ma quante ne sai black :) tanto di cappello a te e se magari un giorno non hai nulla da fare ci troviamo per uno spritz ;)
Visualizzazione Stampabile
quando vuoi, seibonsai!
Comunque, sostanzialmente è la Explorer che conosciamo...
si tratta di un lieve restyling, con qualche "froceria" in più ... e direi che "alcune" non mi piacciono, per cui con un sospiro di sollievo, mi tengo la mia altri 2 anni, e aspetto il 2020 per la nuova Euro5... :biggrin3:
Ragazzi postare foto LIVE per lo meno si capisce esattamente cosa hanno fatto e come lo hanno fatto !!!!
Questo è il "fianchetto" nuovo della Explorer (nel video non si vede, ma si prolunga verso il basso diversamente da quella attuale, e sono rivisti sia gli sfoghi d'aria dal radiatore, si la "protezione" al calore proveniente dalle testate...)
Questa è l'unica cosa che mi può interessare,e conoscendo gli anglosassoni, penso che si possa trasportare sulle nostre....magari con un po' di bricolage
Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk
Le foto "live" le posteranno quelli che avranno voglia di farle al salone... io non le faro', come sempre. Ci sono gia' i fotografi accreditati dalle riviste che le faranno... per non parlare delle immagini Ufficiali che distribuiranno dopo la presentazione mondiale del 7 novembre...
Comunque, chi conosce bene la Explorer, anche dal video capisce benissimo cosa c'e' di nuovo, e come e' poco cambiata, sostanzialmente.
Baltho, tutto e' fattibile, con il bricolage casereccio, ma i risultati sono al 90% degli obbrobri inguardabili...
Non credo proprio che si possa "adattare" alle nostre: e' troppo diverso come forma (esterna, e paratie interne), e attacchi, al serbatoio e in altri punti.
Certo, schifezze raffazzonate per adattare si possono sempre fare, ma a parte il risultato esteriore, bisogna poi vedere la funzionalita' effettiva di una cosa raffazzonata...
Ma OIDUALC68 intendeva le foto alle belle figliole :oook:
Ah, quelle... ci sono i bavosi che evidentemente le guardano solo in foto, quindi le foto le faranno loro...
Tanto per tornare al discorso che dicevo in altro post...
Quando una Casa delibera un modello - in questo caso la M.Y. 2016 - ha già pianificato restyling, accessori, e tempi di presentazione sul mercato, per "tenere accesi i riflettori" nell'arco di vita previsto per il modello, che è ampiamente programmato.
Osservate la sagomatura del serbatoio in zona logo del marchio come è cambiato nelle 3 "edizioni"...
modello 2011-2015 (vecchio modello): qui ha una determinata forma, diciamo "a filo" con la placchetta in plastica avvitata che contiene il logo.
Allegato 239789
Nel modello "Nuova Explorer 1200" del 2016, il serbatoio cambia (meno "sfaccettato" e meno "spigoloso" nel suo insieme), e la zona logo ha una "impronta" che non coincide con la nuova placchetta avvitata, che contiene la scritta "Triumph"... (che è cambiata come forma, non è più "romboidale allungata"...)
Allegato 239790
ora guardate quella zona della nuova Explorer "restyling", come si vede dal video...
Allegato 239791
come potete vedere, quella "impronta"/sagomatura visibilissima nella versione 2016 ora è perfettamente "raccordata" con la nuova "placca", che ne segue perfettamente il contorno.... appunto come fosse stata prevista fin da subito (nella sagomatura dello stampo dei fianchetti del serbatoio della versione m.y. 2016), ma poi con un "artificio stilistico" non utilizzata subito, ma solo nel successivo (e pianificato) restyling...
strano eh? :biggrin3: