Visualizzazione Stampabile
-
ragazzi, premetto che di motori non ci capisco niente, so che, le candele le ha tolte davanti a me e ho visto ruggine ed erano sporchissime...booooo, l'olio era nero e per quanto riguarda il filtro, visto che non era mai stato cambiato, mi è sembrato giusto cambiarlo con uno aperto per lo scarico, stessa cosa per la centralina da rimappare.
Il conto che lui mi ha fatto era di 450 Euro circa, stasera mi chiama per darmi la cifra esatta...speriamo meno!!!!!
Lui era incazzato perchè il conce che l'aveva in contovendita, mi aveva detto di averla controllata ed era OK, invece lui che di Triumph ne ha in officina, mi ha detto che non era stato controllato niente!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Arsenio
Ciao ragazzi....non sapevo dove scrivere...io lo vedo come un problema, economico o di salute...comunque, ho portato la moto a fare il tagliando dei 20.000.
Incredibile la cifra (500 Euro).
Il tipo che aveva la moto prima, l'ha trattata malissimo!!! Candele arrugginite, valvole da cambiare, scarico aperto, con filtro originale e centralina NON rimappata, olio da buttare ecc.....:w00t: :w00t: :w00t:
Non vi dico lo shock!!!!!!!!!!!!!:blink: :blink: :blink:
Il mio meccanio era nervoso quanto me nel vedere una non manutenzione del genere, e per fortuna che l'avevo presa da un concessionarario che l'aveva rivista prima che il privato me la vendesse (era lì in conto vendita).
HEEEEEEEEEELLLLLLLPPPPPPPPP
L'unica cosa è che da venerdì la moto andrà sicuramente meglio!!!!!!:ph34r:
Forse è un pò tardi.
Nell' atto di compravendita dovrebbe essere dichiarato che che la moto è stata controllata dal concessionario ed è apposto?
Se così richiedi copia di tale fattura del controllo ad entrambi documentando gli inconvenienti che hai riscontrato magari tramite raccomandata.
Tentare non ti nuoce ma non tirarla troppo per le lunghe
Attenzione al lavaggio della moto, non indirizzare il getto d'acqua direttamente sulle candele.
http://www.motociclismo.it/edisport/...2?OpenDocument
-
Citazione:
Originariamente Scritto da mrc73
Forse è un pò tardi.
Nell' atto di compravendita dovrebbe essere dichiarato che che la moto è stata controllata dal concessionario ed è apposto?
Se così richiedi copia di tale fattura del controllo ad entrambi documentando gli inconvenienti che hai riscontrato magari tramite raccomandata.
Tentare non ti nuoce ma non tirarla troppo per le lunghe
Attenzione al lavaggio della moto, non indirizzare il getto d'acqua direttamente sulle candele.
http://www.motociclismo.it/edisport/...2?OpenDocument
Ti ringrazio per il consiglio, ma penso che a questo punto sia più conveniente per me andare avanti e non perdere ulteriore tempo.
L'unica cosa che posso fare è chiamarlo e tirargli un pò di bestemmie in faccia augurandogli di non venire a visitare la Cappella degli Scrovegni.....:dry:
-
Questa regola non vale per le moto in conto vendita, cioè quelle per le quali il concessionario è solo intermediario in quanto si limita ad esporre il mezzo per conto del proprietario.
Tratto dall'articolo del link sopra citato....è il mio caso, un pò sfortunato, ma poteva andare peggio!!! Di sicuro domani avrò una moto nuova..a mie spese masono contento lo stesso per la mia moto :)
-
ciao ragà, volevo tenervi informati...."fortunatamente" il prezzo è sceso a 400 Euro per il tagliando dei 20.000 Km. :cry: :cry: :cry: :cry:
Tra un pò vado a prendere la moto, speriamo che sia un missile terra-aria!!!!!!:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Arsenio
Questa regola non vale per le moto in conto vendita, cioè quelle per le quali il concessionario è solo intermediario in quanto si limita ad esporre il mezzo per conto del proprietario.
Tratto dall'articolo del link sopra citato....è il mio caso, un pò sfortunato, ma poteva andare peggio!!! Di sicuro domani avrò una moto nuova..a mie spese masono contento lo stesso per la mia moto :)
:wink_:
-
il prezzo per il tagliando dei 20mila in Triumph purtroppo è quello...
-
-
Il rapporto con il meccanico è sempre un rapporto di fiducia. Senza dubbio 500 euro non sono pochi. Fatti fare la fattura coc la descrizione dei lavori fatti e portala a chi ti ha venduto la moto, chiedendo almeno spiegazioni in merito!!
-
sospiro di sollievo
ciao ragà, ho appena preso la moto...il conto è minore del previsto, 390 eurini...bene o male in linea con la cifra normale.
Una cosa però non mi piace molto:
prima (con la centralina normale e il filtro normale) era più reattiva, molto ai bassi giri
ora (con centralina rimappata, filtro BMC, candele CR9EK, filtro olio, olio silkolene e registro valvole(5)) la moto è migliore nel cambio marcia, ma ha perso quella potenza iniziale, è diventata più progressiva, sembra quasi che abbia perso cavalli!!! boooo :blink: