Ma infatti mi sembrava ci fosse qualcosa di diverso nelle foto
Visualizzazione Stampabile
Apox "occhio di Falco"... :laugh2:
Prova del Plexiglass "Touring" più alto e largo, e prova della sella riscaldata per la mia Signora...
("approvata" la seconda, che ordinerò, mentre sul "primo" ci devo riflettere...)
... e già che c'ero, ho "provato" in un paio di ripartenze in salita la "froceria elettronica" dell'Hill Holder... :biggrin3:
Precisamente: tenendolo "basso", protegge come quello di serie (della m.y. 2016, intendo) posizionato alla massima altezza.
Mentre alzandolo del tutto, la protezione è "totale" (ovviamente), e il bordo mi resta comunque sotto alla "linea di sguardo", per cui non mi da fastidio, e si può viaggiare a 160 all'ora con la visiera aperta.... senza aver rilevato "vortici" di nessu tipo.
Anche la Passeggera rileva una protezione migliore, ma soprattutto assenza di vortici sulle spalle (che il plexi "piccolo" di serie della XCx quando "alzato", le faceva avvertire in velocità autostradale)
Quindi per la stagione invernale andrebbe proprio bene, ma poi in estate ci sarebbe da "arrostirsi" (infatti in estate lo tengo sempre nella posizione "bassa" per rinfrescarmi un po'... escluso i lunghi trasferimenti autostradali, ovvio)
Quindi sicuramente lo "adotterò" in futuro (per il periodo invernale), ma per ora la "priorità" va alla sella passeggero riscaldata (della quale è stata molto contenta!!!)
MI raccomando solo sella passeggero, perché il bikers si cuoce già abbastanza i fagioli d'estate :biggrin3:
Secondo me stai provando ad abituarti anche al bauletto :biggrin3:
Stesso motivo per il quale dopo alcuni giretti invernali la zavorrina mi chiese di alzare il parabrezza
Certo Alfonso! Solo la sella del passeggero riscaldata, of course...
Lilliput: la "froceria" e' in effetti molto "comoda"... se la avessi, sicuramente lo userei sempre, per le ripartenze in salita, specie a pieno carico...
... il bauletto, MAI !!!!!!
(Ho la piastra in alluminio della Givi per bauletti "Monokey", e ci applico un top case Givi da 46 litri "avanzato" dalla V-STROM 650 che ho regalato a mio figlio anni fa - venduta da tempo - ma lo monto SOLO in casi eccezionali, e appena terminato l'utilizzo, lo tolgo... non sopporto i topcase...)
Comacchio...i colori dell'autunno sono spettacolari!
http://i65.tinypic.com/33otheo.jpg
http://i67.tinypic.com/2i0f5at.jpg
http://i65.tinypic.com/301333a.jpg
http://i63.tinypic.com/2efj7zk.jpg
In giro per i colli del Prosecco assieme a Gazza.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...756f2b3439.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...ac71642368.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...7183cd56ca.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...afe0e2de23.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...3d27c102d4.jpg
Ieri Monti oggi mare.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...de07cd05d8.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...3a33a8f2b5.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...124004f4aa.jpg
[emoji112] [emoji112] [emoji112]
Cari ragassuoli, oggi mi sono fatto un giretto in soliataria fino a Camaldoli ed ho collaudato i percorsi per Domenica prossima, quando porterò a spasso un gruppetto di amici di Zocca.
Eccetto l’autostrada da Faenza a Bologna da fare al ritorno perché Domenica prossima verrà buio presto, il resto sono solo curve. L’andata è di 180 km mentre il ritorno è di 220 km, a cavallo fra Emilia, Toscana e Romagna ed i paesaggi con i colori autunnali sono bellissimi.
L'andata
http://www.forumtriumphchepassione.c...d=225000&stc=1
Passaggio dal bacino di Brasimone
http://www.forumtriumphchepassione.c...d=225001&stc=1
Una fotina anche a Poppi
http://www.forumtriumphchepassione.c...d=225002&stc=1
I colori dell'autunno dal Monastero di Camaldoli
http://www.forumtriumphchepassione.c...d=225003&stc=1
Il lauto pranzo del Domatore
http://www.forumtriumphchepassione.c...d=225004&stc=1
Il viaggio del ritorno
http://www.forumtriumphchepassione.c...d=225005&stc=1