Visualizzazione Stampabile
-
Nella discussione di cui ho messo il link, che e' di un altro forum non so se si può mettere, comunque spiegano il funzionamento degli ohlins e dicono che quelli vecchi hanno una spugnetta e quelli nuovi una molla, praticamente dicevano che quelli con la spugnetta non erano il massimo perché potevano formarsi bolle d aria nell impianto, con la molla invece meglio.
Ora se io volessi prendere un ohlins come faccio a sapere se ha la molla o la spugnetta?
Ultima considerazione, se più o meno tutti gli ammortizzatori belli hanno l azoto perché ohlins li fa senza?
E di certo non li regala anzi costano pure di più di quelli con l azoto di altre marche
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
I rotativi fan proprio schifo... Comunque si non è tutta sta bellezza ma per quel che serve l'ammo di sterzo funziona egregiamente. quelli originali kawa se non vengono modificati vanno proprio male.
Dici che fanno proprio schifo i rotativi? Lo monta un amico su R6 da pista e quando l'ho guidata non l'ho trovato così scadente. Sugli originali che invece sono di serie sulle super sportive concordo che sono penosi...
Quale modello ohlins trovi accettabile?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
Nella discussione di cui ho messo il link, che e' di un altro forum non so se si può mettere, comunque spiegano il funzionamento degli ohlins e dicono che quelli vecchi hanno una spugnetta e quelli nuovi una molla, praticamente dicevano che quelli con la spugnetta non erano il massimo perché potevano formarsi bolle d aria nell impianto, con la molla invece meglio.
Ora se io volessi prendere un ohlins come faccio a sapere se ha la molla o la spugnetta?
Ultima considerazione, se più o meno tutti gli ammortizzatori belli hanno l azoto perché ohlins li fa senza?
E di certo non li regala anzi costano pure di più di quelli con l azoto di altre marche
sappiamo bene che spesso il marchio si paga...
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
-
Scusate la domanda apparentemente stupida ma il biturbo e' regolabile?
Perché non vedo nessuna rotellina
-
assolutamente regolabile.
di ohlins non conosco i modelli sinceramente, so che quello del mio kawa faceva schifo dopo la modifica fa il suo lavoro bene.
io credo che l'ammortizzatore di sterzo sia una cosa che serve poco e spessissimo viene utilizzato in modo totalmente improprio.
-
Le moto da GP montano l ammortizzatore di sterzo?
-
-
Su moto da pista lo reputo indispensabile...per strada su moto con tanta coppia è importante!!
-
Va beh comunque ho appena preso un butubo su ebay a 150 euro
Sono ancora il miglior offerente anche su un ohlins, ho offerto 120 sterline uk, a sto punto spero che qualcuno faccia un offerta più alta
Il biturbo avete detto che e' meglio giusto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
luka
Su moto da pista lo reputo indispensabile...per strada su moto con tanta coppia è importante!!
indispensabile in pista? direi che serve su moto con quote ciclistiche "nervose" unite a elevate potenze
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2