Visualizzazione Stampabile
-
Ieri ho provato l'xr 1000 con tutto il pacchetto elettronico. Ti siedi sopra e fa la taratura alle sospensioni... vai in giro ti rendi conto che é tarata come una tavoletta anche in funzione road e sei fottuto...te la terrai così per la felicità dell'osteopata ( già dato il numero al proprietario).
Siamo su due mondi diversi rispetto al mio tiger ma la possibilitá di tararsi le sospensioni a proprio piacimento non ha prezzo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FraVet
Giusto per riassumere quello che dice Japkiller, le moto stanno diventando delle PlayStation. Sopratutto quelle da dentisti.
Può piacere o meno, ma il mercato tira da quel verso.
Io mi godo il mio "ferrovecchio" senza joypad centraline e computerini.
PS: Mio concetto personale, IL MOTORE lo devi saper guidare, devi sentire quando apri il gas troppo presto, quando il fondo non tiene bene, quando ti svirgola perché la pressione è bassa o quando lo fa perché un po' da gusto che lo deve fare... l'ABS salverà il sedere a molti sbadati che non hanno avuto voglia di "ascoltare e imparare" le reazioni della loro moto a certe frenate, il controllo di trazione farà risparmiare un po' di gomma e benza a qualcuno che non sa dosare l'articolazione del polso, ma io preferisco imparare (e rischiare il giusto) invece di avere qualcuno (in questo caso qualcosa) che lo fa al posto mio.
Il solito discorso del " si stava meglio quando si stava peggio " ... Se dovessimo riflettere cosi', saremmo ancora al calesse.
E' inevitabile che alcune diavolerie elettroniche forse sono meno utili di altre, ma il discorso " imparare " mi lascia perplesso.
Perche' puoi imparare finche' vuoi, ma nelle situazioni di emergenza? In caso di frenata immediata , o per mille altri motivi?
Elettronica anche si, se puo' farmi sentire meglio alla guida.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
Anche l'esa di BMW è in sostanza quasi quella roba lì.
Quello che volevo dire è che sarà normale che ciò accada e che accada senza tante menate complicate da gestire (oddio mi sento più veggente di Casaleggio!)
Poi se quando salgo sulla moto in coppia, il precarico del mono si regola da solo, che gusto mi toglie?
Perche' tu parti dal presupposto che tutti sappiamo mettere mano alle sospensioni, ma quanti realmente lo sanno fare? Io per esempio no, me le faccio sistemare da chi di dovere.
Ergo, non le modifico mai.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Il solito discorso del " si stava meglio quando si stava peggio " ... Se dovessimo riflettere cosi', saremmo ancora al calesse.
E' inevitabile che alcune diavolerie elettroniche forse sono meno utili di altre, ma il discorso " imparare " mi lascia perplesso.
Perche' puoi imparare finche' vuoi, ma nelle situazioni di emergenza? In caso di frenata immediata , o per mille altri motivi?
Elettronica anche si, se puo' farmi sentire meglio alla guida.
Perche' tu parti dal presupposto che tutti sappiamo mettere mano alle sospensioni, ma quanti realmente lo sanno fare? Io per esempio no, me le faccio sistemare da chi di dovere.
Ergo, non le modifico mai.
Motivo in più per cui se l'elettronica sistema le cose avremo in giro meno assetti assurdi...
-
Io con gli assetti dell'ESA "preconfezionati" da mamma BMW mi sono sempre trovato bene ... Non capisco questa "assurdita' " .
E non mi sembra che le prove fatte da giornalisti siano cosi' ignobili in merito, altra cartina tornasole sul lavoro fatto.
Comunque, il discorso degli stop intelligenti , a mio avviso e' una buona cosa, molto seria.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
legsroses
mai fregato nulla di tante diavolerie, ho apprezzato i carburatori ed avrei voluto la pedivella, l'ultima però l'ho presa con l'abs.. qualora potessi nn avrei dubbi ad affiancarle una sport touring con ogni confort..
Chissà perché sulle auto "l'iniezione", le "diavolerie elettroniche" i "dispositivi per il confort e la sicurezza" ecc. ecc. sono ben accettati ben pagati (gli optional) e donano sicurezza a chi guida :oook:!
Sulle moto invece danno fastidio..............
Strano il mondo :oook:!
Io ho assaggiato l'asfalto una volta.................. se queste diavolerie mi aiutano a non assaggiarlo più ben vengano :dry:!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
legsroses
mai fregato nulla di tante diavolerie, ho apprezzato i carburatori ed avrei voluto la pedivella, l'ultima però l'ho presa con l'abs.. qualora potessi nn avrei dubbi ad affiancarle una sport touring con ogni confort..
Anche perche' una Rocket con la pedivella forse e' piuttosto impegnativo.... E pure senza ABS.
Magari le ruote di legno..
-
Io conosco 2 dentisti.....tutti e due hanno o avevano la tiger 1050....una coincidenza??
https://upload.wikimedia.org/wikiped..._portrait).jpg
cmq ennesimo topic anti bmw....che alla fine fa moto di merda lo sappiamo tutti..tipo il gs 1200 regina di categoria da ottantordici anni e leader di vendite, l s1000 rr la moto sportiva che ha stabilito nuovi paramentri motoristici del settore ( ancora inarrivabili dalle altre case), la R nine...l istant classic tra le piu apprezzate...la serie K....un riferimento.
meno male che triumph invece fa le moto dure e pure...con un bel motore 1050 stagionato almeno 10 anni :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Il solito discorso del " si stava meglio quando si stava peggio " ... Se dovessimo riflettere cosi', saremmo ancora al calesse.
E' inevitabile che alcune diavolerie elettroniche forse sono meno utili di altre, ma il discorso " imparare " mi lascia perplesso.
Perche' puoi imparare finche' vuoi, ma nelle situazioni di emergenza? In caso di frenata immediata , o per mille altri motivi?
Elettronica anche si, se puo' farmi sentire meglio alla guida.
Perche' tu parti dal presupposto che tutti sappiamo mettere mano alle sospensioni, ma quanti realmente lo sanno fare? Io per esempio no, me le faccio sistemare da chi di dovere.
Ergo, non le modifico mai.
Mi dispiace ma hai preso un granchio! :D
Io non dico che l'elettronica è il male assoluto, si stava meglio prima ecc ecc, anzi! Dico semplicemente che a me non piace e dove posso la evito. Non mi piace l'idea di avere la chiave sporca e rimanere a piedi a metà strada (letto ieri su un 3D di questo forum) o la moto che oggi parte e domani no, ecc ecc ecc... Sono cose che accadono grazie all'elettronica troppo invasiva (sempre per i miei gusti). Sono svariati anni che guido "il motore" e fortuna mia sono andato a terra solo una volta, con uno sputer 50 su una strada bianca quando avevo 16 anni. Di frenate da panico ne ho dovute fare alcune, e l'ABS in moto non l'ho mai avuto. Sono ancora vivo. Ho un collega che gira con un Kawasaki Z750, un paio di settimane fa proprio l'ABS ha deciso di fargli lo scherzetto di non frenare affatto... s'è quasi ammazzato allo stop davanti casa appena uscito per venire a lavorare. Era mattina e non passava nessuno. Gli è andata di culo. Non è caduto, non ha rovinato la moto e non ha rovinato nient'altro perché andava piano... Ovvio che non è la normalità.
Mi ripeto per chiarezza, ben venga l'elettronica utile, ma io se posso la evito. Preferisco conoscere i miei limiti e non andare in giro "filtrato" dall'elettronica, non devo fare il tempo in circuito! :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FraVet
Mi dispiace ma hai preso un granchio! :D
Io non dico che l'elettronica è il male assoluto, si stava meglio prima ecc ecc, anzi! Dico semplicemente che a me non piace e dove posso la evito. Non mi piace l'idea di avere la chiave sporca e rimanere a piedi a metà strada (letto ieri su un 3D di questo forum) o la moto che oggi parte e domani no, ecc ecc ecc... Sono cose che accadono grazie all'elettronica troppo invasiva (sempre per i miei gusti). Sono svariati anni che guido "il motore" e fortuna mia sono andato a terra solo una volta, con uno sputer 50 su una strada bianca quando avevo 16 anni. Di frenate da panico ne ho dovute fare alcune, e l'ABS in moto non l'ho mai avuto. Sono ancora vivo. Ho un collega che gira con un Kawasaki Z750, un paio di settimane fa proprio l'ABS ha deciso di fargli lo scherzetto di non frenare affatto... s'è quasi ammazzato allo stop davanti casa appena uscito per venire a lavorare. Era mattina e non passava nessuno. Gli è andata di culo. Non è caduto, non ha rovinato la moto e non ha rovinato nient'altro perché andava piano... Ovvio che non è la normalità.
Mi ripeto per chiarezza, ben venga l'elettronica utile, ma io se posso la evito. Preferisco conoscere i miei limiti e non andare in giro "filtrato" dall'elettronica, non devo fare il tempo in circuito! :D
Il tuo discorso vale pure per le auto :cipenso:?!?!
O li l'elettronica ti fa comodo?!?!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Chissà perché sulle auto "l'iniezione", le "diavolerie elettroniche" i "dispositivi per il confort e la sicurezza" ecc. ecc. sono ben accettati ben pagati (gli optional) e donano sicurezza a chi guida :oook:!
Sulle moto invece danno fastidio..............
Strano il mondo :oook:!
Io ho assaggiato l'asfalto una volta.................. se queste diavolerie mi aiutano a non assaggiarlo più ben vengano :dry:!
Non è che "danno fastidio"...però è innegabile che essendo un plus introdotto da pochi anni ogni casa costruttrice ha seguito una sua strada...sistemi elettronici che funzionano in maniera anche molto diversa che già di base creano confusione sulle effettive potenzialità...figuriamoci poi doverli paragonare quando si fa un acquisto...a volte nemmeno i venditori delle concessionarie sanno spiegarne il funzionamento in maniera tecnica ed esauriente
...in parole povere credo che ci sia ancora molta diffidenza