Vai di Tiger sport 2016
Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Vai di Tiger sport 2016
Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk
Io mi discosto dai pareri degli altri e ti duco versys 1000
Se il "problema" sono i costi di gestione e la stai valutando allora non c' e storia
Kawa e quella che costa meno e va che e un piacere
Poi c' e honda che comunque ha molte meno rogne di tutte
Sta cosa dei tagliandi costosi in BMW non la capisco proprio, come pure quello delle dimensioni......... Come gia' detto da Cicorunner, conclusi i due anni di garanzia e vai da un meccanico onesto e competente che sappia metterci le mani ad un prezzo congruo.
Se poi vuoi puntare al risparmio pesante, allora prendi jappo e stop... Ovviamente il mercato eventuale dell'usato ne risente, non tengono il prezzo e quindi si svalutano parecchio, soprattutto Suzuki e Kawa.
Non so da che meccanico vai ma ti pecora di brutto.
Da possessore anche io di multi1200 '13 posso solo dirti che per un tagliando normale spendo sui 160euro da meccanico autorizzato ducati,il tagliandone dei 24mila che mese prossimo dovrò fare mi ha detto costa sui 500euro.
Il kit trasmissione lo si cambia di media a 40mila km,dato che monta un ottima catena regina,ce chi ne ha fatti anche 60mila.
Le pastiglie freno..le mie a 24mila km sembrano nuove,son di legno.
Le gomme...beh si quelle le mangia in fretta.
L unica noia che ho avuto,è stato l arpione del cambio che aveva bisogna di una regolata,il meccanico mi ha tolto 300euro compreso cambio olio che andava fatto.
Il freno posteriore fa schifo vero..però io che ho scatalizzato e adesso non c'è più lo scatolone che scalda l olio adesso funziona.
Se tiro due somme e faccio un paragone di quando avevo il 3cil che necessitava spesso di pulita corpi farfallati, noie statore pick up e amici vari dischi freno di cartone..beh come costi siamo lì.
Ora non so quanto ti convenga venderla e prenderne un altra,ci spendi di più..dovevi pensarci prima ti prendevi un bel v storm 1000 jappo o un vfr800 spendevi meno a comprarla,cambiavi olio e gomme e stop.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
diciamo che la vendita a privati è un conto e quella ai conce un altro;con la tiger ho girato un sacco di concessionari di varie marche :" è una triunz..." mi rispondevano....." fosse una jap ,te la valuterei differentemente,ma questa mi rimane in vendita x chissà quanto..."",mi è stato risposto da più di uno
Chiaramente parlavo di vendita a privati, i concessionari oltre a comprartela per una cavolata, ci speculano pure troppo, oltre a non valutare eventuali accessori ecc.
Comunque, tornando alla discussione, io parto sempre dal presupposto di non dover vendere la moto in seconda battuta, perche' punto sempre all'utilizzo massivo e continuo, quindi valuterei una moto sicuramente performante ma con occhio anche alle eventuali rogne.
Io al tempo stavo valutando anche la Tenerona, ma era un polmone ( confermato oltretutto anche dalle prove di Motociclismo ): valuterei eventualmente la versione WorldCrosser, a cui hanno sistemato un po' erogazione e messo qualche bell'accessorio succoso ( tipo Akra e sospensioni elettroniche - a memoria ).
Ma se devi passare ad altra moto solo per costi di gestione allora cambia meccanico e stop: la MTS e' sicuramente una delle migliori del segmento, ovviamente non enduro. ;)