Fatto primo pieno a raso e l'inconveniente non si è presentato... vediamo con i prossimi pieni se tutto resta ok :look:
@garda58 come procedo il tuo "prototipo"?
Visualizzazione Stampabile
Fatto primo pieno a raso e l'inconveniente non si è presentato... vediamo con i prossimi pieni se tutto resta ok :look:
@garda58 come procedo il tuo "prototipo"?
Complimentoni Seven! Devo dire che se mi fossi reso conto l'anno scorso dell'inconveniente avrei adottato la tua stessa soluzione. Dico questo perché solo l'anno scorso, appunto, ho svuotato e smontato il serbatoio per cambiare il filtro della benzina... e non mi andava proprio di ripetere l'operazione quest'anno.
Ovviamente però la prospettiva di poter avere un VERO indicatore del livello del carburante mi ha talmente allettato da aguzzare l'ingegno.
Ad ogni modo... sono proprio in dirittura di arrivo. Ho fatto una ulteriore modifica in corso d'opera per cui i tempi si sono un po' allungati:
Si tratta di questo: prima di tutto avevo precedentemente installato sul cruscottino un utile orologio digitale a cui non mi andava di rinunciare.
Questo "dettaglio" mi ha indotto a cercare un voltmetro che facesse anche la funzione di orologio e l'ho trovato, anzi ne ho trovato uno che fa anche la funzione di termometro, con una doppia modalità di commutazione: automatica ogni cinque secondi e manuale alla pressione di un pulsante. L'aspetto negativo è che quel c...ne del venditore me lo ha mandato con il display rosso anziché verde come concordato e, giacché non mi va di perdere ulteriore tempo monterò questo.
La seconda modifica che ho fatto riguarda il sistema di illuminazione: avevo installato in precedenza i doppi fari allo xeno e, poiché avevo bisogno di un po' di spazio sotto il cupolino, completamente occupato dalle centraline delle lampade, ho pensato di sostituire gli xeno con i led cree... e così ho fatto.
Ho già tagliato il cruscottino e installato la piccola centralina che ho costruito sotto il fianchetto sinistro lato batteria. Ho anche collaudato il tutto e non mi restano che pochi dettagli per completare l'opera. La cosa più noiosa che mi resta da fare è quella di passare un banalissimo filo bipolare dal sottosella al cruscotto.
Quanto alla taratura ho tarato il massimo su 20 ed ora, dopo aver aspirato tutta la benzina con un tubo di gomma fino a quando ha smesso di pescare, il display segna 0.6 che mi sembra un valore perfetto... ma vorrei togliermi lo sfizio di esaurire completamente la benzina per tarare lo zero sul "vuoto assoluto"... comunque si tratta di dettagli.
Prossimamente posterò qualche nuova foto :oook:
GRANDE!!!
Rispetto alle mie due fascette, hai fatto "qualcosina" in più!
Tienici aggiornati!
dopo qualche pieno fino all'orlo, non ho più riscontrato problemi grazie al trucchetto d fermare il galleggiante prima del fondo scorsa :oook:
Allegato 219964
Scusate, è passato un po' di tempo senza i promessi aggiornamenti. Ecco il lavoro ultimato: in questa modalità visualizza la temperatura; schiacciando il pulsantino nero commuta nella visualizzazione volts che è sfruttata per la visualizzazione del livello del carburante, e poi c'è quella orologio. Infine c'è una modalità di commutazione automatica con un intervallo di circa cinque secondi tra una lettura e l'altra. Il pulsantino rosso serve a regolare l'orologio.
Ho fatto già tutte le prove e alla fine ho tarato il dispositivo in modo che con il pieno mi mostri la reale quantità di benzina presente nel serbatoio che ho avuto modo di verificare con precisione: per il modello 955i 03 in mio possesso è esattamente 19 litri.
L'ultima lettura che mi dà la sonda è quella relativa alla riserva (ovviamente al di sotto non si può andare) quindi ho deciso di tenermi come ultimo valore 0,40 litri, in modo da essere sicuro che non ci fosse una lettura più bassa di quella. Con il pieno ho percorso in autostrada prima di arrivare alla riserva 320km a 130km/h fissi e con la riserva ho rifatto il pieno dopo 50km ad andatura economica senza che la benzina si esaurisse del tutto: totale la bellezza di 370km, altro che rifare il pieno dopo 150km, Finalmente si viaggia sereni!
Vi lascio qualche foto della realizzazione del circuito
Allegato 219965Allegato 219966
Mi accontento di sapere che posso fare 300 km con un pieno e continuerò a viaggiare con la spia accesa....