Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
filtro79
che voi sappiate esistono anche delle manopole che riducano le vibrazioni??
ripeto, le ho provate tutte, ma non penso dipenda troppo dalle vibrazioni... me l'hanno confermato anche gli specialisti, è più un problema di tendini e meccanico, dato dalle ripetute aperture e chiusure delle mani e dei movimenti dei polsi, soprattutto del destro.IO HO INFILATO NEL MANUBRIO 400 grammi DI PIOMBO PER PARTE.... E GUARDA CHE NON C'E' NIENTE CHE AMMORTIZZI DI PIU' LE VIBRAZIONI DEL PIOMBO.... INOLTRE HO MESSO DELLE RONDELLE DI 1,5 cm SOTTO I RISERS DEL MANUBRIO PER ISOLARLO COMPLETAMENTE DAL RESTO DELLA MOTO... MA NON E' CAMBIATO NULLA ERGO NON SONO LE VIBRAZIONI.Per le manopole lascia perdere, forse in spugna ma non servono a nulla. Ciao CAPAROSSOLO
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GiorgioRox65
ripeto, le ho provate tutte, ma non penso dipenda troppo dalle vibrazioni... me l'hanno confermato anche gli specialisti, è più un problema di tendini e meccanico, dato dalle ripetute aperture e chiusure delle mani e dei movimenti dei polsi, soprattutto del destro.IO HO INFILATO NEL MANUBRIO 400 grammi DI PIOMBO PER PARTE.... E GUARDA CHE NON C'E' NIENTE CHE AMMORTIZZI DI PIU' LE VIBRAZIONI DEL PIOMBO.... INOLTRE HO MESSO DELLE RONDELLE DI 1,5 cm SOTTO I RISERS DEL MANUBRIO PER ISOLARLO COMPLETAMENTE DAL RESTO DELLA MOTO... MA NON E' CAMBIATO NULLA ERGO NON SONO LE VIBRAZIONI.Per le manopole lascia perdere, forse in spugna ma non servono a nulla. Ciao CAPAROSSOLO
mi son fatto visitare dall'allenatore della squadra nazionale di "hokey su prato" (cazz se non ce ne capisce lui di braccia siamo messi bene :dry: ) e mi ha detto che la mia non è tendinite..alla base di tutto c'è un problema di collo e di schiena,mi ha manipolato per una ventina di minuti,facendomi skioccare un po di tutto e in teoria dovrebbe essere tutto ok..dico "in teoria" perchè il braccio mi da ancora un po di fastidio,quindi mi sa che tornero' a farmi rompere la schiena ancora un po...
andro anche dal mecca a modificare l'angolazione del manubrio,solo di qualche grado per scaricare meno le bracciia..
sperem ben..
ma quanto mortificante è avere la moto dei proprio sogni,e dover soffrire ad ogni uscita??
per un momento ho pensato anche di venderla :cry:...ma il momento è passato :tongue:
-
angolazione?
A me il fastidio lo dava sia quello originale che il rizoma, e sono si angolazioni diverse...
Mah....
Cosa intendi per modificare l'angolazione????
-
comunque, io avverto proprio la vibrazione all'estremità del manubrio, sia a dx che a sx ..e questa si trasmette di sicuro alle braccia....se poi non sono causa di malesseri non so...fattostà che a me danno parecchio fastidio...domani vò dal conce e sentiamo un po che mi suggerisce....
speriamo bene....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GiorgioRox65
angolazione?
A me il fastidio lo dava sia quello originale che il rizoma, e sono si angolazioni diverse...
Mah....
Cosa intendi per modificare l'angolazione????
forse mi sono espresso male..il mecca quando mi ha montato il rizoma,lo ho inclinato di qualche grado in avanti (in mezzo al manubrio ci sono delle tacche per capire se il manubrio è centrato oppure caricato in avanti e viceversa),lo faccio riportare alla posizione originale,così da caricare meno il peso sulle braccia e su i posli..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
filtro79
forse mi sono espresso male..il mecca quando mi ha montato il rizoma,lo ho inclinato di qualche grado in avanti (in mezzo al manubrio ci sono delle tacche per capire se il manubrio è centrato oppure caricato in avanti e viceversa),lo faccio riportare alla posizione originale,così da caricare meno il peso sulle braccia e su i posli..
praticamente ho provato tutte le posizioni....
esasperato ho smesso prima di spannare tutte e 4 le brugole....:buuu::buuu:
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALLIGAUNAL
comunque, io avverto proprio la vibrazione all'estremità del manubrio, sia a dx che a sx ..e questa si trasmette di sicuro alle braccia....se poi non sono causa di malesseri non so...fattostà che a me danno parecchio fastidio...domani vò dal conce e sentiamo un po che mi suggerisce....
speriamo bene....
penso che qualsiasi moto produca vibrazioni avvertibili alle estremità del manubrio, non è certo solo la nostra...
Poi se così fosse dovremmo avere i fastidi in egual misura su entrambe le braccia mentre da quello che sento ognuno di noi ce l'ha prettamente da una psrte...
Come lo spieghi???
Guarda che prima di cambiare idea, persuaso dalle indagini, dalle visite fatte e dai tentativi di cui sopra.... io ero CONVINTISSIMO che si trattasse di vibrazioni, se non ci credi vai a vedere i post che ho aperto....
-
Mi vien da ridere di come si riesce a difendere il proprio acquisto, imputando addirittura la causa al proprio fisico.
Le vibrazioni ci sono. Poi che qualcuno possa esserne uimmune perchè più resistente fisicamente o meno..quella è altra cosa . Vado in moto da sempre e prima di salire sulla Tiger avevo e ho un altra moto addirittura monocilindrica..beh o mi sono ammalato improvvisamente o vuol dire che le vibrazioni (molto fitte) mi danno dei formicolii all mano e all'avambraccio che ieri non avevo.
Questo è il senso crititco, che null atoglie alla bontà della moto che mi piace molto.
Il discorso andrebbe fatto alla casa che già sa e cmq non interviene e quanto meno ci prova a risolvere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piega998
Mi vien da ridere di come si riesce a difendere il proprio acquisto, imputando addirittura la causa al proprio fisico.
Le vibrazioni ci sono. Poi che qualcuno possa esserne uimmune perchè più resistente fisicamente o meno..quella è altra cosa . Vado in moto da sempre e prima di salire sulla Tiger avevo e ho un altra moto addirittura monocilindrica..beh o mi sono ammalato improvvisamente o vuol dire che le vibrazioni (molto fitte) mi danno dei formicolii all mano e all'avambraccio che ieri non avevo.
Questo è il senso crititco, che null atoglie alla bontà della moto che mi piace molto.
Il discorso andrebbe fatto alla casa che già sa e cmq non interviene e quanto meno ci prova a risolvere.
Se quello che dici è vero, non ci si può fare purtroppo nulla, ricordati cosa ho fatto per eliminarle, allora si tratta delle microvibrazioni prodotte dal frazionamento a tre... o vendiamo la moto oppure ci teniamo gli acciacchi....
-
esattamente....si chiamano vibrazioni dal 3° ordine in su....
Però..., una industria ha più mezzi per minimizzarli, tipo applicazioni di silent block potendo studiare e analizzare il tipo di gomme o plastiche da usare, può usare un manubrio più rigido e tante cose che un gruppo d'ingegneri può fare e noi solo a tentativi , a tentoni e provando/pagando di tasca nostra.
-
RIEPILOGO:
1.SOSTITUITO MANUBRIO CON RIZOMA A SEZIONE VARIABILE (CHE DICONO RIDUCA LE VIBRAZIONI);
2.INSERITI, SOTTO I RISERS, DUE CILINDRETTI IN TEFLON CHE PRATICAMENTE FANNO "GALLEGGIARE" IL MANUBRIO SULLO STERZO EVITANDO OGNI CONTATTO DIRETTO CON LO STESSO;
3.INSERITI AD OGNI ESTREMITA' DEL MANUBRIO 4 ETTI DI PIOMBO, CHE, COME SI SA OLTRE A PESARE ASSAI, E' IL MASSIMO ASSORBITORE DI VIBRAZIONI IN CIRCOLAZIONE;
4. SOSTITUITI I CONTRAPPESI CON ALTRI PIU' PESANTI.....
A questo aggiungi che mi sono sottoposto a risonanza magnetica cervicale (negativa) e elettromiografia (negativa). Il neurochirurgo, premendomi l'interno del gomito, mi ha riscontrato una TENDINITE, e alla mia domanda se fosse imputabile alle vibrazioni ha storto il naso.... secondo lui è più imputabile alla ripetuta rotazione del polso e allo sforzo per "tenere" la moto. Le vibrazioni sono dannose ai nervi (era per questo che mi ero sottoposto ad elettromiografia) se prolungate per mesi o anni e provocano patologie riscontrabili dall'esame stesso.....
NON SO PIU' COSA PENSARE
CERTO CHE SE LE VIBRAZIONI FOSSERO LA CAUSA, NON SONO STATE ELIMINATE NEMMENO DOPO I 4 INTERVENTI DESCRITTI SOPRA, QUINDI PENSO NON CI SIA NIENTE DA FARE....