Visualizzazione Stampabile
-
Ho fatto un giro da SR...
Mi ha proposto diverse alternative...
Non so quindi se fare una semplice revisione forca e mono visto che non ho in programma di cambiare il mono nell'immediato, oppure se fare qualcosa alla forca... Se solo idraulica o anche molle...
Come vi ho già detto peso 94kg, la moto è di serie, a parte scarico e pastiglie e batteria... Ha senso lavorare solo la forca e poi fare il sag con un mono di serie revisionato?
Oppure revisione e basta e poi sag... ?!
Oppure ancora diceva, magari solo idraulica davanti oltre alla revisione di front e rear, e in un secondo momento le molle... ?!
Oppure aspetto il giorno che ho i soldi per comprarmi un mono (magari usato) e li faccio anche qualche intervento davanti... ?
:laugh2: Oppure oppure oppure
-
io farei la forca e revisionerei il mono.
-
Prima cosa revisione senza neanche pensarci un minuto. Poi puoi montare su qualsiasi tipo di gomma.
SR Suspension é molto bravo nel suo lavoro....digli che ti mandano i ragazzi del Copa Daytona che magari ti tratta bene visto che é ns sponsor del trofeo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
2.1 a caldo davanti no
ecco, si
Cavolo, allora il gommista che cacchio dice?? Io comunque a quelle pressioni non mi sono trovato male, l'anterore è ancora bello tondo dopo 4000km
-
io avevo le gp racer con sospensioni di 35000 km...e la moto andava bene in pista (sia chiaro non vado per fare il tempo) ma per puro divertimento....ora ho cambiato olio e molle alla forcella,mono,fatto sag e ho cambiato gomme...la musica è cambiata almeno in strada...ora aspetto il test in pista
-
avevi molle non sospensioni...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Juste1911
Ho fatto un giro da SR...
Mi ha proposto diverse alternative...
Non so quindi se fare una semplice revisione forca e mono visto che non ho in programma di cambiare il mono nell'immediato, oppure se fare qualcosa alla forca... Se solo idraulica o anche molle...
Come vi ho già detto peso 94kg, la moto è di serie, a parte scarico e pastiglie e batteria... Ha senso lavorare solo la forca e poi fare il sag con un mono di serie revisionato?
Oppure revisione e basta e poi sag... ?!
Oppure ancora diceva, magari solo idraulica davanti oltre alla revisione di front e rear, e in un secondo momento le molle... ?!
Oppure aspetto il giorno che ho i soldi per comprarmi un mono (magari usato) e li faccio anche qualche intervento davanti... ?
:laugh2: Oppure oppure oppure
Oh madonna, eri andato li per chiarirti le idee !??? :biggrin3::laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boris69
Oh madonna, eri andato li per chiarirti le idee !??? :biggrin3::laugh2::laugh2::laugh2:
Davvero Boris... Da spararsi, mo' mi ha gentilmente mandato una mail con un recap degli interventi che si possono fare... Ancora più opzioni di quelle che avevo recepito! :cry:
Help!! :laugh2:
-
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
io avevo le gp racer con sospensioni di 35000 km...e la moto andava bene in pista (sia chiaro non vado per fare il tempo) ma per puro divertimento....ora ho cambiato olio e molle alla forcella,mono,fatto sag e ho cambiato gomme...la musica è cambiata almeno in strada...ora aspetto il test in pista
35.0000k e la moto andava bene in pista :madoo:
Nel senso che nella corsia box andava bene, giusto ? :ph34r:
E se lo dico io che sono una pippa in pista (possono confermare tutti :biggrin3:)