Guidare con patente scaduta: sanzioni e conseguenze
Visualizzazione Stampabile
Quell'articolo contiene una colossale cazz@ta, ovvero che l'assicurazione non paghi l'eventuale danno e che il soggetto con patente scaduta debba risarcire di tasca sua.
In realtà, in presenza di una polizza valida, la compagnia è obbligata a pagare l'eventuale danneggiato.
Poi potrà esercitare l'azione di rivalsa nei confronti del proprio assicurato con patente scaduta.
Attenzione, perché non è così automatico, dipende in quale fascia di età ti trovi al momento del rinnovo
TEMPI E SCADENZE PER IL RINNOVO DELLA PATENTE DI GUIDA
Il rinnovo della patente di guida varia in relazione all’età della persona e alla tipologia di patente che si possiede:
Patente A:
· rinnovo ogni 10 anni fino ai 50 anni di età
· rinnovo ogni 5 anni per età compresa tra 50 e 70 anni
· rinnovo ogni 3 anni dopo i 70 anni
Patente B
· rinnovo ogni 10 anni fino ai 50 anni di età
· rinnovo ogni 5 anni per età compresa tra 50 e 70 anni
· rinnovo ogni 3 anni dopo i 70 anni
Patente C
· rinnovo ogni 5 anni fino ai 65 anni di età
· rinnovo ogni 2 anni dopo i 65 anni
Patente D
· rinnovo ogni 5 anni fino ai 60 anni di età
· rinnovo ogni anno dopo i 60 anni
La patente di categoria E ha la stessa validità della patente a cui è associata (BE, CE, etc.)
Per gli ultraottantenni il rinnovo è biennale
Se la patente di guida è scaduta da oltre 3 anni non è più possibile rinnovarla: dev’essere rifatta sostenendo l’esame di teoria e l’esame pratico.
Dal 19 gennaio 2013, la data di scadenza delle patenti A e B (per le altre categorie di patenti rimane tutto invariato) coinciderà con il giorno del proprio compleanno, in base a quanto stabilito nell'articolo 7 del decreto legge 9 febbraio 2012.
In poche parole, ad esempio, se ti scade la patente B a 49 anni e 364 giorni, te la rinnovano per altri dieci anni
Se invece hai compiuto 50 anni te la rinnovano per cinque anni
Ho avuto un promemoria indimenticabile l'anno scorso in Germania...
Stavo tornando a casa dalla gita in Polonia con la mia lei quando mi ferma una pattuglia della Polizei in autobahn.
A parte che stavo facendo la cazzata del secolo perchè non avevo capito che volevano fermare me in quanto il segnale luminoso della pattuglia era in tedesco e non avevo la più pallida idea di cosa volessero, il poliziotto che mi ha fatto notare la data di scadenza della patente era il sosia di Stone Cold Steve Austin (ma uguale uguale, volevo chiedergli un selfie!), e non sapeva che dietro c'è l'adesivo del rinnovo.
Quindi, fatta la figura di merda, chiesto scusa (un poliziotto? a me? Scusa? Prima volta!) e lasciato andare senza fiatare.
Da allora io e la mia compagna ci ricordiamo le scadenze con la frasettina: Controllato? Se no arrifa Stone Colden! :biggrin3:
Oggi la rinuncia alla rivalsa per patente scaduta o guida in stato di ebbrezza è quasi la norma.
Il mancato rinnovo comporta che la tua idoneità non è stata verificata, al pari della revisione auto scaduta. Anche se si sa come certe cose vengono fatte in Italia direi che equivale a non essere idoneo. Ma magari sbaglio...
Di certo l'idoneità non è stata verificata ma a livello pratico non è detto che manchi. D'altra parte si può diventare inidonei dopo 1 mese dall'aver passato l'esame e farsi tranquillamente 4 anni e 11 mesi da pericolo pubblico anche se l'ispettore ha da poco certificato il contrario.
Non si fa, sono d'accordo... ma in pratica dimenticarsi la revisione su un mezzo in ordine non è la stessa cosa che girare con un mezzo inidoneo.
per scrupolo io sto provvedendo per tempo, visto che mi scade in pieno agosto.
ps. ma non eri iscritto al portale dell'automobilista? E' l'unica cosa utile di quel sito: non ti avvisano delle revisioni in scadenza dei veicoli intestati, ma almeno la patente si. :D