In pratica ancora prima della stagione hai speso quanto spendo io per farne 2 di stagioni
Visualizzazione Stampabile
bè, olii,gomme,pastiglie sono necessari e fino a giugno non si spende più per queste cose :biggrin3: l'assicurazione pure direi...l'unica cosa che mi sono concesso è la dair ma ho usato i soldi ottenuti dalla vendita della moto stradale...e comunque è investimento in sicurezza quindi è una spesa produttiva :oook: (e poi sai che goduria attaccare la tuta al pc in pausa pranzo e analizzare la telemetria :risate2:)
hai fatto bene,io mi son spiegato male..
Io non riesco mai a prepararmi come si deve,come hai fatto te
anche se faccio max 5 uscite anno
per curiosità,tu quante pensi di farne?
le gomme a prezzo è sempre buona cosa sapere dove trovarle
se vuoi condividere dove si trovano..Anche in mp:biggrin3:
La tuta aspetto uno o due anni che sistemino i problemini di gioventu e migliorino qui e li
vale un po per tutti i prodotti nuovi
e spero ci siano anche alternative valide a dainese tra non molto
guarda l'anno scorso ne ho fatte 7 se non sbaglio più un corso riding school...quest'anno spero di farne altrettante o magari qualcosa qualcosa in più...ormai ho deciso di andare solo in pista quindi... :lingua: gomme le prendo da pnesugiovo (è molto famoso), capita a volte che abbia gomme da pista di qualche anno a prezzi scontati e visto che sono ancora agli inizi mi vanno benissimo.. x la dair in realtà lo sviluppo è iniziato più di 10 anni fa ed è commercializzata già dal 2011..prima si chiamava dair racing l'anno scorso l'hanno sostituita introducendo le due versioni misano e mugello.
alternative attualmente c'è gimoto+motoairbag o spidi, entrambi meccanici...poi c'è anche vircos che integra il dair...pare che ad aprile dovrebbe uscire anche alpinestars con quello con gps
Si si l'airbag è un pò che seguo e so che ha avuto tanto sviluppo,
pero gli ultimi prodotti sono relativamente giovani,mi fido ma non del tutto..
son paranoico con le cose elettroniche:wacko:
ma prendrei solo dainese adesso,o una che integra dainese,escludo i meccanici in linea di massima
aspetto di vedere alpinestar e poi il prossimo anno decido e prendo
Solo pista vorrei anche io,ma alla strada non riesco a rinunciare...
Sono un mototurista con la SS..:biggrin3:
Daytonato vendi uno dei due set di carene originali che hai preso e vedi che riesci a fare più pistate! ahahahaha! :bravissimo_:
A parte il discorso legato a questo "must" (di acquistare due set di carene originali per paura di rovinarle e di rivendere male la moto), devo dire che le spese per il "solo pista" è impegnativa. però, se ci si organizza bene, se la moto la si tiene in ordine e si va in pista con gruppi organizzati, risparmi molto e ti diverti tantissimo!
Per le gomme, io le sto prendendo usate da due piloti del CIV: con 150 € ho preso un paio di Pirelli SC1 molto belle con pochi giri (nuove costano 320 € escluso il montaggio) e per il mio attuale livello, vanno benissimo!