Bella, ma sulla carta preferisco l'XSR900, su tutto per il motore.
Chiaro che la strada potrebbe dimostrare l'esatto contrario.
Visualizzazione Stampabile
Bella, ma sulla carta preferisco l'XSR900, su tutto per il motore.
Chiaro che la strada potrebbe dimostrare l'esatto contrario.
a me piace molto..magari è meno cancello delle nostre...
Bella è bella, per me anche più della Yamaha, ma personalmente 'sta moda del vintage mi ha stufato...
Lamps
Shining da SEMPRE io condivido news relative a importanti novità riguardanti altri marchi, nel Bar, perchè mi piace che sia un luogo di interessante discussione aperta a tutti e verso tutti gli argomenti, compresi i marchi di moto concorrenti. Se così non fosse saremmo su Triumphebasta.it ;)
La trovo davvero bellissima questa nuova Kawasaki. Il fenomeno delle modern classic (come per @pave) aveva stancato anche me, ma non nascondo che vedendola mi sta salendo la scimmia per prenderla. Fino a pochi giorni fà ero convinto al 100% per la nuova Street 765R.
Solo viaggio sempre Zavorrato e proprio per questo cercavo da tempo una moto che avesse una cilindrata corretta, i giusti cavalli e una sellona comoda specialmente per il passeggero.
Le sport tourer non mi sono mai piaciute e non nascondo che le doti dinamiche della Z900 Naked le ho trovate buone ma con un sellino passeggero davvero inesistente e scomodo.
Pensare di avere una moto "classic" con un motore addolcito, pieno di coppia ai bassi e medi regimi, (non limitato a 210 km/h come sulla XSR per ovvi limiti telaistici della Yamaha) mi stanno davvero indirizzando a questo modello.
Ovviamente questo sarà decretato dal listino. Stavo guardando pure concorrenti moderne come la Supersport nuova... ma avendo posseduto la vecchia, la nuova oltre ad essere snaturata, stilisticamente non mi piace (gusto soggettivo).
Adoro le News postate da @Marco Manila in quanto da appassionati di moto come siamo tutti noi del forum (nonostante si chiama Triumphchepassione) è bello confrontarsi su tutti i modelli del mercato. Il bello del mondo motociclistico è la sua varietà non trovate? :cool: :oook:
Comunque guardandola meglio, con quel forcellone "vecchio stile", ci sarebbero stati bene una coppia di ammortizzatori classici, magari pluri-regolabili, con un bel serbatoio esterno, sul tipo Truxton R! Mah, forse occorreva modificare troppo il telaio, rispetto alla base di partenza! :dubbio::biggrin3:
Grazie per le errata-corrige, STAFF!!! :biggrin3::oook:
Moto da vecchietti :) :)
Credo anch'io che abbiano voluto fare con quel che c'avevano in casa; guarda anche nel punto sotto che ho evidenziato come si raccorda male il serbatoio al telaio, rimane 3/4 cm troppo alto. Ci si potevano impegnare un po' di più
Allegato 239763
Se la faceva Triumph tutti a lodarla..
Boh, a volte non capisco perché si debba sempre disprezzare tutto e tutti ....