Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
scusa DAYTONATO credevo parlassi di triumph azienda
per Duncan
il fatto è che si parla , alla fin fine , di mercato italiano con tutti i limiti del caso
le moto che hai menzionato sono ottime ,ma come al solito in italia non si vende "l' ottimo" , ma il "TOP" ( inteso più come classifica che come reale qualità della moto )
certo è che ultimamente in italia , da motociclista , non ci capisco più nulla e l' impressione e che molti che comprano moto non siano appassionati ,ma utenti della strada
Sul pensiero ti do ragione ma nello specifico il TOP è la Tuono e non vende.
L'ho già scritto altre volte, le Naked vendono poco perché oggi la gente preferisce altro.
Rifare una moto come la Speed costa molto e non so se per l'uso che se ne fa e per il ritorno economico che la Triumph potrebbe avere, ne varrebbe la pena.
Se realmente la Speed attuale fosse così tanto fuori tempo, la scelta sarebbe obbligata ma ho guidato Monster 1200 e KTM SD1290 e sinceramente per l'utente medio che sono, mi trovo meglio con la Speed. Oggi sono più orientato al downgrade e sto valutando la Street 765 proprio per la facilità di gestione e di utilizzo. Se facessero un missile Speed con 160 cv non la considererei neanche, in pista non ci vado e per strada tutta questa potenza a cosa mi servirebbe?
Come me penso la vedano parecchi altri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Sul pensiero ti do ragione ma nello specifico il TOP è la Tuono e non vende.
L'ho già scritto altre volte, le Naked vendono poco perché oggi la gente preferisce altro.
Rifare una moto come la Speed costa molto e non so se per l'uso che se ne fa e per il ritorno economico che la Triumph potrebbe avere, ne varrebbe la pena.
Se realmente la Speed attuale fosse così tanto fuori tempo, la scelta sarebbe obbligata ma ho guidato Monster 1200 e KTM SD1290 e sinceramente per l'utente medio che sono, mi trovo meglio con la Speed. Oggi sono più orientato al downgrade e sto valutando la Street 765 proprio per la facilità di gestione e di utilizzo. Se facessero un missile Speed con 160 cv non la considererei neanche, in pista non ci vado e per strada tutta questa potenza a cosa mi servirebbe?
Come me penso la vedano parecchi altri.
parlavo in generale non solo di naked mi sono spiegato male
sul resto hai ragione , ma va anche detto che gli italiani hanno dei parametri semplici per la scelta
CV
Cilindrata
Nome
Marchio
e non è detto che debbano essere tutti insieme , ma è cosi
la speed non ha nulla di tutto questo al giorno d' oggi
-
la street tornerà sovrana !!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
certo è che ultimamente in italia , da motociclista , non ci capisco più nulla e l' impressione e che molti che comprano moto non siano appassionati ,ma utenti della strada
magari utenti della strada, da quando ci sono i social network manco serve più arrivare al bar dei motociclisti per dire stronzate, e quando mai ci vanno per strada?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DAYTONATO
sicuro?
per me la speed farà la fine della Day....
pazzesco,la triumph più performante di sempre trattata come na merda..
la daytona 675 è a fine vita e salvo ripensamenti che comunque al momento non pare ci siano il segmento supersport è chiuso.
se ne riparlerà quando e se andrà in porto la fornitura dei motori moto2
la Speed 1050 è praticamente caduta nel dimenticatoio, spinta poco all'uscita del 2016 men che mai ora con c'è il lancio della nuova street
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
la daytona 675 è a fine vita e salvo ripensamenti che comunque al momento non pare ci siano il segmento supersport è chiuso.
se ne riparlerà quando e se andrà in porto la fornitura dei motori moto2
la Speed 1050 è praticamente caduta nel dimenticatoio, spinta poco all'uscita del 2016 men che mai ora con c'è il lancio della nuova street
spinta poco in triumph vale per tutti i modelli se ci pensi
il fatto e che ormai le naked non vanno più , ma se ci pensiamo bene e da relativamente poco che questo segmento e in forte calo al contrario delle SS che sono ormai diversi anni che sono crollate nelle vendite
e potrebbe anche essere ( opinione personale ) che il fenomeno MT09 porti , col tempo , ad un nuovo interesse per triumph
anche perché il 90% delle gente che compra moto non sapeva che esistesse il 3 cilindri fino a che Yamaha non ha presentato la mt
:oook:
-
quest'anno Triumph ha aperto diverse concessionarie (suo tallone d'achille) e sicuramente le vendite aumenteranno sensibilmente nel 2017.
-
triumph merita di vendere di più
-
La Speed, quella con la S maiuscola...,
era una moto che si distingueva da qualunque altra,
era un icona della particolarità e dell'anima di Triumph,
ovviamente sto parlando della "fari tondi" nelle sue diverse declinazioni.
Quando la rividero in stile un po' ...manga/Jap, inizio' il declino,
cominciava ad assomigliare a tutte le altre naked da sparo che giravano.
Quindi scomparso cio' che la rendeva UNICA, è iniziato il declino di un mito.
Ovviamente e' solo la mia opinione, quindi confutabile.