Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Ecco scarichi Thruxton montati...spazzolati da me a mano...
Tutto il progetto nasce low cost...per cui molto olio di gomito...ho deciso di provare anche a pitturarla io, ci saranno quindi imperfezioni dilettantistiche che si discosteranno molto da un lavoro da officina specializzata, carrozziere etc...vediamo come va a finire...
Allegato 212263
-
complimenti ! dalla foto (minuscola) l'effetto satinato è perfetto
che materiali/prodotti hai usato (oltre all'olio di gomito :lingua:)
-
Grazie Josedici...come dicevo lavoro low cost con risultati spero accettabili...per gli scarichi cartavetrata.....metterò qualche foto decente prima o poi...
Adesso sono fermo su manopola gas che non vuole sapere di entrare negli ultimi 4cm....non so proprio come fare...ho letto di alcool, sapone, aria compressa...mah....aiutoooooo
-
anche a me la manopola del gas mi ha fatto disperare....
innanzitutto con un asciugacapelli ho ammorbidito la manopola (col freddo di questi giorni la manopola sembra di plastica anzichè gomma)
poi ho inondato l'interno manopola e il comando del gas col wd40, infine con una lima ho levigato leggermente il comando del gas dagli inviti che servono a bloccare la manopola originale in modo tale da favorire lo scorrimento. in effetti sembra una operazione facile ma è stata più dura di quanto immaginassi:dubbio:
-
In effetti visto quanto è stretta ho pensato anche io di limare quelle sporgenze...ma ora che è calzata per più dei 2/3 non so cosa fare...ho anche phon da carrozziere...vedremo...
-
anch'io ho il phon da carrozziere ma ho preferito non esagerare con il calore...dopo tutto la gomma si deve solo scaldare un pò per essere più malleabile.
-
Allegati: 2
Buongiorno e Buona Pasqua in ritardo ragazzi...
Un paio di immagini del codino...col senno di poi avrei lasciato l'effetto stesso colore opaco con striscia lucida che devo dire mi piace moltissimo.
Nella foto è l'effetto della missione ad acqua con la quale ho attaccato poi la foglia d'argento.
L'idea ora rimane quella del protettivo opaco che credo sia meno difficile da stendere per me che non ho esperienza e rispetto al lucido evidenzia meno le imperfezioni...il difetto credo sia nelle "ditate" etc che penso sull'opaco siano più visibili...cosa consigliate?
Allegato 213592
Allegato 213593
Un saluto a tutti.
Roberto
-
bello l'effetto nero lucido/opaco è molto sportivo...!
con l'argento non mi gusta molto...mi sa pure di posticcio!! poi so' gusti
-
Aiutooo...montato parafango post slim..ho ricollegato seguendo colori che avevo annotato quando avevo smontato vecchio parafango/fanale...ora stop rimane acceso.....chi mi dà un consiglio davvero prezioso?
In origine la moto aveva già una modifica con faro mini Sparto in metallo...ora ho montato faro in plastica da cui cmq escono 3 fili: CAFE' RACE - Prodotti descrizione
Inoltre frecce funzionano ma hanno intermittenza molto lenta/lunga...la moto momtava già micro Bullet che non ho toccato....
Se qualche anima pia.......
Intanto i lavori continuano....sto riverniciando...ho tolto strisce argento che non piacevano neanche a me...
Grazie
Roberto
-
Stessa cosa successa a me. Devi andare a tentativi. E vedrai che sei a posto. So che è un consgilio infelice ma davvero vai a tentativi e ricordati di collegare bene la massa (se non è ben isolata nn ti fa funzionare perfettamente il faro)
Inviato dal Sapientino