Visualizzazione Stampabile
-
Dipende..in un paese come il nostro dove ci si fa beffe dei cittadini elettori e si passa da uno schieramento all'altro unicamente pro domo sua il vincolo di mandato è certamente necessario.
Come trovo sia necessario un esame per poter votare,con corsi di educazione civica obbligatori per chi non lo passa...lo è per guidare la macchina,forse che il voto sia meno importante? Dove in genere il suffragio universale è quanto di più democratico ci sia in Italia si rivela un incredibile boomerang al soldo dei disonesti.
Del resto oggi facciamo due anni dall'elezione del Renzi....giusto?...o forse mi sbaglio....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Dipende..in un paese come il nostro dove ci si fa beffe dei cittadini elettori e si passa da uno schieramento all'altro unicamente pro domo sua il vincolo di mandato è certamente necessario.
Come trovo sia necessario un esame per poter votare,con corsi di educazione civica obbligatori per chi non lo passa...lo è per guidare la macchina,forse che il voto sia meno importante? Dove in genere il suffragio universale è quanto di più democratico ci sia in Italia si rivela un incredibile boomerang al soldo dei disonesti.
Del resto oggi facciamo due anni dall'elezione del Renzi....giusto?...o forse mi sbaglio....
e la peppetta!!!...:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Dipende..in un paese come il nostro dove ci si fa beffe dei cittadini elettori e si passa da uno schieramento all'altro unicamente pro domo sua il vincolo di mandato è certamente necessario.
Come trovo sia necessario un esame per poter votare,con corsi di educazione civica obbligatori per chi non lo passa...lo è per guidare la macchina,forse che il voto sia meno importante? Dove in genere il suffragio universale è quanto di più democratico ci sia in Italia si rivela un incredibile boomerang al soldo dei disonesti.
Del resto oggi facciamo due anni dall'elezione del Renzi....giusto?...o forse mi sbaglio....
Inoltre, valgono sempre il tempo che trovano, ma fanno comodo a tutti quando si tratta di fare mala informazione:
https://scontent.xx.fbcdn.net/hphoto...86&oe=576BB33A
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Del resto oggi facciamo due anni dall'elezione del Renzi....giusto?...o forse mi sbaglio....
E sono anche circa 3 anni dalle ultime elezioni politiche. Dove sta l'irregolarità?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
E sono anche circa 3 anni dalle ultime elezioni politiche. Dove sta l'irregolarità?
Parlando di democrazia...se secondo te è democratico aver un Renzi presidente non eletto....
-
E' tutto regolare, che vuoi che sia.......
-
Ci dicono che faccia parte della democrazia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Parlando di democrazia...se secondo te è democratico aver un Renzi presidente non eletto....
.
A parte la pugnalata alla schiena inflitta a Letta direi di si. Nella successione degli eventi, Bersani non riesce a proporre un governo con una maggioranza parlamentare, Letta sì. Poi per questioni interne alla maggioranza (e in parte discutibili) questi dà le dimissioni e viene sostituito da Renzi, appartenente allo stesso schieramento, che ottiene la fiducia parlamentare. Inoltre non è richiesto che il presidente incaricato sia un parlamentare e non deve essere eletto da nessuno.
Può non piacere Renzi, non piacere i suoi metodi, ma direi che per il resto è tutto secondo Costituzione.
-
Letta era li' solo perche' nessuno voleva dare nuovamente fiducia a Bersani .... E lo stesso Renzi.....
Dai non prendiamoci per il culo, Costituzione o meno.
#stiamosereninelfrattempocambiauncazzo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
.
A parte la pugnalata alla schiena inflitta a Letta direi di si. Nella successione degli eventi, Bersani non riesce a proporre un governo con una maggioranza parlamentare, Letta sì. Poi per questioni interne alla maggioranza (e in parte discutibili) questi dà le dimissioni e viene sostituito da Renzi, appartenente allo stesso schieramento, che ottiene la fiducia parlamentare. Inoltre non è richiesto che il presidente incaricato sia un parlamentare e non deve essere eletto da nessuno.
Può non piacere Renzi, non piacere i suoi metodi, ma direi che per il resto è tutto secondo Costituzione.
Quindi ti sembra democratico avere un presidente del consiglio non eletto al governo già da due anni,unicamente perché in ogni caso non si è violata la costituzione?