Per sicurezza usa un po' di alcool 90 gradi aiuta a sgrassare senza aggredire gli pneumatici poi vai su un campo di terra e affonda le gomme più che puoi dovresti risolvere!!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Per sicurezza usa un po' di alcool 90 gradi aiuta a sgrassare senza aggredire gli pneumatici poi vai su un campo di terra e affonda le gomme più che puoi dovresti risolvere!!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Qualcuno che ha voglia di perdere tempo usava passare l'acqua ragia sulle gomme nuove per togliere la cera...penso possa andare bene anche sul lucido. Certo che se il nero è stato assorbito dalla gomma anche solo in parte, soprattutto sulle spalle sarei poco tranquillo
poi prima di far danni se si ha un dubbio... si chiede e poi si agisce non il contrario... dovendo poi correre ai ripari :(
http://im2.freeforumzone.it/up/22/21/822748307.gif
ma perche' ??????
E' una moto, cristo santo! Il nero gomme!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Abiti in un posto meraviglioso e caldo come la puglia e metti la moto a dormire a metà ottobre????
E' vero il detto che chi ha il pane non ha i denti ed il contrario.....
porto la mia esperienza in merito all'uso di nerogomme sulle moto.... l'anno scorso ho comprato delle gomme usate che sembravano in buone condizioni. il pistola che le aveva ha pensato bene di spruzzare il nerogomme sul battistrada per renderle più "appetibili.
Così visto il prezzo vantaggioso ho deciso di prenderle comunque. Ho montato solo il posteriore perchè ero quasi alla tela con il mio. Prima di uscire ho provato a lavare la gomma con uno sgrassante e l'ho carteggiata un pò prima di uscire. Poi l'ho usata........... beh.... nn c'era verso di stare in piedi in moto! forse era passato più tempo da quando l'aveva applicato e probabilmente era penetrato nella gomma.. ma sta di fatto che l'effetto oleoso continuava a darmelo anche dopo 2-300km... alla fine ho preferito buttare la gomma e prenderne una nuova.
l'anteriore ovviamente nn l'ho neppure voluto provare.. finito direttamente in discarica.
Effettivamente mi sono posto la stessa domanda pure io! Ho giusto cambiato le gomme ieri per sfiammarmela ancora il fine settimana. Domenica scorsa 30 gradi! Cmq, ritornando sulla problematica, potresti provare anche con la trielina. Non è molto aggressiva e va il suo dovere. Sinceramente ti dico però che non so se mi fiderei dopo una cosa del genere
Non sono un chimico, ma nel dubbio che qualsiasi agente chimico possa alterare la mescola della gomma, fossi in te userei solo la carta vetro :oook:
in poche parole cambia gomme.... :oook: