Che peccato, tradizione e impegno persi per sempre.
Visualizzazione Stampabile
Che peccato, tradizione e impegno persi per sempre.
Una conferma! Una conferma che nel nostro paese ci sono manager, dirigenti, amministratori, che per usare un eufemismo, non sono particolarmente capaci.
Questa cosa io la sto vedendo in settori disparati: e avanti con i curatori fallimentari...sui quali poi preferisco non dire nulla proprio....
Tecnicamente non è ancora fallita.
Bisogna aspettare che cessi il mandato del curatore fallimentare, che avverrà il prossimo 31 ottobre, poi si vedrà!
:w00t:
vicenda assurda
Sì... pessima gestione, si potevano facilmente evitare questi problemi.
Tolta la produzione "antica" e tolto il 2C negli ultimi decenni non ho visto moto che potevano raggiungere quote di mercato significative, anche se di nicchia. E cio' a partire dai modelli "quattro" e "sei".
Secondo me se non avessero sofferto di tutte le rogne che sappiamo, Tornado e TnT potevano fare dei bei numeri. E all'inizio li stavano facendo... poi si è sparsa la voce. :ph34r:
ma l' articolo dice che è stata la nuova proprietà a non voler pagare , quindi non credo che c' entrino gli italiani sto giro
secondo me fosse stata in mano agli italiani un accordo l' avrebbero trovato , noi lo facciamo quasi sempre ( lo facciamo per le tasse figurati...)
a me viene il sospetto che faccia comodo la chiusura ,magari dando la colpa a WP , del resto sti cinesi si ritroverebbero un catalogo moto pronto per l' europa al costo di una azienda fallita , senza aver speso soldoni in progettazzione etcc...