Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
a parte i sigari aromatizzati trovo che puzzino tutti,ma forte,ho smesso da 15 anni e dopo aver fumato per quasi 20,ho proprio un'avversione al fumo,e pensare che l'odore del tabacco lo trovo gradevole,ma una volta acceso mi prende lo stomaco.
Gli ex fumatori di solito sono i più intransigenti riguardo al fumo... e sta cosa non me la sono mai spiegata.
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
non mi sembra d'aver decontestualizzato nulla, semmai dicevo solo che l' "onere" di non dar fastidio agli altri spetta a chi agisce. Se mi metto a scoreggiare in metro sono io che sto dando fastidio ad altre persone, non loro che danno fastidio a me standomi troppo vicini :laugh2:
ps: l'autista del tir non ha molta scelta....mentre chi fuma ce l'ha ;)
L'autista ha la scelta di pulire gli iniettori... mica poco!
A parte gli scherzi... in metro all'ora di punta il problema sono le ascelle pezzate e le fiatelle all'aglio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FraVet
Gli ex fumatori di solito sono i più intransigenti riguardo al fumo... e sta cosa non me la sono mai spiegata.
L'autista ha la scelta di pulire gli iniettori... mica poco!
A parte gli scherzi... in metro all'ora di punta il problema sono le ascelle pezzate e le fiatelle all'aglio.
Prova a smettere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
Prova a smettere
L'ho fatto, per oltre un anno e mi dava fastidio molto di più di qualsiasi persona che non abbia mai fumato, rimane la domanda (ma stiamo finendo OT) fra l'altro a me da fastidio anche quando qualcuno fuma che ne so vicino all'entrata di un locale e la puzza di fumo entra dentro. Ma se sono fuori non mi da urto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FraVet
L'ho fatto, per oltre un anno e mi dava fastidio molto di più di qualsiasi persona che non abbia mai fumato, rimane la domanda (ma stiamo finendo OT) fra l'altro a me da fastidio anche quando qualcuno fuma che ne so vicino all'entrata di un locale e la puzza di fumo entra dentro. Ma se sono fuori non mi da urto.
Se però io sono in un dehors e uno sopravvento a me fuma non trovo giusto che debba essere io a spostarmi dal mio tavolo. Tutto ciò che è struttura destinata alla clientela dovrebbe essere ugualmente tutelata.
-
Ho smesso di fumare da 3 anni dopo aver fumato per circa 25 (dia 15 a 40, negli ultimi anni stavi a 30-40 sigarette al giorno) :(
Secondo me la sigaretta elettronica può aiutare a smettere (ho conosciuto gente che ha smesso con quella) ma è solo un supporto.
Per togliersi il vizio, però, ci vuole una fortissima convinzione, ancor pirma della forza di volontà. Se non si è convinti di smettere non c'è sigaretta elettronica che tenga.
Per quanto riguarda gli altri argomenti, quando fumavo anche io mi sentivo una sorta di vittima perchè non mi facevano fumare più da nessuna parte ma, pur non essendo intollerante verso i fumatori, ora capisco quanto possa essere fastidiosa quella puzza: il concentrarsi a fumare davanti alla porta del ristorante o dell'areoporto obbliga a passare in una nuvola maleodorante e dannosa...ma da fumatori non ce ne si rende conto...
Fumare all'aperto: al tavolino del bar o del ristorante all'aperto non c'è il ristagno del fumo e quindi l'effetto fumo passivo diminuisce. Ma mangiare con il fumo che arriva addosso non è il massimo.
Anche io quando fumavo pensavo che all'aperto avessi il "diritto" di farlo. Ma è fastidioso. Senza parlare di chi esercita questo diritto quando al tavolo accanto sono io con il passeggino e il bimbo di 4 mesi.
La campagna contro le sigarette elettroniche: è business. Lo Stato non ci guadagna e, quindi, le contrasta. That's all. Se ci guadgnasse come con il tabacco...
Ah, per concludere, credo che lo smile più appropiato sia questo: :smoke_:
:)
-
Lo stato non ci guadagna? Ma non è ancora entrata in vigore la tassazione al 58%?
-
Sono un fumatore regolare, 15-20 al giorno, ma fumo per gli affari miei, evito di farlo al ristorante all'aperto se vicino ho tavoli specie con bambini, non blocco la fila all'uscita dai cinema, teatri ecc per accendermi la sigaretta, all'estero mi sono trovato a fumare in zone vietate per errore,avvisato ho chiesto scusa e mi sono allontanato...non vedo perchè i fumatori di sigaretta elettronica debbano invece fare come gli pare solo perchè tizio e caio hanno detto che non fanno male(quando invece nessuno è riuscito a stabilirlo con prove scientifiche) quindi: era l'ora punto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BulletBill
Sono un fumatore regolare, 15-20 al giorno, ma fumo per gli affari miei, evito di farlo al ristorante all'aperto se vicino ho tavoli specie con bambini, non blocco la fila all'uscita dai cinema, teatri ecc per accendermi la sigaretta, all'estero mi sono trovato a fumare in zone vietate per errore,avvisato ho chiesto scusa e mi sono allontanato...non vedo perchè i fumatori di sigaretta elettronica debbano invece fare come gli pare solo perchè tizio e caio hanno detto che non fanno male(quando invece nessuno è riuscito a stabilirlo con prove scientifiche) quindi: era l'ora punto.
Apprezzo la tua sensibilità ed educazione ;). Purtroppo cosa non comune nei fumatori.
-
Fumo la sigaretta elettronica da 2 anni ormai. Prima fumavo sigarette normali, poche a dir il vero: 2 - 3 al giorno.
Onestamente con la sigaretta elettronica mi ci trovo benissimo e non sono più in grado di affrontare una sigaretta normale.
Per quanto riguarda la metodologia, non ho mai fumato la sigaretta elettronica ne' in ambienti chiusi e ne' mai in presenza di bambini, insomma, mi comporto esattamente come avessi una sigaretta normale.
Che faccia meno male di una normale non saprei, comunque, in tutta sincerità, a me ha cambiato la vita e in meglio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Erikuccia
Fumo la sigaretta elettronica da 2 anni ormai. Prima fumavo sigarette normali, poche a dir il vero: 2 - 3 al giorno.
Onestamente con la sigaretta elettronica mi ci trovo benissimo e non sono più in grado di affrontare una sigaretta normale.
Per quanto riguarda la metodologia, non ho mai fumato la sigaretta elettronica ne' in ambienti chiusi e ne' mai in presenza di bambini, insomma, mi comporto esattamente come avessi una sigaretta normale.
Che faccia meno male di una normale non saprei, comunque, in tutta sincerità, a me ha cambiato la vita e in meglio
ricomincia a fumare,2-3 sigarette al giorno ti faranno smettere di pippare vapore:biggrin3: