Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bessol
Prima di scrivere quello che hai scritto sarebbe stato meglio che avessi letto con piu' attenzione il mio post iniziale.
Non mi è mai passato per la testa di negare la responsabilita' in merito, ho sbagliato e paghero'.
Posso pero' almeno dire che l'atteggiamento della pattuglia è stato quanto meno anomalo?? Che se viene redatto un verbale che mi riguarda è mio diritto quanto meno leggerlo e firmarlo??? E inoltre è non è mio diritto sapere a che tipo di sanzione vado incontro???
Poi non capisco cosa vuoi dire con " aiutare a redigere il verbale"... avrei dovuto andare in cerca di un codice stradale e suggerire i vari commi???:laugh2:
Aiutare a redigere il verbale significa : "scusi signor agente posso leggere la contestazione?!? Devo firmare da qualche parte?!?!? Me ne lascia una copia?!?"
Tutto qui................ di anomalo ci vedo solo la tua pericolossima inversione ad U :dry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Igor_675
:laugh2::laugh2::laugh2:
bessol.... non sapevo che tu fossi pericoloso... quando verrai in giro con noi ti terremo sottocchio.... e se sbagli paghi... paghi da bere a tutti... :biggrin3:
Scherzi a parte, come è già stato detto più sopra, esistono regole per tutti... esiste anche nel diritto un codice di procedura, e il fatto di non attenersi alla procedura costituisce un elemento invalidante per la persecuzione della violazione.
le FO in quel caso avrebbero dovuto verbalizzare subito tutto nella forma dovuta... secondo me si tratta di un abuso... spero che non ti arrivi nulla a casa...
Ridi ridi............ un mio collega si è splamato addosso ad un simpaticone che gli ha fatto una pericolossima inversione ad U a tradimento :sick:!
Poi qua dentro comunque mi sono abituato a contraddizioni del genere motociclisti che giustificano automobilisti che fanno inversione ad u :madoo:!
Ma abuso de che :blink:?!?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Ridi ridi............ un mio collega si è splamato addosso ad un simpaticone che gli ha fatto una pericolossima inversione ad U a tradimento :sick:!
Poi qua dentro comunque mi sono abituato a contraddizioni del genere motociclisti che giustificano automobilisti che fanno inversione ad u :madoo:!
Ma abuso de che :blink:?!?
Con qualche eccezione. Mi ricordo quando mettevano in croce come pericoloso criminale quell'automobilista inglese che svoltando tranquillo a destra (per noi sarebbe sinistra) si vide arrivare addosso un missile a 160 all'ora. Si dimostrò che avendo avuto a disposizione un paio di secondi per accorgersi di lui e avendogli ugualmente invaso la corsia era indegno di guidare ancora un veicolo.
Magari hanno abusato tanto che la multa non gliel'hanno nemmeno fatta...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Ridi ridi............ un mio collega si è splamato addosso ad un simpaticone che gli ha fatto una pericolossima inversione ad U a tradimento :sick:!
Poi qua dentro comunque mi sono abituato a contraddizioni del genere motociclisti che giustificano automobilisti che fanno inversione ad u :madoo:!
Ma abuso de che :blink:?!?
io non sto giustificando nulla e nessuno... però mi è parso di capire che non si è trattata di una inversione ad U pericolosa.... anche a uno svincolo non lontano da me ci sono tanti che fanno un inversione ad U che non costituisce alcun pericolo, poi di tanto in tanto c'è la pattuglia che fa multe, e comunque l'inversione ad U la fanno pure loro in quanto l'alternativa a codice della strada sarebbe più pericolosa... (si tratta del casello di Palmanova per chi lo conoscesse)...
l'abuso è semplice.... e non me lo sono inventato io, ma il Codice di procedura civile.... quindi se proprio dobbiamo applicare la legge allora applichiamola
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Igor_675
io non sto giustificando nulla e nessuno... però mi è parso di capire che non si è trattata di una inversione ad U pericolosa.... anche a uno svincolo non lontano da me ci sono tanti che fanno un inversione ad U che non costituisce alcun pericolo, poi di tanto in tanto c'è la pattuglia che fa multe, e comunque l'inversione ad U la fanno pure loro in quanto l'alternativa a codice della strada sarebbe più pericolosa... (si tratta del casello di Palmanova per chi lo conoscesse)...
l'abuso è semplice.... e non me lo sono inventato io, ma il Codice di procedura civile.... quindi se proprio dobbiamo applicare la legge allora applichiamola
Penso che le inversioni in prossimità dei caselli siano una delle cose più pericolose, e comunque se sono vietate non è possibile distinguerle in accettabili o no. A tutti penso sia capitato di farne in situazioni di nessun pericolo, per trarsi d'impaccio o per semplice comodità, ma se ti beccano c'è poco da discutere, come ha fatto giustamente Bessol.
A me sinceramente veder cercare cavilli e parlare di abusi in caso di contravvenzione sacrosanta fa una brutta sensazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Penso che le inversioni in prossimità dei caselli siano una delle cose più pericolose, e comunque se sono vietate non è possibile distinguerle in accettabili o no. A tutti penso sia capitato di farne in situazioni di nessun pericolo, per trarsi d'impaccio o per semplice comodità, ma se ti beccano c'è poco da discutere, come ha fatto giustamente Bessol.
A me sinceramente veder cercare cavilli e parlare di abusi in caso di contravvenzione sacrosanta fa una brutta sensazione.
guarda che se ho precisato di quale casello si tratta un motivo c'è.... e li l'inversione la fanno tutti e non costituisce alcun pericolo.... la fanno la Polizia Stradale, l'Aautovie Venete e la fanno tutti quelli che si recano negli uffici... e quelli della regione che conoscono il casello in questione sanno che è molto più pericoloso fare l'inversione al semaforo (dove in teoria sarebbe a norma di codice della strada)
Poi quello che tu chiami cavilli... per me non lo sono... Bessol ha sbagliato, non lo nega, e pone una domanda semplice: le FO hanno il diritto di fare quello che hanno fatto? risposta semplice: NO
-
La domanda sorge spontanea: se commetto un'infrazione ove per vari motivi indipendenti me non vengo fermato, (vedi Tutor - Autovelox - ecc.) il verbale mi arriva a casa e su questo non mi pare ci sia molto da discutere.
Ma se vengo fermato dalle F.d.O. per controllo o contestare qualcosa e farmi una multa, perché non dovrei avere il verbale subito? Potrei capirlo se nel mentre lo stanno compilando arrivasse loro una chiamata urgente o cose simili e dovessero andare via di volata.
Ma sentirsi dire cose del tipo: "non so, vediamo, dobbiamo ripassare il CdS, siamo senza il CdS", o altro, non so se sia una cosa regolare.
A naso direi di no, ma senza voler fare della polemica.
Una volta mi ha fermato una pattuglia, con modalità di quasi speronamento, con fare molto aggressivo, e mi ha chiesto tutti i documenti. Ero con il fuoristrada e trainavo un rimorchio da 3,5 t e sapevo di essere in regola perfettamente. Dopo aver visto patente e i due libretti e le assicurazioni, ovviamente mi hanno liberato e sono corsi via arrabbiati senza neanche dire ciao. Dopo un paio di km erano fermi di fianco a un bar e allora li ho salutati.
Solo per dire che a volte gli esseri umani possono mancare di cortesia, ma la professionalità e la competenza ci devono essere, altrimenti siamo nella giungla.
Forse lavorare in strada è difficile, gli utenti sono spesso maleducati, ma che la legge non ammette ignoranza (per tutti i controllati e i controllo è stato detto?
-
Quando non si firma il verbale si ha solo da perdere, e vi spiego il perchè: se l'accertatore sbaglia e il verbalizzato ha firmato il verbale sulla strada ha tutto il diritto di fare annullare la contravvenzione per vizio di forma, se non lo si firma e non ti rilasciano copia, gli accertatori possono cambiare l'atto come e quando vogliono. Infine la firma da parte del verbalizzato e una garanzia per il contravvenzionato, bisogna sempre firmare.
Per quando riguarda il verbale non contestato sulla strada non ci sono problemi, probabilmente arriverà per posta gravato delle spese di spedizione, però se non erro si ha la possibilità di pagare l'importo scontato se si paga entro cinque giorni. Non capisco perchè ti hanno fermato, bastava annotare il numero di targa, l'ora, la data, il luogo e poi ti arrivava la soppresa a casa direttamente. ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Igor_675
guarda che se ho precisato di quale casello si tratta un motivo c'è.... e li l'inversione la fanno tutti e non costituisce alcun pericolo.... la fanno la Polizia Stradale, l'Aautovie Venete e la fanno tutti quelli che si recano negli uffici... e quelli della regione che conoscono il casello in questione sanno che è molto più pericoloso fare l'inversione al semaforo (dove in teoria sarebbe a norma di codice della strada)
Poi quello che tu chiami cavilli... per me non lo sono... Bessol ha sbagliato, non lo nega, e pone una domanda semplice: le FO hanno il diritto di fare quello che hanno fatto? risposta semplice: NO
D'accordo che non ci sia pericolo, intendevo dire che la può fare abitualmente anche il capo della polizia ma il giorno che una pattuglia si mette lì ti multa con tutte le ragioni. Se non si può non si può, non sono possibili valutazioni di merito.
Quando a me fermarono i vigili di Trino Vercellese per aver superato un camion che procedeva lento in rettilineo senza nessuno a vista d'occhio ma con la linea semplice continua, mi fecero togliere anche 2 punti. Erano lì per fare cassa e la ragione era dalla loro parte. Sarei dovuto restare incolonnato ai 30 all'ora per qualche km senza superarlo.
Ad un mio amico anni fa ritirarono la patente dalle parti di Vernante per aver superato un trattore dove non si poteva.
-
Ma non gli arriverà nulla. Probabilmente ora di essere al comando gli sarà passata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Aiutare a redigere il verbale significa : "scusi signor agente posso leggere la contestazione?!? Devo firmare da qualche parte?!?!? Me ne lascia una copia?!?"
Tutto qui................ di anomalo ci vedo solo la tua pericolossima inversione ad U :dry:
Caro amico la tua verve polemica è anche simpatica ma alla lunga stanca....
Chiariamo una volta per tutte sta storia della "tua pericolosissima inversione a u" che hai scritto almeno 5 volte in 3 pagine di thread.
Visto che sull'incrocio c'ero io e non tu ti concedo al massimo di definirla "vietatissima inversione a u" dal momento che di pericoloso non c'era proprio assolutamente nulla, anzi paradossalmente la pressoche' totale assenza di vetture (4 o 5 e tutte ferme perche' l'incrocio era regolato da un semaforo) mi ha indotto a commettere l'infrazione proprio per l'estrema facilita' e sicurezza della manovra stessa, comunque vietata e sanzionabile, lo ribadisco per l'ennesima volta.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venanzio
Quando non si firma il verbale si ha solo da perdere, e vi spiego il perchè: se l'accertatore sbaglia e il verbalizzato ha firmato il verbale sulla strada ha tutto il diritto di fare annullare la contravvenzione per vizio di forma, se non lo si firma e non ti rilasciano copia, gli accertatori possono cambiare l'atto come e quando vogliono. Infine la firma da parte del verbalizzato e una garanzia per il contravvenzionato, bisogna sempre firmare.
Per quando riguarda il verbale non contestato sulla strada non ci sono problemi, probabilmente arriverà per posta gravato delle spese di spedizione, però se non erro si ha la possibilità di pagare l'importo scontato se si paga entro cinque giorni. Non capisco perchè ti hanno fermato, bastava annotare il numero di targa, l'ora, la data, il luogo e poi ti arrivava la soppresa a casa direttamente. ;)
Da come la metti tu sembra che io abbia avuto da scegliere tra una serie di "opzioni".....
Al momento di congedarmi dalla pattuglia, appena riconsegnatemi i documenti, la risposta che mi è stata data su che tipo di sanzioni andassi incontro mi ha lasciato davvero basito.
Francamente ammetto che in quei momenti non ero granche' lucido, non so' voi ma io non sono abituato a gestire con tranquillita' l'eventualita' di perdere una valanga di punti sulla patente (ho pensato addirittura alla sospensione).
Ero talmente confuso che trascorso un bel po' dal fatto sono andato a controllare se in mezzo ai documenti ci fosse sto benedetto "verbale".....