Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sergio72
buona idea Carmelo , lo farò :oook:
Ho sottomano i dati dell'ultima verifica da me effettuata ai primi di Febbraio prima di farmi un giretto a Pisa.
A motore spento e prima della partenza avevo una tensione di 12,9.....batteria quindi quasi al 100% di carica....test dopo la gitarella,e dopo aver aspettato un paio d'ore per far stabilizzare la eventuale carica, ho registrato 13,22...non male direi!
Ma sai la moto ha appena 4 mesi di vita,è impensabile una precoce defaillance del regolatore,ma se ogni tanto lo verifichiamo,non fa male.Il mantenitore di carica lo uso solo in fermo di freddo intenso e per poche ore,il tempo utile che mi dia la spia di piena carica. Mi parte con l'arricchitore aria e alla tacca piu' alta,come si addice alla configurazione city.
Apprezzo comunque il tuo ruolo di cavia e ne faremo tesoro
-
batteria nuova , moto nuova ... spero bene per te che non ci siano problemi .
Purtroppo il regolatore è uno dei punti più deboli delle MC Triumph , almeno quelle della mia generazione ( ora forse hanno risolto , ma ne dubito )
il fatto stesso che i cavi positivo e negativo della moto siano di buon spessore , vadano nello spinotto e ne escano poi dallo spinotto del regolatore con uno spessore che è la metà , mi fa capire che il regolatore di serie è poco più di un giocattolo cinese , sottodimensionato e messo nel posto ( sotto il faro ) in cui possa durare più a lungo possibile , almeno fin dopo la garanzia .
Ma comunque , non mi faccio certo problemi per una stupidaggine del genere . Alle prime avvisaglie del ko del regolatore , l' ho sostituito con uno che reputo moooolto migliore , prodotto da un' azienda che è leader mondiale nella costruzione di questi apparecchi e monta di primo equipaggiamento su tutte le giapponesi e non solo .
Farò sicuramente la stessa prova che hai fatto tu con il tester
-
Sergio72 domanda ... con questo regolatore quindi ricarica la batteria anche al minimo del motore? La tensione rimane costante sia al minimo che dando su di giri?
-
Se puo' far comodo,leggetevi questo articolo.
Regolatore di tensione
-
@ il maximo , parrebbe così . Già di poco sopra i 1000 giri la tensione è sufficientemente alta per le ricarica .
L' ho montato solo da un paio di giorni , ma prossimamente farò ancora dei controlli con il tester
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilmaximo
Sergio72 domanda ... con questo regolatore quindi ricarica la batteria anche al minimo del motore? La tensione rimane costante sia al minimo che dando su di giri?
Tendenzialmente l'alternatore carica anche al minimo. . Eran le dinamo che sotto tot giri non caricavano..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sergio72
@ il maximo , parrebbe così . Già di poco sopra i 1000 giri la tensione è sufficientemente alta per le ricarica .
L' ho montato solo da un paio di giorni , ma prossimamente farò ancora dei controlli con il tester
Ok grazie :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
Tendenzialmente l'alternatore carica anche al minimo. . Eran le dinamo che sotto tot giri non caricavano..
sa la madonna ... avevo capito che sotto un tot di giri la batteria non si carica
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
Tendenzialmente l'alternatore carica anche al minimo. . Eran le dinamo che sotto tot giri non caricavano..
L'alternatore qualsiasi carica anche al minimo.Specialmente gli ultimi sono prodotti con resine in ceramiche...o solo ceramica,non ricordo bene la loro composizione ,che consentono una carica piu' ottimale rispetto ai modelli precedenti.
Stai tranquillo su questo particolare.
-
Rieccomi
finalmente ho montato anch'io il famoso SH775..
Alòr.. già che ero dietro a sostituire il regolatore mi son messo a far due prove e misure..
la moto è una CBF1000 del 2012, con anabbagliante sempre acceso e luci di posizione a led..
PS le misure le ho fatte con tester e pinza amperometrica cinesi, quindi i valori non son esattissimi ma non dovrebbero scostarsi di molto...
Con regolatore originale (al minimo):
_tensione fase>fase statore: 19/20v ac
_corrente fasi statore: 15,5A (variava di circa 0,5A in + e in -)
_corrente fasi statore accendendo l'abbagliante: sempre 15,5A +/- 0,5A
*accellerando la tensione saliva oltre i 30v e la corrente oltre i 18A
Con regolatore SH775(al minimo):
_tensione fase>fase statore: 19/20v ac
_corrente fasi statore: 10,5/11A
_corrente fasi statore con abbagliante acceso: dai 12 ai 13,5A
_tensione in uscita 14,2v stabili
*accellerando la tensione sale oltre i 30v ac ma la corrente sta sempre sui 11A
5A su 20v in trifase sono circa 100w in meno erogati dallo statore.... fate un po voi.. :dry::dry::dry:
PS con l'SH775 la corrente delle fasi varia molto di più, ma comunque resta abbondantemente più bassa di quella erogata con l'originale...
questo conferma la mia opinione che il regolatore originale è una bestemmia ..
Best regards boys
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
Rieccomi
finalmente ho montato anch'io il famoso SH775..
Alòr.. già che ero dietro a sostituire il regolatore mi son messo a far due prove e misure..
la moto è una CBF1000 del 2012, con anabbagliante sempre acceso e luci di posizione a led..
PS le misure le ho fatte con tester e pinza amperometrica cinesi, quindi i valori non son esattissimi ma non dovrebbero scostarsi di molto...
Con regolatore originale (al minimo):
_tensione fase>fase statore: 19/20v ac
_corrente fasi statore: 15,5A (variava di circa 0,5A in + e in -)
_corrente fasi statore accendendo l'abbagliante: sempre 15,5A +/- 0,5A
*accellerando la tensione saliva oltre i 30v e la corrente oltre i 18A
Con regolatore SH775(al minimo):
_tensione fase>fase statore: 19/20v ac
_corrente fasi statore: 10,5/11A
_corrente fasi statore con abbagliante acceso: dai 12 ai 13,5A
_tensione in uscita 14,2v stabili
*accellerando la tensione sale oltre i 30v ac ma la corrente sta sempre sui 11A
5A su 20v in trifase sono circa 100w in meno erogati dallo statore.... fate un po voi.. :dry::dry::dry:
PS con l'SH775 la corrente delle fasi varia molto di più, ma comunque resta abbondantemente più bassa di quella erogata con l'originale...
questo conferma la mia opinione che il regolatore originale è una bestemmia ..
Best regards boys
Per me questo trattato è Arabo,anche se da buon siciliano i miei avi erano arabi....
:risatona:regolatore tensione - www.belinassu.it
Ma allego un sito che forse a qualcuno esperto potrebbe interessare,o forse non aggiungerò nulla di nuovo.