Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
B@rt
Avete detto alla fine un po tutto.
E' un giochino per fare del racing e cosa non da poco è omologatra, per fare i tragitti casa/lavoro e spostamenti simili deve essere parecchio simpatica, idem nei passettini stretti, quelli dove di soltio con la moto non ci si va.
Nei passi stretti la morte sua è la supermotard...e alla fine se ti accontenti di qualcosa di usato spendi poco di più...
Le pit bike nascono per circuiti tipo kartodromi ( nel caso delle ruote slick) o piccoli crossodromi...o se hai lo spazio su un pezzo di terra dietro a casa...fuori da quei contesti credo che non siano adatte...troppo striminzite...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Com'è la MSX?
Knee draggin' sempre e ovunque...
io mi sono veramente divertito.... l'ho provata per un breve tratto, e dopo i primi km dove mi sembrava strano tutto ho iniziato a trovarmi bene.... peccato che ci siamo trovati una macchina davanti che non potevo superare e che mi ha rovinato il piacere....
la riproverei volentieri, poi quando sono andato a vedere la scheda tecnica e ho visto i consumi non potevo credere ai miei occhi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Com'è la MSX?
Knee draggin' sempre e ovunque...
Troppo costosa.
Ma ogni singolo euro che ho speso mi sta tornando in ghignate sotto i baffi :biggrin3:
-
sfiziosa la pit bike.mi piacerebbe provarla
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
visto che hai già la 690 io mi comprerei piuttosto una moto grossa, non una moto ancora più piccola
l'unida risposta sensata:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
l'unida risposta sensata:oook:
mah....
io avrei qualcosa da ridire....
non sono proprio la stessa cosa... anzi....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
sfiziosa la pit bike.mi piacerebbe provarla
Io l'ho provata in un kartodromo,però era un pitome 160 cc quattro marce tutte a salire la folle sarebbe la nostra prima(almeno quella che ho provato io).
Diciamo che più che il peso nostro bisogna abituarsi al peso della pit essendo una piuma rispetto ad una moto normale e devi stare attento almeno all'inizio e farci l'abitudine. Capirei di più l'acquisto utilizzandola solo in circuito essendo molto divertente e un buon allenamento.Si guida come una moto almeno nelle piste esterne per intenderci con ginocchio ,quelle al chiuso da motard .Comprarla per utilizzarla in strada per me non avrebbe tanto senso ci sono i frullini molto più comodi e spaziosi. Varia da pista a pista ovviamente ma per esempio al kartodromo di Rozzano a Milano fare una giornata intera costa 30 euro o poco più alternandoti con i kart e scooter se non ricordo male. I prezzi? dipende cosa vuoi,vaia dagli 800 euro che non ti consiglio a quelle che ho provato io sui 3000 e più con con forcelle e mono regolabili e un telaio degno del suo nome, sino ad arrivare ai crf 150 cc motard ma li i costi salgono.
La velocità non è il suo forte ma con le pit avendo più o meno la stessa cilindrata e cavallo più cavallo meno non ti vanno via sul rettilineo ma bensì sul guidato.Tutto quelli che ho conosciuto giravano in pista con le moto e per via dei costi e balle varie girano in pit però specifico,le emozioni trasmesse sono nettamente differenti
-
io ho fatto un piccolo girettino sulla ohvale..bella situazione,ma spendere 4000 è un pò esagerato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
visto che hai già la 690 io mi comprerei piuttosto una moto grossa, non una moto ancora più piccola
E per quale motivo !?
La duke è un mezzo fantastico, molto piu divertente e versatile di quello che pensano chi non l'ha provata, e sono arrivato a questa dopo mezzi "piu gorssi".
Ad oggi questo è per me il mezzo perfetto.
La pit, che può essere anche stradale , è piu un gioco, della moto con 100 mila cavalli non me ne faccio nulla.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
B@rt
E per quale motivo !?
La duke è un mezzo fantastico, molto piu divertente e versatile di quello che pensano chi non l'ha provata, e sono arrivato a questa dopo mezzi "piu gorssi".
Ad oggi questo è per me il mezzo perfetto.
La pit, che può essere anche stradale , è piu un gioco, della moto con 100 mila cavalli non me ne faccio nulla.
Ma certo, non volevo mettere in discussione la validità della KTM 690, dicevo piuttosto che essendo lei molto più valida di una qualsiasi minimoto e se possibile altrettanto semplice e giocosa, tanto valeva come mezzo alternativo mettersi in garage qualcosa di davvero alternativo, non una versione ridotta/giocattolo dello stesso mezzo.
Non esistono solo moto sportive e non capisco perché si debba sempre ridurre tutto ai cavalli, una moto grossa può anche essere una bella moto da turismo, di quelle che ti danno estrema soddisfazione nel loro essere grosse per tutta una serie di motivi diametralmente opposti alle "corse".