Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mick Doohan
Hai fatto Tu le foto? :coool:Ho visto che sono su steve digicam ...
da fotografo a fotografo ... FUORI GLI EXIF E CHE PW CI HAI FATTO! :secchione::
dove, dove, dove??? su steve digicam??? si le foto sono mie, ma non sono stato io a metterle su quel sito....interessante....mi mandi per favore il link che non sono riuscito a trovarle?
ma certo, gli exif te li mando piu' tardi da casa. ma mi spieghi cosa intendi con PW??? :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
brasletti76
dove, dove, dove??? su steve digicam??? si le foto sono mie, ma non sono stato io a metterle su quel sito....interessante....mi mandi per favore il link che non sono riuscito a trovarle?
Quando chiedo al mio exif data viewer, per un attimo esce un link su stevedigicam, che viene subito sostituito da imageshack, e dura troppo poco per capirlo ...
Citazione:
Originariamente Scritto da
brasletti76
ma certo, gli exif te li mando piu' tardi da casa. ma mi spieghi cosa intendi con PW??? :blink:
PW = postwork, si intende come lavoro con PS (photoshop), per creare quell'affetto di viraggio della foto ed alcuni effetti di sfocatura ...
-
Allegati: 2
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mick Doohan
Quando chiedo al mio exif data viewer, per un attimo esce un link su stevedigicam, che viene subito sostituito da imageshack, e dura troppo poco per capirlo ...
mah....misteri del web :blink:
[/QUOTE] PW = postwork, si intende come lavoro con PS (photoshop), per creare quell'affetto di viraggio della foto ed alcuni effetti di sfocatura ...[/QUOTE]
got it :wink_:....provo a spiegartelo anche se faccio uso di photoshop unicamente in lingua tedesca o inglese. (scusate l':offtopic: ...)
dunque, l'effetto viraggio e' facilissimo e va cosi:
1. fai una selezione di 3/4 di foto (vedi allegato speed1.jpeg)
2. vai nel menu selezione/sfuma (Alt+Crtl+D) e dai un valore che varia dai 40 a 60 (vedi speed2.jpeg)
3. Inverti la selezione (Maiusc+Ctrl+i)
4. Inscurisci i bordi tramite le curve (Ctrl+M) oppure i livelli (Ctrl+L)
Il gioco e' fatto! :w00t:
per quanto riguarda le sfocature, niente PW, ma solo obbiettivi ad alta luminosita' col diaframma tutto aperto o quasi (1.8 - 2.8). Nel mio caso ho usato un Canon 50mm / 1.8.
Spero ti sia stato d'aiuto.
Laaamps!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
brasletti76
per quanto riguarda le sfocature, niente PW, ma solo obbiettivi ad alta luminosita' col diaframma tutto aperto o quasi (1.8 - 2.8). Nel mio caso ho usato un Canon 50mm / 1.8.
il 50-ino Canon sarà un mio (spero prossimo) futuro acquisto ...
... anche se ogni volta che vedo il 100-400 L mi viene da risparmiare il possibile per prenderlo ... :wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mick Doohan
il 50-ino Canon sarà un mio (spero prossimo) futuro acquisto ...
costa poco ed e' fantastico!
... anche se ogni volta che vedo il 100-400 L mi viene da risparmiare il possibile per prenderlo ... :wub:
allora comincia ad andare in palestra!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
brasletti76
allora comincia ad andare in palestra!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Per trasportare la valigetta con i soldi necessari per acquistarlo? :ph34r::laugh2::laugh2::laugh2:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bramo7
come è il sound?
IL sound e' eccezzzzziunale veramente :w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
-
...veramente bella...e le foto rendono veramente lo splendore della moto!!!
...e poi quella targa...così diabolica!!!:tongue::tongue::tongue:
-
Complimenti gran bel mezzo!