Visualizzazione Stampabile
-
MACCHEBBELLA!!!...:w00t::w00t:
Anch'io avevo una vespa (del 64 mi pare) ma con lo sportellino motore piccolo...poi l'ho distrutta in un incidente :cry:
Che nostalgia (della vespa:wink_:)
In uno scantinato un anno fą abbiamo trovato questo attrezzo del 1956
http://img177.imageshack.us/img177/2...7003ef4.th.jpg
...e lo stiamo restaurando a tempo perso....chissą se otterremo gli stessi tuoi risultati :tongue::laugh2:
:risate::risate::risate:
-
bravo bel lavoro!!!!!!!!!!
ognitanto gigaspeed mi porta a fare un giro...
peccato che mi obbliga a mettere la gonna lunga, occhiali da sole, foulard con nodo sotto il mento e mi fa sedere con tutte e due le gambe su un lato... (non sono uno spettacolo con i peli sulle gambe)...
se mi chiede di radermi le gambe lo mando affffff.......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
joeblack79
F A N T A S T I C O !!!
anche io una mezza idea...hai cambiato tutto, tranne la carrozzeria?
Ho cambiato proprio tutto, tranne i fari che stranamente erano intatti.
-
...ottimo lavoro Giga...adesso bisogna trovare un bel Vespone 150 cc. da restaurare!!!:bravissimo_:
-
complimenti , bellissimo lavoro, anche a me piace restaurare vespe vecchie o altre cose.
io ne ho una 150 del 61 restaurata e una MV agusta 125 del 57
-
-
-
Molto, molto bella!
Posso chiederti all'incirca quanto hai speso per restaurarla?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dedalo
Molto, molto bella!
Posso chiederti all'incirca quanto hai speso per restaurarla?
Solo di vernice e pezzi circa 850 eurini.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gigaspeed
Solo di vernice e pezzi circa 850 eurini.
ma il gusto di girare in saronno e tutti si voltano a guardarti... non ha prezzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3: