Visualizzazione Stampabile
-
@aygo non son tanto le regolazioni e le mappature di cui ti devi preoccupare.
I tempi caleranno di secondi alla volta principalmente in questo ordine per i vari motivi:
1) Confidenza con la moto (chiaro come il sole che più ci hai girato e più la conosci e più andrai forte)
2) Conoscenza del tracciato (Sapere dove frenare, dove cavare e dare il gas, ma soprattutto "le traiettorie giusto è importantissimo)
3)Il settaggio delle sospensioni (ma quello si modifica ogni volta che cominci ad abbassare il tempo sul giro. Ti rendi conto che più vai forte e più avrai bisogno di un assetto rigido, cosa che all'inizio può anche portare a disagi)
4) Le gomme.(come detto mille volte una buona gomma sportstradale gia supporta bene, ma quando i secondi cominciano a scendere comincerai a capire la differenza di un pneumatico sportivo e uno racing. Il Racing se non sta oltre i 80° non lavora bene, mentre al contrario lo sportivo stradale lavoro bene a caldo ma oltre quella temperatura potrebbe andare in crisi).
5) I freni ( le pastiglie originali di adesso vanno benissimo all'inizio, ma man mano che si abbassano vedrai che accuseranno le solllecitazioni eccessive)
6) Anche la postura in moto, i movimenti e il coordinamento dei movimenti
-
we del 23 sett sono a Cremona...