Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
perchè non fanno qualcosa di innovativo ? non sono capaci ?
..dalle foto spia (che comunque lasciano il tempo che trovano) non sembra che questa bonnie 1000 sia solamente un cambio di motore..
..ancor di più per le street 800, dalla quale derivano pure altre configurazioni..
..stavolta le innovazioni direi che ci sono eccome..
..per quanto riguarda MV, direi che con i suoi 3 cilindri ha fatto tanti modelli quanti flop nel mercato..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
..dalle foto spia (che comunque lasciano il tempo che trovano) non sembra che questa bonnie 1000 sia solamente un cambio di motore..
..ancor di più per le street 800, dalla quale derivano pure altre configurazioni..
..stavolta le innovazioni direi che ci sono eccome..
..per quanto riguarda MV, direi che con i suoi 3 cilindri ha fatto tanti modelli quanti flop nel mercato..
con qualcosa di innovativo mi riferisco al fatto che vorrei vedere impegno in modelli che non siano le solite classic
perchè non fare un motard ? perchè non osare è fare una classica "bruciasemafori" ? solo per fare 2 esempi
lo so che non farà volumi di vendite , ma non puoi neanche rimanere a guardare facendo un modello che ti da "sicurezza" di vendite
io ho citato MV perchè come casa costruttrice è quella che si avvicina di più a Triumph a livello di struttura aziendale ( non mi viene la definizione esatta )
loro però ci provano e , a chi parla di flop , dico che la brutale e l' f4 non mi sono sembrati tanto un flop gli altri modelli sono azzardi ,ma ci provano
a me personalmente , ogni volta che vedo un nuovo modello di triumph , mi sa di gia visto e di vecchio , con tutto il rispetto per il marchio
-
prendere ad esempio MV per cosa ? andare verso il fallimento?
MV Agusta verso il fallimento - MilanoFinanza.it
comunque le situazione anche economiche cambiano rapidamente.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
allora che si continui cosi
-
di cose da migliorare, modificare ce ne sono un sacco....
in primis
una miglior rete di vendita e assistenza con dei controlli qualità, riprendere il discorso lasciato anni fa delle classic a 3 cilindri (che in parte possono essere le brucia semafori di cui parlavi)
si osare un po ne design e soprattutto dare contenuti tecnici all'avanguardia e a costi competitivi.
non focalizzare tutta l'attenzione sul fenomeno classic..... trascurando il resto della clientela.
su questi aspetti ti dò ragione ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
di cose da migliorare, modificare ce ne sono un sacco....
in primis
una miglior rete di vendita e assistenza con dei controlli qualità, riprendere il discorso lasciato anni fa delle classic a 3 cilindri (che in parte possono essere le brucia semafori di cui parlavi)
si osare un po ne design e soprattutto dare contenuti tecnici all'avanguardia e a costi competitivi.
non focalizzare tutta l'attenzione sul fenomeno classic..... trascurando il resto della clientela.
su questi aspetti ti dò ragione ;)
questo secondo me è il punto
sembra , ma forse è la realta , che abbiano paura di fallire se non fanno un colore nuovo alla Bonnie
la Bonnie è perfetta cosi com' è , pensa a fare altro
vuoi fare la Bonnie 1100 ok , falla , ma che ti costa fare un modello che nulla ha a che vedere con le triumph di adesso
se la fai giusta l' interesse sarebbe cosi alto da attirare gente che fino a ieri non ti calcolava e magari non ti compra
quel modello , ma si accorge che al posto del monster c' è anche la Speed
a volte un modello anche se "sbagliato" può fare pubblicità e attirare comunque gente
-
Ora non paragonerei Triumph con MV, la prima è una multinazionale con 7-8 fabbriche in giro per il mondo che vende 50 e passa mila moto l'anno senza aver mai dovuto render conto a nessuno, la seconda è una fabbrichetta italiana che se vende 10000 moto l'anno grida al miracolo ed ogni cinque anni se non dichiara fallimento è solo perché arriva questo o quell'investitore che pensa di aver fatto l'affare del secolo ed invece brucia una marea di capitali.
Se Triumph vende e non si svende, a differenza degli italiani, forse è proprio perché produce più moto che marketing.
-
Confrontando attualmente lo stile e motore di alcune Triumph anche se datate non mi sembrano tanto lontane dalle ultime innovazioni motorictiche di certi colossi giapponesi e perchè no anche europei....anzi!!!....evidentemente mamma Triumph già anni fa era molto più avanti di altri, che poi qualcuno si sarà scocciato dei piccoli restaling nel corso degli anni che per nulla ne hanno stravolto il classico look, è un altro discorso.
-
Stiamo parlando di moto invece che del nuovo blog della triump
Okkio che poi i mod vi cancellano tutti i post, che sono evidentemente OT.........a me è appena successo
Io una domanda ce l avrei
In termini di posizionamento
Come si pone il nuovo blog/sito della triunz nei confronti di tcp ( e/o viceversa)?
Avra sezioni in lingua italiana?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
Stiamo parlando di moto invece che del nuovo blog della triump
Okkio che poi i mod vi cancellano tutti i post, che sono evidentemente OT.........a me è appena successo
Io una domanda ce l avrei
In termini di posizionamento
Come si pone il nuovo blog/sito della triunz nei confronti di tcp ( e/o viceversa)?
Avra sezioni in lingua italiana?
interessante domanda
io mi acconteterei che prendessero note delle critiche e lamentele qualora dovessero aprire nel loro blog una sezione dedicata ai loro clienti
e sempre che non sia un blog dove scrivono senza leggere