Beh,un sacco di persone che conosco quando parlo di Triumph pensano che mi stia riferendo ai reggiseni.
Bmw,Ducati,Yamaha,Ktm ecc è normale che abbiano più appeal.
Magari farsi un po' di pubblicità non sarebbe una cattiva idea.
Visualizzazione Stampabile
Beh,un sacco di persone che conosco quando parlo di Triumph pensano che mi stia riferendo ai reggiseni.
Bmw,Ducati,Yamaha,Ktm ecc è normale che abbiano più appeal.
Magari farsi un po' di pubblicità non sarebbe una cattiva idea.
Tutte le moto che hai nominato sono tutte concorrenziali e se assomigliano tantissimo alla street triple tanto col prezzo come i cv,, solo ce un problema la marca TRIUMPH chi la conosce,, e dove la senti nominare,,
in GP ce Honda, Suzuki, Yamaha, Kawasaki, Ducati sono quelle le 5 marchio che senti parlare dentro il mondo moto,,, qualcosa di tanto in tanto salta fuori il nome Aprilia,, e poi BASTA
Sulla strada senti un po-pof e vedi una Harley Davidson,, se passiamo noi qualcuno può chiedere CHE MOTO ERA QUELLA,,,,,,
Poi anche il usato Triumph non credi che te lo tolgono delle mani,, devi trovare il tipo giusto che cerca quel tipo di moto, il classico ormai e una nicchia molto stretta, come lo scrambler molto stretta anche quella,, se devo prendere un scrambler prendo una enduro, quello e il pensiero di oggi.
Le moto enduro sono quasi il 50% del parco moto,, giri dove giri trovi una enduro,, metti la marca che sia,, logicamente trovare una Tiger e tutto un evento,, figuriamo una Triumph Classica a voglia da girare,,
Alla TRIUMPH ormai no la conosce nessuno,, questo gia lo ho scritto prima ,, a volte la gente me chiede di che anno e la moto,, e io rispondo del 1960 ,,, sai quanta gente dice bellissimo restauro,, o come e tenuta benne,, perche la linea della BONNEVILLE chiama al mio NONNO e quello che la gente associa quando vede la BONNEVILLE,,,, MOTO VECCHIA,,,,,
figuriamoci se oggi la compra un giovane, solamente un vecchio come ME di 60 anni compra una T120 o uno patito del tipo di moto
TONY le magnific
Si un passo avanti nessuno lo puo negare pero sempre un passo molto piccolo,,,
te faccio una domanda SAI CHI PROVVEDEVA MOTORE ALLA MOTO2 IL 2015 - 2016 2017 ????
Puo darsi sai la risposta pero non credere che conta tanto,, perche non tutti la sanno,, po darsi sei uno buon informato,, pero no tutti sono informati come TE,,,
A che viene la mia domanda che pochi sono quelli che sanno che TRIUMPH fornisce i motori per moto2 come pochi sano che le gomme le forniva Dunlop, 125/75 R17 e 195/75 R17 che la frizione e unica ( suter ) anche la centralina e unica,, e tante altre cosa che si uno no e appassionato della categoria moto2 certe cose ne anche lo sa e ne anche vuole sapere,, come i cavalli 130 limite,, peso minimo della moto 135 kg,,,,,,,
la TRIUMPH fatto un passo avanti,, pero commercialmente a livello marketing e tutto da vedere,,,,,,, non credo che domani le concessionarie siano piene di nuovi acquirente.
TRIUMPH ormai sara quello che e,,,, quello che nasce per fischietto no arriva a tromba
TONY le magnific
PS: le provvedeva la HONDA motore CBR 600 RR
Stavo pensando alle persone che conosci .... spero che siano tutte donne, altrimenti mi viene un po da pensare ehehehehehh!
Così su due piedi non saprei cosa risponderti in fatto di marchi di reggiseni!
E comunque con BMW pensano tutti subito alle auto, Yamaha agli strumenti musicali, KTM molti non sanno nemmeno cosa siano (i pià vecchi pensano alle moto a due tempi anni 80)....ecco Ducati quello si, sanno tutti che è indiscutibilmente una moto!
1100 GS forever
Si la tua è un'osservazione che...."ci stà"; diciamo che Triumph tra i suoi pregi, forse, non ha la.....diffusione dell'immagine del proprio marchio.
Preciso questo mio punto di vista: si fà pubblicità , ma, sicuramente....."potrebbe fare di più" (noi , comunque, logicamente, vediamo "solo" in Italia, non sò se in altre nazioni, fà lo stesso o fà di più).
Ma nel contesto di ciò che ho citato c'è anche un punto di vista; nel senso che.....io vedo il bicchiere "mezzo pieno"..., potrebbe sempre fare di più per carità, ma....mel 2019 Triumph sarà fornitore unico dei motori della MOTO2.....questo è un fatto.
E la cosa, contribuirà......certamente.....al diffondere la sua immagine nel mondo e poi noi utenti / clienti non sappiamo se è cosa ha di altro in serbo allo stesso scopo.
;)
Ci sono anche le mutande per uomo, che probabilmente indossiamo più o meno tutti con il nome Sloggi Men!
:laugh2::laugh2:
Mutande da uomo di sloggi men: comode e di alta qualitÃ*.
Se devo investire tanto in pubblicità e fare un cambio come quello del GS, preferisco che investano in progettazione e partoriscano un motore come quello dell'Explorer o della Street!
Triumph non è ancora fallita, anzi credo che goda di buona salute...i prodotti sono da ottimi a eccellenti, non capisco cosa si debba criicare della politica Triumph....vi interessa entrare in classifica???
Sono d'accordo, ma credo che la scarsa diffusione del marchio sia dovuta anche ad una generalizzata sfiducia sulla affidabilità dei prodotti inglesi, anche se nella realtà non è affatto così.
Ê da quando esistono i mezzi a motore, che quelli inglesi non svettano sotto questo importante aspetto.
Ci vuole tempo prima che la gente riconsideri seriamente i marchi Made in UK, e pur avendo una moto problematica concordo sul fatto che sia una idea totalmente sbagliata.
I motori sono afffidabilissimi, ed in generale la componentistica è di elevato livello.
Poi magari nasce qualche catorcio di troppo, ma i numeri indicano che la percentuale è comunque molto bassa.
Io dovrei essere combattuto nel consigliare Triumph, e invece lo faccio volentieri perché ritengo impossibile che altri si ritrovino un vecchio catafalco come mi sono ritrovato io.
Anzi, io cerco proprio di spingere il marchio, anche se vi sembrerà incredibile.
:oook:
Dietro scarsi successi di vendite ci sono molto fattori che concorrono al poco invidiato risultato e paradossalmente, al primo posto non c'è la scarsa affidabilità del mezzo ma piuttosto politiche scellerate dei costruttori. Pochi punti vendita, assistenza spesso non qualificata, moto in prova inesistenti e il non sentire il mercato. In Italia abbiamo esempi tipo aprilia che produce grandi moto ma non vende, guzzi che produce solo v7 in tutte le salse o california ( bella quanto vuoi ma fuori dalle richieste italiche ) , ducati invece è attenta al mercato e produce moto che la gente vuole, mutistrada 1200 e 1200 S, multistrada enduro, e multistrada 950 per chi non vuole prestazioni e listini esagerati, panigale v 4, monster di ogni cilindrata, scramnler idem, etc etc e infatti fa numeri importanti nonostante i prezzi non proprio popolari, stessa cosa per i giapponesi africa twin ne è l'esempio, vende e allora ecco pronta la versione più avventuriera. Le moto che vendono tanto sono cosi superiori a triumph? io non credo, ecco quindi che torniamo all'inizio del discorso...
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk