Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Ma lo scrambler ducati è 350 o 450?
Perché il colore del serbatoio è del 450.
e' una 350.
il giallo del 450 era piu' carico.
di questo colore a volte ci montavano anche le 250.
insomma , quando avevano da spedire le moto gli piazzavano quel che c'era di verniciato.
ma la tua osservazione e' pertinente!
Citazione:
Originariamente Scritto da
flax64
Per te e facile che sei anziano...io sono diversamente giovane e nn mi trovo:laugh2:
siamo una classe che puo' dar la paga al miglior inox scandinavo!!:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
e' una 350.
il giallo del 450 era piu' carico.
di questo colore a volte ci montavano anche le 250.
insomma , quando avevano da spedire le moto gli piazzavano quel che c'era di verniciato.
ma la tua osservazione e' pertinente!
siamo una classe che puo' dar la paga al miglior inox scandinavo!!:laugh2:
Non lo sapevo!
Il 350 l'ho sempre visto aragosta, e di 250 in vita mia ne ho visto solo uno, di colore grigio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Non lo sapevo!
Il 350 l'ho sempre visto aragosta, e di 250 in vita mia ne ho visto solo uno, di colore grigio.
sarebbe dovuta essere cosi' ma era stata prodotta gia' per gli Usa , almeno 9 anni prima della commercializzazione in Europa.
l'inaspettato successo ha fatto si che ci siano circolanti un sacco di versioni con parti non esattamente a catalogo per il nostro mercato.
spesso le export erano fatte in Spagna , sopratutto le 125 e 250.
qui' da noi il giallo piaceva molto.
ho due amici con 250 e 350 identiche alla mia.
-
Tony, sulla moto non aggiungo altro......ma
posso quotare la fanciulla mora senza che ti incazzi???:senzaundente:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
sarebbe dovuta essere cosi' ma era stata prodotta gia' per gli Usa , almeno 9 anni prima della commercializzazione in Europa.
l'inaspettato successo ha fatto si che ci siano circolanti un sacco di versioni con parti non esattamente a catalogo per il nostro mercato.
spesso le export erano fatte in Spagna , sopratutto le 125 e 250.
qui' da noi il giallo piaceva molto.
ho due amici con 250 e 350 identiche alla mia.
Il giallo era bellissimo....ma il 350 era il più riuscito complessivamente.
La moto che fu il sogno dei ragazzi degli anni settanta...e anche delle ragazze.
Avevo un amico che l'aveva...e quando si portava dietro la sua bellissima ragazza di allora erano una visione celestiale...manco invidia provavo, ma solo estasi.
-
vecchiaccichepassione.com
GH :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Il giallo era bellissimo....ma il 350 era il più riuscito complessivamente.
La moto che fu il sogno dei ragazzi degli anni settanta...e anche delle ragazze.
Avevo un amico che l'aveva...e quando si portava dietro la sua bellissima ragazza di allora erano una visione celestiale...manco invidia provavo, ma solo estasi.
Hai reso benissimo l'idea di quelle emozioni!!!
Grazie!
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
Tony, sulla moto non aggiungo altro......ma
posso quotare la fanciulla mora senza che ti incazzi???:senzaundente:
Grazie!!
La mia metà di una vita intera.
Insieme da 35 anni.
-
Capperi che bello il Morini 3 e mezzo !!! all'epoca potevo solo guardare le 125 , i più fortunati sfrecciavano con Malanca ob-one e Aspes Yuma . Mi rimase nel cuore (erano anni di enduro) il Morini canguro 350 (di qualche anno dopocredo , non so se fosse lo stesso motore) , bello massiccio e rosso . Finalmente riusci a mettere le mani su una Cagiva SST nera usata ... i "nemici" erano quelli con le ET3 Primavera (stima) e le PX truccate con portapacchi e paraurti vari (odio...).
VCP (vecchiaccichepassione...) ;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Joel
Capperi che bello il Morini 3 e mezzo !!! all'epoca potevo solo guardare le 125 , i più fortunati sfrecciavano con Malanca ob-one e Aspes Yuma . Mi rimase nel cuore (erano anni di enduro) il Morini canguro 350 (di qualche anno dopocredo , non so se fosse lo stesso motore) , bello massiccio e rosso . Finalmente riusci a mettere le mani su una Cagiva SST nera usata ... i "nemici" erano quelli con le ET3 Primavera (stima) e le PX truccate con portapacchi e paraurti vari (odio...).
VCP (vecchiaccichepassione...) ;-)
Guarda caso... Mio figlio ha giusto una SST 250!prima serie...
Quelle con alcune parti ancora marchiate HD
http://i65.tinypic.com/15cij6a.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
belle , che ricordi !!!