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Juste1911
Ragazzi, senza spendere troppo, questo cavalletto può andare bene sia per la mia RR 5.0 (che non ha la ruota posteriore sganciabile) che per la mia futura Radon o Canyon da 700 neuri?
Cavalletto Supporto Stand a Forma V per Bici Bicicletta MTB Mountain Bike | eBay
Basta che mi tenga la bici in piedi e con la ruota sollevata da terra così che possa smanettare con le regolazioni del cambio... Che dite?
Nessuno? :cry: Ho il dito pronto a premere Buy su eBay... :laugh2:
-
Meglio che ti orienti su altro.
O semplicemente fai come me che gira la bici sottosopra o l'appendo per il cannotto della sella...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Le89le
si nel lontano 2001 le DH erano praticamente tutte quelle ammortizzate....fai conto che fino a qualche anno fà erano DH o FR anche quelle da 150 di escursione, adesso sono da Enduro e si pedalano ;)
Oggi è ben altro
https://www.youtube.com/watch?v=jrY6EoOari4.
Comunque per orientarti su un usato, tu avevi detto che volevi pure pedalarla, bhe allora stai su una Enduro con buona escursione, come la Specialized Enduro dal 2011 in avanti con 160 al posteriore e altrettanti al anteriore, Canyon Torque ES/EX, Lapierre Spicy, Liteville 601, MDE Damper SX, Specialized SX Trail 2007/2010, Commencal Meta 6....e tante altre.
intanto guarderò l usato
che scimmia che mette il video :-)
grazie a tutti dei consigli