Bei tempi quelli in cui sfrecciavano aprilia/suzuki 250 2t:cool:
Visualizzazione Stampabile
Ne giravano due in croce E guidate dai ragazzini che preferivano il monster. Gli adulti giravano con i cbr 600, le fzr 600 ed i ricchi von i vfr 750, zxr 750 e le 851. Ma la gente si ricorda solo quello che gli fa comodo. Le rd 350 erano di un paio di generazioni prima, lasciatele alla loro epoca dove si posizionavano in ben altra categoria rispetto alle entry level di cui stiamo parlando. Come sempre , ognuno vuol dir la sua tanto per dire, ma con l'argomento in questione non hanno nulla.
Che ne giravano "2 in croce" non mi risulta...solo tra i miei amici più stretti abbiamo avuto sia aprilia 250 sia suzuki 250...compagnia di ragazzi provenienti dai 125... e poi approdati alle 600cc...a quei tempi questi ragazzi lavoravano...e appena si poteva si faceva il saltino di qualità non certo per prendere un moster 600 che rispetto a un 250 2t era un fermacarte
Vi siete dimenticati questa ;) :
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gal...094%20%202.jpg
Secondo me la vera differenza è che ai tempi della ZXR400 ad esempio il mezzo era una versione "ridotta" della sorella maggiore, con stessa qualità ed attenzione per prestazioni, ecc... Le moto piccole che fanno ora, a parte rare eccezioni (KTM ad esempio) sono fatte esclusivamente per ridurre i costi e con design spesso atroce (leggi nuova Inazuma Suzuki). Se tornano le piccole "di qualità" ben vengano, più scelta c'è meglio è!
Nel periodo "moderno" della rd 350 della sua massima espansione nostrana con la versione lc, era una bicicletta e con l'arrivo di questa meraviglia
http://www.motociclismo.it/moduli/ar.../1/4/9/4/1.jpg
il 250 2tempi è morto. ( ma già allora non ne vedevi e ne vedevi raramente perchè pagavamo anora iva al 36% sulle moto di lisso mentre fino a 350cc le moto erano contingentate)
E si parla del 1987. Nel 1989 arriva la fzr 600 e la rd muore diventando invendibile.
l'aprilia rs 250 arriva nel 1995 ma siamo già nel boom dei 4 tempi 600 e 750 con le sbk replica a far da padrona. Le monster spazzano via tutto.
Hanno avuto successo due anni poi sono morte nel 98 con le restrizioni euro ,Troppo assetate inaffidabili e delicate se confrontate ai 4 tempi. Salivi di 800- 1000 metri e non andavano più. Poi sotto erano ferme ed al semaforo ( le euro1) o partivi in stile motogp o restavi li Costavano come il primo monster 900 ed il cbr 600 che senza iva al 36% sbancò il mercato.
Le 750 erano per un elite le 1000 relegate nell'angolino.
Le moto di cui si parla qui costano quasi un terzo dell'equivalenti e fanno altro servizio.
È vero, quoto tutto. Ma forse è cambiato il concetto di entry level, o non riesco a concepire le moto oltre il naso della mia passione e della mia visione...
Le 4t citate erano piccole, economiche (a parte il kawa 400) e giá pronte per essere fruite a 360 gradi da motociclisti esperti.
Le 2t da me giravano, meno di cbr e fzr 600, o exup 1000, questo è vero.
Poi figurati, penso che cb, gs ed er5, tutte 500, siano ottimi mezzi.
OT: ma riesci a salvare il bimbo con l'acqua sporca o le tue modalitá comunicative ti sono necessarie per vivere? Infondimi a riguardo della tua saggezza.
Il vfr 400 non era importato in italia. Lo prendevi in germania uk e alla fine costava un patrimonio.
Zxr 400 costava come il 600
Tolta inazuma , la ninja 300 e la yamaha r3 ( in asia è r25 250cc)
http://www.everybikesnews.com/wp-con...44-489x350.jpg
sono vere moto bicilindriche con 42 cv ( ktm è 44) euro 3 160 kg oltre 180 km orari a 5000 euro ( il vfr costava 5 volte l'equivalente oggi) .
Dire che son brutte la z300 l ninja 300 e l r3 vuol dire non averle viste ;)
chiedi e ti sarà dato. ;)
Tornando al tema, inutile rompere ( con concetti e post del tubo) facendo confronti improponibili con un idea di moto che non è più replicabile, insensata non economicamente vendibile e ridicola di moto che non si possono più fare per un cliente che non esuste più perchè compra la superduke e mai comprerebbe una bici da 55 cavalli 400 cc 4 clilindri a 14.000 euro
Queste son moto che dal tux 250 han fatto il salto euro 3 bicilindriche a liquido con estetica delle sorelle 600 45 cavalli adatte per essere guidate con una patente che limita le potenze ovvero la A2, tutti i giorni per soli 5000 euro.
Se non interessa il prodotto che è specifico per una certa utenza, postare qui per dire che è meglio la street triple r 675 da 110 cavalli a 11.000 è del tutto off topic
Le piccole di qualità esistono ancora, ma solo in Japp. Lì hanno un vero e proprio culto per le piccole cilindrate che effettivamente sono le sorelle minori di mezzi più grossi. Da noi arrivano le piccole economiche, come la orrenda inazuma 250. Io credo che il motivo sia dato dal fatto che il tipico motociclista nostrano reputi le piccole cilindrate delle merde a priori, quindi ci accontentano con delle moto davvero povere e economiche.