Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
C'è un altro problema.... Porta il 48
:w00t:
comunque le misure si trovano, basta cercare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
io ho preso il motorino a mio figlio a 14 anni (ha voluto un enduro e non un cazzo di scooter bello di babbo :oook:), e ho pensato molto ad eventuali problemi (continuo a pensarci sempre direi), però ho anche realizzato che la libertà che ti da una moto a 14 anni è una cosa della quale non mi sentivo in diritto di privarlo (come hanno fatto i miei genitori con me). Fortunatamente abitiamo in un paese, i rischi ci sono ma ridotti per fortuna, predico continuamente di andare in giro con le protezioni ma puirtroppo i ragazzi adolescenti hanno paua di passare da "soggetti" se vanno in giro col giubbotto da moto e gli stivali, soprattutto in estate. (questa è una cosa che non so come risolvere).
Non gli permetto di andare in moto lontano, o fuori dai limiti del paese di notte, perchè mi cago in mano al pensiero che vada su una strada trafficata da veicoli che vanno forte guidati da persone con la testa tra le nuvole. E' un compromesso che ha accettato volentieri anche perchè è un ragazzo molto responsabile per la sua età, su questo non ho dovuto insistere.
Cerco di limitatre il rischio
Mio figlio mi ha chiesto lui gli stivali, il casco integrale, quello classico con l'allaccio all'antica, il giubbotto con le protezioni, i guanti in pelle e gli stivaletti, credo che me li ha chiesti perchè vede me che indosso questo abbigliamento quanto esco e mi imita.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
:w00t:
comunque le misure si trovano, basta cercare
si trovano online, ma per provarle, soprattutto dalle mie parti, è impossibile.
Citazione:
Originariamente Scritto da
2speed3
Non è un problema, spyke è comodissimo nelle misure grandi :)
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
spyke fa fino a 47... almeno online
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venanzio
Grazie per l'idea, questo del corso di guida sicura è una buona idea, ma devo fare una ricerca e vedere se in Sicilia ne fanno.
so che ne fanno..... ;)
-
Allora prima cosa:è andata bene e non ci sono danni fisici....secondo è impossibile preservare i figli da pericoli se non chiudendoli in casa e controllandoli a vista,cosa che oltre che essere immorale,non è una cosa fattibile...i pericoli sono come dici te dappertutto,in casa,a scuola(pensa a quel povero studente morto per il crollo del soffitto,se non sbaglio in Puglia...bisogna responsabilizzare,e non mettere delle ansie,per vivere meglio...quindi tranquillizza tua moglie e cerca di fargli capire che tutto può far parte della formazione per affrontare la vita,togliere la moto oltre che suonare come una punizione,non può far stare tranquilli...potrebbe usare quella di un amico,insomma ci siamo capiti...auguri....