Visualizzazione Stampabile
-
Io sulla speed mi sono trovato bene, ho preso prima la piccola quadrata e poi la grande.La cinghia sulla grande è comodissima come tracolla e non la toglierei mai. In più è una sicurezza , più per la pressione dell'aria che per il peso del carico.
La piccola non la tolgo mai, è comodissima, due cellulari, sigari , portafoglio, chiavi di casa...guidi senza avere niente in tasca e non dà il minimo fastidio nella guida, a meno che uno non debba sdraiarsi sul serbatoio a 200all'ora..
La flangia è in metallo fissata con 4bulloni al metallo, l'unico punto che potrebbe essere fragile e la leva per aprire il sistema di sgancio, ma in ogni caso l'anello che si attacca alla flangia è quello che si fa carico dello sforzo per resistere alla pressione del vento che ad un cm di altezza dal serbatoio non credo sia diversa se dentro ci metto uno o cinque kg..
La preferisco a quelle magnetiche che possono rigare il serbatoio e non credo resistano meglio del sistema tanklock. E quelle a cinghie oltre a non piacermi non credo resistano di più..forse il sistema più bello e sicuro è il copri serbatoio con borsa dedicata, ma ora molti ganci li fanno comunque di plastica ed anche qui non li vedo più sicuri..
L'unico vero difetto,secondo me, e che le borse giri non sono impermeabili, quindi se il tempo è brutto devi portarti dietro il cappottino ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Walter_il_Sardo
Io ho provato a fare spessore col nastro americano lungo il profilo della flangia, dove si va ad incastrare nell'incavo dell'attacco della borsa, ma con scarsi risultati visto che in quel modo non si chiude il blocco a scatto. Quindi l'ho lasciata così. Dovrei provare a verificare con un'altra flangia che ho ma penso che il risultato sarà il medesimo.
:drunks:
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
costano di più, ma mi pare di leggere su altri forum che si risolve con la flangia della Motech
-
Sono passato in negozio e quella che mi ha convinto di più è la ST603. Aprendo il soffietto alla fine entra abbastanza roba (quanto basta per quello che voglio farci io) e mi piace che il fondo sia tutto rigido e segua bene la forma del serbatoio...
Il fissaggio mi sembra molto solido e catena e lucchetti entrano bene. Vi farò sapere come mi trovo :oook: grazie a tutti per i feedback!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mttmss
costano di più, ma mi pare di leggere su altri forum che si risolve con la flangia della Motech
Come dicevo io son passato alla flangia Motech.. la borsa però l'ho tenuta, ha la forma giusta per metterci la fotocamera..
La Motech tiene veramente bene (come la GIVI) e non ha giochi..
L'unico appunto è che il meccanismo lavora a secco e mi si è bloccato durante un viaggio.. l'ho aperto e spalmato di vaselina, ora è un gioiello!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mttmss
costano di più, ma mi pare di leggere su altri forum che si risolve con la flangia della Motech
Grazie del consiglio. Per ora comunque rimango con Givi, sono pienamente soddisfatto dei loro prodotti (ho anche telaietti e borse laterali) e ripeto che il gioco borsa-flangia è davvero piccolo e non pregiudica la solidità del sistema.
:drunks:
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
-
@serpico: che modello di reflex metti nella borsa serbatoio? Giusto per capire le dimensioni (anch'io sto valutando alcune soluzioni).
-
Allegati: 3
Citazione:
Originariamente Scritto da
RB74
@
serpico: che modello di reflex metti nella borsa serbatoio? Giusto per capire le dimensioni (anch'io sto valutando alcune soluzioni).
La reflex ancora non ce l'ho provata (a breve lo farò), per ora ho testato solo l'assetto cittadino quotidiano, ovvero catena, lucchetti e ragno: La borsa è anche fin troppo per la sola reflex, guarda un po di foto:
Allegato 244644 Allegato 244645 Allegato 244646
Con catenone, due lucchettoni, ragno e tracolla si riempie, ma senza pressare, la parte sotto. Poi c'è tutta la parte superiore della borsa ancora vuota (e considera che si alza con un soffietto di almeno altri 5 cm rispetto alla foto).
Comunque per rispondere alla tua domanda, nei viaggi al posto della catena e i lucchetti ci andrò a mettere Canon 5D mark I, un 50 mm e un 135 mm. Sono confidente che entrerà tutto ma appena faccio le prove ti mando qualche foto :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Serpico89
La reflex ancora non ce l'ho provata (a breve lo farò), per ora ho testato solo l'assetto cittadino quotidiano, ovvero catena, lucchetti e ragno: La borsa è anche fin troppo per la sola reflex, guarda un po di foto:
Allegato 244644 Allegato 244645 Allegato 244646
Con catenone, due lucchettoni, ragno e tracolla si riempie, ma senza pressare, la parte sotto. Poi c'è tutta la parte superiore della borsa ancora vuota (e considera che si alza con un soffietto di almeno altri 5 cm rispetto alla foto).
Comunque per rispondere alla tua domanda, nei viaggi al posto della catena e i lucchetti ci andrò a mettere Canon 5D mark I, un 50 mm e un 135 mm. Sono confidente che entrerà tutto ma appena faccio le prove ti mando qualche foto :oook:
posso chiederti di fare una prova? se sterzi, il manubrio sbatte contro la borsa?
ti chiedo perché nella Suzuki, con la borsa a cinghie givi, tirata al massimo, quando sterzavo da fermo o curve secche il manubrio sbatteva contro la borsa e partiva il clacson ogni volta ahahaha
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Serpico89
Sono passato in negozio e quella che mi ha convinto di più è la ST603. Aprendo il soffietto alla fine entra abbastanza roba (quanto basta per quello che voglio farci io) e mi piace che il fondo sia tutto rigido e segua bene la forma del serbatoio...
Il fissaggio mi sembra molto solido e catena e lucchetti entrano bene. Vi farò sapere come mi trovo :oook: grazie a tutti per i feedback!
Ciao Serpico,
sul sito della Givi, alla pagina della ST603, non c'è alcun riferimento sulla compatibilità con la borsa fotografica T508 da inserire all'interno... tu metterai la reflex senza quell'inserto oppure nonostante le dimensioni la T508 entra dentro la ST603?
lo chiedo perché io ho già comprato sia la flangia che la T508 ma sono ancora indeciso sul modello di borsa da acquistare.
Grazie