Originariamente Scritto da
Blacktwin
Che io sappia, a qualcuno è successo di essere "verificato e multato"...
Tanto è vero che fino a tempo fa la cosa (della misura di ingombro delle valigie laterali sulle moto) era sconosciuta a tutti, mentre "oggi" non solo se ne parla, ma addirittura le case (anche GIVI) specificano (in piccolo, solita righetta di testo "nascosta" nei meandri dei siti o dei fogli istruzioni) di "accertarsi che gli ingombri rispettino le norme della circolazione dei singoli paesi" - o frase simile, nella sostanza - che anni fa invece non apparivano da nessuna parte.
E' come la querelle dei faretti supplementari: per il C.d.S. italiano tali faretti possono essere accesi, sulle strade di circolazione, solo in caso di nebbia, oppure (ovviamente) in "fuoristrada"; in caso di accensione sulle strade di giorno o di notte, si è sanzionabili.
Uno può girare per anni con i faretti accesi (praticamente tutti quelli che li hanno, li accendono anche per andare al bar, ad agosto), ma capita la volta che il graduato in divisa ti ferma, e ti appioppia la giusta multa ("giusta" nel senso che è un articolo del C.d.S., e lui è tenuto a farlo rispettare, altrimenti puo' essere perseguito - magari da un superiore che gli vuole rompere le balle - per omissioni di atti d'ufficio).
Ora, per i faretti accesi, pagate smoccolando, poi spegnete i faretti, e ripartite...
Per le borse "fuori ingombro", la cosa è meno semplice: se vi fermano e si impuntano, oltre alla multa (che poi come si risolve? sicuri che vi fanno ripartire con le borse ancora montate? Hum...) può essere rovinata una vacanza (ad un confine, possono rimandarvi indietro, e questo è successo in Croazia, 2 anni fa, ad un mio conoscente), e soprattutto in caso di incidente, la assicurazione vi fa il culo, perchè il mezzo non era conforme alle norme della circolazione... e se per caso vi capita all'estero, sono rogne mica da ridere...
Allora io dico: vale la pena di rischiare rogne per 2-3 cm? Se per voi sì, allora montate quello che volete, e come volete...