Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LUIGI DJ
mah... saro' io fortunato....:blink:
ho avuto 5 Triumph ad iniezione , dal 2011 ad oggi, l'ultima delle quali my 2017 euro 4, e mai nessun tipo di problema del genere....:dubbio:
Ê questo il problema.
Dello stesso modello (e anno) ci sono moto "perfette" e moto "ciofeche", una caratteristica non proprio positiva dei prodotti inglesi.
Chi non ha incontrato problemi non può capire chi li ha o li ha avuti, perché è difficile da credere che una moto identica alla tua vada così male.
Lo capisco, ma purtroppo è così.....
Confermo che tutte le altre Tiger Sport 2016 che ho avuto modo di avvicinare, non presentavano i problemi di avviamento della mia, e ti garantisco che non è affatto piacevole trovarsi al cospetto dell'esemplare sfigato.
A forza di lavorarci su, e spenderci pure un sacco di soldi, sono riuscito a farla andare tutto sommato bene (a parte l'avviamento a caldo in certe condizioni), ma spero di risolvere anche questo guaio a breve.
:oook:
-
Non sono sicuro al 100% ma questa cosa ho iniziato a notarla dopo l'intervento di richiamo del cablaggio pompa benzina fatto da gadani a pesaro
-
Sera Ragazzi
vi faccio una domanda ..
la mattina con motore freddo o anche quando lasciate la moto per lungo tempo ferma 3-4 ore
la lasciate in folle o in prima ???
perchè la mia se la lascio in folle quando metto la prima sembra che gratti un pò ..
se invece la lascio in prima quando la accendo sembra che per 1 istante si muova in avanti
è normale o ho un problema ??
grazie
Rouge
-
È normale, perché l'olio quando è molto freddo tende ad essere molto vischioso.
:oook:
-
sicuro ??
ho una paura:lingua:
-
Io la lascio in folle, e quando metto la prima dà una piccola botta ma non gratta.
Devo dire comunque che anche dopo 5'000 km il cambio continua a non entusiasmarmi, lo trovo troppo ruvido...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
Io la lascio in folle, e quando metto la prima dà una piccola botta ma non gratta.
Devo dire comunque che anche dopo 5'000 km il cambio continua a non entusiasmarmi, lo trovo troppo ruvido...
Che olio usi??
-
Avviate il motore con la frizione tirata, e mantenetela tirata finché non inserire la marcia.
Così facendo, il CLOK di solito non si avverte.
Usate un olio di qualità completamente sintetico, non gli "acetati" semisintetici che vi propinano le officine (quelli dei bidoni da 100 litri).
Se non procedete personalmente al cambio olio, chiedete espressamente al meccanico di utilizzare un lubrificante di top gamma, come il Motul (almeno il 5100, meglio il 7100), il Bardahl XTS (o anche XTC, ma solo nella gradazione 10W50 che è l'unica completamente sintetica oppure il Castrol Power 1 Racing e similari.
Il cambio, ma anche il motore, ringrazierá.
:biggrin3:
-
Nella mia al tagliando hanno messo il Motul.
Praticamente un'altra moto!
-
Immaginavo x l olio
Farò la sostituzione il prima possibile .
Faccio anche la prova che ha detto sabba frizione tirata anche in folle poi vi aggiorno
Rouge
_sabba_ ..... _sabba_ :biggrin3:sei un genio
hai ragionissima
frizione tirata subito girata chiave messa in moto ...... messa la prima..... perfettaaaa
grazie
rouge