Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Juste1911
Leggevo su altri forum (forse ignoranti?) di gente che mette la prima per smontare il pignone, possibile?
Pooooi....
Ho trovato chi mi fa un bel prezzo per il kit Ognibene con catena did e ingranaggi 16/49 come li ho adesso...
Ma mi chiedevo, (visto che mio padre ha tirato fuori il nome) Regina Chain com'è? Lui penso la usasse quando faceva regolarità... Millenni addietro!
EK, RK e altri marchi? Tutti validi? Meglio di DID?
Vado ad occhi chiusi su Ognibene senza guardare il resto?
la prima mettila quando vai a serrare il dado, ma per svitarlo, se non hai l'avvitatore, la compressione del motore potrebbe non esser sufficiente a bloccare l'albero del cambio, come già detto certe volte non basta neanche il freno posteriore
a regina preferisco did
-
Quando ho cambiato il pignone alla mia scrambler sono riuscito a svitarlo da solo, con la prima inserita ed io seduto sulla sella premendo il freno posteriore. Serve una leva lunga, ma probabilmente anche il mio quasi quintale mi ha aiutato a non far slittare la ruota :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bipitiesse
Quando ho cambiato il pignone alla mia scrambler sono riuscito a svitarlo da solo, con la prima inserita ed io seduto sulla sella premendo il freno posteriore. Serve una leva lunga, ma probabilmente anche il mio quasi quintale mi ha aiutato a non far slittare la ruota :biggrin3:
Quindi hai usato la combo prima e freno posteriore? Non si rovina nulla così facendo insomma?
Purtroppo non ho compressore o pistola pneumatica, solo chiavi a cricco...
Andrò di kit Ognibene e amen. Se il buon Warst approva DID sto sereno!!!
-
Tranquillo, non si rovina nulla (ma se riesci a non fare girare la ruota all' indietro con la marcia inserita è meglio, per evitare problemi al tendicatena della distribuzione), e con il kit DID Ognibene vai sul sicuro.
Per svitare il dado del pignone usa un cricchetto robusto con una leva allungata (un pezzo di tubo in ferro va benissimo), ti siedi sulla moto rimanendo arretrato sulla sella, metti la prima, tieni premuto il freno posteriore (se riesci, ti conviene usare anche il freno anteriore) ed in quella comodissima posizione con la mano rimasta libera vai a fare forza sulla leva del cricchetto... per il serraggio, stessa manovra, ma sarebbe meglio usare una dinamometrica, ed in questo caso va bene anche una di quelle cinesi da supermercato.
-
Ho ordinato il kit Ognibene, ho scoperto che mettono una specie di fascia in gomma/nylon intorno ai loro ingranaggi per ridurre il rumore... Esteticamente non è proprio il top ma vabbè...