Ora tutto è chiaro.
Visualizzazione Stampabile
secondo me , se l' olio ha specifiche equivalenti ed il tagliano lo hai effettuato in un concessionario ufficiale Triumph , puoi stare sicuro , sia come prodotto che come garanzia .
Su quanto scritto da altri utenti , meglio se sorvolo , sennò ne nasce una rissa verbale
Certo è che , prima del cambio olio o almeno prima di pagare , sarebbe stato opportuno che l' officina a cui ti sei rivolto ti informasse del differente cambio olio e ti tranquillizzasse sulla parità di resa e garanzia
L' adesivo dell' olio consigliato dalla casa madre è solo uno sponsor , un accordo commerciale pubblicitario e nulla più.
Pretendere che sia usato l'olio consigliato mi sembra bizzarro a meno che non si verifichi di persona con flaconi sigillati, perché chiunque può garantire di usare un olio ed invece usarne un'altro che magari e' pure meglio dunque un meccanico autorizzato competente userà l'olio con le specifiche corrette , il resto sono solo pignolerie
Per gli amanti della moto l'importante è averla, funzionante e affidabile al meglio, che dire dell'olio Champion è un olio che ha le stesse specifiche del Castrol e il comportamento del motore e del cambio hanno conservato la medesima funzionalità che avevano precedentemente.
Il fatto è che l'attenzione e la sensibilità del conducente non sono sufficienti a garantire la reale affidabilità nel tempo di un tipo di olio che potrebbe anche essere meglio del Castrol però non è stato testato per lungo tempo su moto Triumph cosa che invece è stata fatta con il Castrol.
Sicuramente ci sono sotto degli interessi commerciali da parte delle case costruttrici nella scelta degli oli per i loro veicoli ma è anche vero che la casa madre ha tutto l'interesse a mantenere uno standard qualitativo di eccellenza per evitare la perdita della propria clientela.
La garanzia non si perde cambiando tipo di olio purché "come riportato sul libretto uso e manutenzione" venga utilizzato un olio sintetico o semi sintetico con le stesse caratteristiche di quello consigliato. Ritengo anche se non è una regola sia opportuno usare l'olio consigliato dal costruttore.
Allegato 224343 qui Allegato 224343parla di rabbocco... Quantitá 1. Quanti litri contiene?
L'importante sono le specifiche, la marca è secondaria visto che ogni olio che rispetta le stesse specifiche consigliate è adatto.
Sulla street triple ho sempre messo il motul 300 V al posto del castrol dalla prima volta che ho fatto il tagliando (a quello dei 1000 gli ho portato io l'olio perchè il castrol non lo volevo)
Non vorrei dire una cretinata ma mi sembra che il castrol che consiglia la triumph non è neanche un 100% sintetico (occhio alla differenza tra sintetico, olio che deve solo avere una percentuale di elementi sintetici al suo interno, e 100% sintetico, olio composto da SOLE sostanze sintetiche), quindi se ti hanno messo un champion 100% realmente sintetico è già un prodotto migliorativo.
Sul fatto che ti dovevano avvertire o meno non so dirti, se è indubbiamente meglio anche no, se è uguale e potevi scegliere anche si.
Se può esserti di consolazione, appena dovrò fare il tagliando della thruxton r, sicuramente NON metterò il castrol consigliato dalla casa.