Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
Si parla di sviluppare motori per prototipi non di vendere moto di serie
Lo sviluppo di quei motori costa cifre enormi e , se poi il motore non va come richiesto , rischi un danno che al confronto i soldi spesi per sviluppare quei motori son spiccioli
E dire che non rispondi a nessuno quando in realta ogni scuderia ti fara richieste specifiche lo trovo un po semplicistico
La honda si puo permettere di mandarti dove gli pare , ma triumph non credo proprio
Oltre a questo non dimenticherei il fatto che manca anvhe un esperienza ( almeno recente ) di corse a livelli cosi alti
Perdonami, ma Honda fin'ora non ha sviluppato praticamente nulla per la Moto2: ha preso motori di serie (CBR600RR) e li ha forniti alla Dorna.
La Dorna, prima per conto della GEO Technology ed attualmente tramite propria struttura, ne cura la preparazione, tutt'altro che spinta (parliamo di 125-130 cv, almeno 10 in meno di una Superport di buon livello), la distribuzione e la revisione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
Si parla di sviluppare motori per prototipi non di vendere moto di serie
Lo sviluppo di quei motori costa cifre enormi e , se poi il motore non va come richiesto , rischi un danno che al confronto i soldi spesi per sviluppare quei motori son spiccioli
E dire che non rispondi a nessuno quando in realta ogni scuderia ti fara richieste specifiche lo trovo un po semplicistico
La honda si puo permettere di mandarti dove gli pare , ma triumph non credo proprio
Oltre a questo non dimenticherei il fatto che manca anvhe un esperienza ( almeno recente ) di corse a livelli cosi alti
La soluzione per il fornitore esclusivo è buona perché permette di vincere gare e campionati con attrezzature molto poco sviluppate poiché senza avversità. Basta dare motori stradali, alcuni pezzi di ricambio, e una certa quantità di soldi all'organizzatore.
La base del motore esiste già (nuovo 750cc della Street Triple), e Triumph avra un anno e mezzo per collaudarlo, ma di certo non svilupparlo ai livelli che intendi tu, questo anche per garantire prezzi accessibili alle squadre.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
Perdonami, ma Honda fin'ora non ha sviluppato praticamente nulla per la Moto2: ha preso motori di serie (CBR600RR) e li ha forniti alla Dorna.
La Dorna, prima per conto della GEO Technology ed attualmente tramite propria struttura, ne cura la preparazione, tutt'altro che spinta (parliamo di 125-130 cv, almeno 10 in meno di una Superport di buon livello), la distribuzione e la revisione.
Diciamo anche che il motore 600 honda era ed è uno dei motori più rodati della storia.... Anche a livello di testing ecc....
Non credo sia proprio una passeggiata della salute, ma se le indiscrezioni dicono questo ben venga!
-
Rimango perplesso
Non sono convinto sia cosi semplice
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
Rimango perplesso
Non sono convinto sia cosi semplice
è chiaro che non è così semplice, non si spiegherebbe il fuggi fuggi delle altre case motociclistiche
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Questione di soldi?
a beh...allora con triumph stanno in una botte de fero ! altro che honda ....
-
ci sono sempre di mezzo i soldi....
-
cmq secondo me è una bufala bella e buona
la parola triumph nella stessa frase con ricerca e sviluppo non ci azzecca un cazzo ! a meno che non trasformeranno la moto 2 in una passerella per MC , così amate da triumph
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
è chiaro che non è così semplice, non si spiegherebbe il fuggi fuggi delle altre case motociclistiche
Quello che sto dicendo , ma io non sono del mestiere quindi lascio la parola a chi ne sa di piu di me