@Pigi_102 & @Hutch
Ciao ragazzi, ho ricevuto lo statore ma mi chiedevo, pure il vostro ha una fascetta per tenere fermi i fili?
http://s12.postimg.org/vjcub8ej1/IMG..._182419643.jpg
Visualizzazione Stampabile
@Pigi_102 & @Hutch
Ciao ragazzi, ho ricevuto lo statore ma mi chiedevo, pure il vostro ha una fascetta per tenere fermi i fili?
http://s12.postimg.org/vjcub8ej1/IMG..._182419643.jpg
Non ricordo di preciso, ma mi sembra di si.
L' unica accortezza, quando te lo fai montare e' di far sigillare bene l' uscita dei cavi.
Nel mio caso, secondo me, il "coso" di gomma che dovrebbe fare da guarnizione ( dove escono i cavi ) e' probabilmente un filino piu' stretto e mi "lacrima" un po' di olio.
Nulla di grave ( e' davvero una goccia ), per fortuna, ma spiacevole. Sono certo che se lo avesse montato un esperto non sarebbe successo, io non lo sono e soffro questo problema.
Ora devo sistemarlo perche' mi da fastidio la lacrima d' olio, ma e' tre mesi che lacrima e non vedo abbassarsi il livello olio. Solo il carter leggermente sporco.
Inoltre con circa 300€ di risparmio rispetto all' originale, posso ben pulire ogni tanto il carter :)
Pigi
si e' uguale al mio tranquillo lo stanno montando in questi giorni
hai la foto del vecchio statore?
questo nuovo quanto lo hai pagato...
io conosco uno che li avvolge eglio di quelli originali,l ho provato sulla mi pelle
Riparazioni statori e regolatori per moto e scooter
Statore nuovo di zecca costa 131€ spedito dalla Germania.
Riavvolto in Italia si trova a 250€ a Milano ma anche a 100€ a Napoli, conosco alcuni utenti del forum che si sono rivolti ai Campani e si sono trovati benissimo, io per "l'urgenza" ho preferito prendere tutto nuovo... Non so il tuo contatto quanto chieda, ci sono comunque pareri contrastanti, c'è chi dice che riavvolto non è mai buono come da nuovo, chi dice il contrario, magari molto dipende dalla condizione in cui si trova lo statore dopo essersi resi conto che ha smesso di funzionare...
Il mio alla fine aveva proprio una fase bruciata/nera, magari più in la lo faccio riavvolgere così da avere da parte uno statore di scorta...
Vedremo!
Nel frattempo sono ancora in attesa della guarnizione da parte del gentleman inglese... Spero arrivi domani che ho un po' di test da fare...
Trattandosi di uno statore che lavora ad alte temperature e a contatto con l'olio, l'affidabilità e la qualità di un riavvolto dipendono dai materiali utilizzati e dalla bravura di chi esegue il lavoro.
non potendo fare dei test per valutare la bontà dei materiali, l'unica è affidarsi alla serietà di chi fa il lavoro
Allegato 210117
ecco il mio vecchio statore
Il mio aveva solo una fase bruciata, poi quando ho tempo vi carico una foto così vedete, la resina del mio statore si era sciolta più del tuo comunque, o meglio nel vecchio non si distinguono i fili, nel nuovo come avete potuto vedere decisamente si!
Stasera monto il nuovo, rimetto olio nel motore, rimappo la moto perchè ho fatto altre modifiche al motore e poi vediamo come va all'accensione!
Aspettiamo fiduciosi !
Pigi