Visualizzazione Stampabile
-
Ti servono le chiavi a settore. Non è detto che lui abbia serrato troppo le due ghiere. Siamo in inverno lavoro magari fatto in estate o al caldo....hai scaldato con il phon industriale le ghiere prima di girarle? Capita che tra le due ghiere si formi dello sporco che si infiltra nel grasso e diventano dure. Se poi usi l'idropulitrice e sapone acido degli autolavaggi è ancora peggio.usa le due chiavi a settore , scaldare e poi , contemporaneamente girare, sempre senza forzare (fatti aiutare) Usa il wd 40, lascia agire una notte per toglire l'eventuale ossidazione, scalda un paio di minuti e per magia si sblocca senza forzare.
-
mi capita di trovare dei sostitutori di pezzi più che meccanici veri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxxer
Sono riuscito a recuperare qualche grado all'indietro e va decisamente meglio ma serrando poi a 90 nm si perde cmq un po di "agilita'".
90 nm... Ma che moto è?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppone
Ti servono le chiavi a settore.
Lo so, e'che ormai ho rimontato il manubrio... Se riesco a portarle via dal lavoro domani sera casomai mi prendo anche la briga di rismontare tutto, annegando primia con lo svitol....
Pero' non e' questione di lavoro fatto in estate (cmq il materiale sarebbe dilatato ed ora dovrebbe svitarsi piu' facilmente, immagino) ma di lavoro fatto col culo!! Lo sterzo non girava, mi sono fatto di quei dritti da ottobre in poi senza capire il motivo....
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppone
90 nm... Ma che moto è?
Tiger 800 stradale. Parlo del dado di fissaggio soprala piastra di sterzo.
-
Guarda, non voglio fare il solito, ma il mio consiglio è di prenderla con tutta calma, smontare l'avantreno ( ruota forcella manibrio)
Edit. Trovato.son proprio 90 nm
A questo punto smonta l'avantreno e fai la regolazione corretta e spera che non si siano rovinati i cuscinetti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppone
Guarda, non voglio fare il solito, ma il mio consiglio è di prenderla con tutta calma, smontare l'avantreno ( ruota forcella manibrio)
Edit. Trovato.son proprio 90 nm
A questo punto smonta l'avantreno e fai la regolazione corretta e spera che non si siano rovinati i cuscinetti.
Ecco.... stavo per scriverlo! :(
-
Una curiosita', hai fatto sostituire i cuscinetti di sterzo?. Non ho il manuale della Tiger ma street e Daytona 675 hanno il dado serrato a 90 nm quindi e' verosimile che lo sia anche il tuo. Non voglio difendere il meccanico ma 90 nm non sono pochi ed una leva lunga magari serviva per allentarlo.
Un ultima cosa per peppone, cortesemente evita di mettere bocca su qualunque cosa, sopratutto se non sai di cosa stai parlando.
Queste sono le coppie di serraggio del dado centrale di alcune moto di cui ho i manuali:
Triumph daytona e street 675 90 nm
Suzuki: gsxr 600-750 dal 2006 al 2009 90 nm
Suzuki gsxr 1000 dal 2005 al 2008 90 nm
Suzuki v strom 650 90 nm
Suzuki Hayabusa 90 nm
Honda VTR 1000 F 103 nm
Honda Hornet '07 103 nm
Yamaha R1 '04 113 nm
-
Ma no dai. Se non scalina è a posto.
Comunque, con la chiave a settore le fai girare entrambe . Basta 1-2 mm non di più . Togli la piastra superiore, infila la chiave a settore in un tubo di un metro, fatti aiutare da qualcuno che mantenga la chiave in sede e muovile entrambe. La chiave si trova facilmente. Son 20 euro ben spesi. Se prendi quella a passo variabile la riutilizzi per altri lavori.
Ps dico banalità non conoscendo nello specifico quella del tiger. Hai tolto il blocco a castello o la linguetta di fermo che impedisce al controdado di svitarsi?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Totoro
Non ho il manuale della Tiger
Un ultima cosa
Triumph daytona e street 675 90 nm
Suzuki: gsxr 600-750 dal 2006 al 2009 90 nm
Suzuki gsxr 1000 dal 2005 al 2008 90 nm
Suzuki v strom 650 90 nm
Suzuki Hayabusa 90 nm
Honda VTR 1000 F 103 nm
Honda Hornet '07 103 nm
Yamaha R1 '04 113 nm
Per me quei manuali te li puoi infilare dove ti pare.
Stavo guardando il manuale del tiger 955 e della spped 2002-2005 che riportavano 65 nm quindi 90 mi sembravano francamente eccessivi. Lo sanno anche i cani morti che ci sono altre moto con altre coppie di serraggio ( di più o meno) e fino a quando non ho trovato il dato corretto ho chiesto e poi ho editato. Ora ,datti una calmata o passa di qui che ti do una registratina in kg/m dato che gli nm non mi stanno simpatici
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Totoro
Una curiosita', hai fatto sostituire i cuscinetti di sterzo?. Non ho il manuale della Tiger ma street e Daytona 675 hanno il dado serrato a 90 nm quindi e' verosimile che lo sia anche il tuo. Non voglio difendere il meccanico ma 90 nm non sono pochi ed una leva lunga magari serviva per allentarlo.
Un ultima cosa per peppone, cortesemente evita di mettere bocca su qualunque cosa, sopratutto se non sai di cosa stai parlando.
Queste sono le coppie di serraggio del dado centrale di alcune moto di cui ho i manuali:
Triumph daytona e street 675 90 nm
Suzuki: gsxr 600-750 dal 2006 al 2009 90 nm
Suzuki gsxr 1000 dal 2005 al 2008 90 nm
Suzuki v strom 650 90 nm
Suzuki Hayabusa 90 nm
Honda VTR 1000 F 103 nm
Honda Hornet '07 103 nm
Yamaha R1 '04 113 nm
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppone
Ma no dai. Se non scalina è a posto.
Comunque, con la chiave a settore le fai girare entrambe . Basta 1-2 mm non di più . Togli la piastra superiore, infila la chiave a settore in un tubo di un metro, fatti aiutare da qualcuno che mantenga la chiave in sede e muovile entrambe. La chiave si trova facilmente. Son 20 euro ben spesi. Se prendi quella a passo variabile la riutilizzi per altri lavori.
Ps dico banalità non conoscendo nello specifico quella del tiger. Hai tolto il blocco a castello o la linguetta di fermo che impedisce al controdado di svitarsi?
Per me quei manuali te li puoi infilare dove ti pare.
Stavo guardando il manuale del tiger 955 e della spped 2002-2005 che riportavano 65 nm quindi 90 mi sembravano francamente eccessivi. Lo sanno anche i cani morti che ci sono altre moto con altre coppie di serraggio ( di più o meno) e fino a quando non ho trovato il dato corretto ho chiesto e poi ho editato. Ora ,datti una calmata o passa di qui che ti do una registratina in kg/m dato che gli nm non mi stanno simpatici
State calmi..
se avete voglia di dare ragguagli agli altri, bene!Ma fatelo senza mettervi in contrapposizione con altri utenti,altrimenti possiamo benissimo farne a meno.
Ognuno da' il proprio contributo,sara' poi chi legge a valutare se esso e' valido o meno :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppone
Per me quei manuali te li puoi infilare dove ti pare.
Stavo guardando il manuale del tiger 955 e della spped 2002-2005 che riportavano 65 nm quindi 90 mi sembravano francamente eccessivi. Lo sanno anche i cani morti che ci sono altre moto con altre coppie di serraggio ( di più o meno) e fino a quando non ho trovato il dato corretto ho chiesto e poi ho editato. Ora ,datti una calmata o passa di qui che ti do una registratina in kg/m dato che gli nm non mi stanno simpatici
Non e' un grosso problema che non ti stiano simpatici gli nm ma e' un problema dare consigli errati da tuttologo quale ti dimostri spesso.
In questo caso non solo affermavi una cosa errata ma davi un consiglio che potrebbe al limite compromettere la sicurezza del veicolo.
Per quanto riguarda gixxer, dalla tua firma non capisco dove vive ma se fosse con la moto a roma e gli va di passare un pomeriggio rismontiamo tutto insieme (gratis ovviamente) e la prossima volta sara' in grado di fare il lavoro da solo visto che oramai ha le chiavi per farlo. Nel frattempo non gli consiglio di seguire pedissequamente le indicazioni circa il serraggio delle ghiere perche', per esperienza, quando si tratta di cuscinetti che hanno gia' lavorato si finisce con stringere troppo mentre per il dado superiore e' meglio stringere sicuramente a 90 nm. Se seguendo le indicazioni del manuale (15 nm la ghiera inferiore e 40nm la superiore?) e poi serrando il dado a 90 nm lo sterzo risulta duro, allenta la superiore e riserrala a 30 nm e poi rimetti il dado sempre a 90. Giocando con le ghiere inferiori dovresti, se i cuscinetti non sono rovinati, trovare la soluzione. Prima di rimettere la sospensione comunque e' "imperativo" assicurarsi che non ci siano scalini ruotando lo sterzo da sinistra a destra