Visualizzazione Stampabile
-
Per me' le gare di F1 erano quelle del cambio manuale, delle prove come si facevano una volta e di tante altre cose come mi raccontava mio suocero il mitico SCINTILLA.
Per quanto riguarda la motogp sinceramente preferivo la partenza a spinta e gia' li secondo me' ci si giocava una bella fetta di GP, e poi per vincere ci voleva il manico e poi......... i tempi cambiano, la tecnologia avanza ed e' giusto che sia cosi'..... o no'?:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
io mi son addormentato intorno al 13° giro mi sembra.. poi mi son svegliato quando erano sul podio..(perchè mi aveva squillato il telefono:dry:)
-
... in effetti sono abbastanza soporiferi... ma non ce la faccio a non vederli... certo togliessero la gestione elettronica se ne vedrebbero delle belle...
-
la verità è che sono gare IRREALI, disputate con auto ASSURDE
Mezzi che non possono fare più di una ventina di giri con le stesse gomme e con una settantina di litri di benzina (il cui prezzo per litro è inconcepibile) non dovrebbero essere utilizzati, lo trovo immorale.
-
si da rivedere tutto, non so se ai tempi di prost senna e piquet un novellino come hamilton riesce ad essere leader di classifica alla prima stagione.
vorrei rivedere più sorpassi, quelli fatti da alonso sono grazie ad u'auto ben più potente di quelle che superava.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giuva
si da rivedere tutto, non so se ai tempi di prost senna e piquet un novellino come hamilton riesce ad essere leader di classifica alla prima stagione.
vorrei rivedere più sorpassi, quelli fatti da alonso sono grazie ad u'auto ben più potente di quelle che superava.
Beh il progresso tecnologico è anche questo... Con Formula Uno dell'era Turbo o anche dei primi anni novanta piloti come Sutil, Speed, Liuzzi et similia (e perché no, anche Lewis "unto da Dio in persona" Hamilton) non sarebbero andati oltre la prima curva, l'elettronica è anche questo... Del resto lo si vede anche nella MotoGP, con le vecchie 500 pre big-bang (primi anni novanta Schwantz, Rainey etc) pilotini fisicamente minuti come Pedrosa e Stoner avrebbero fatto highside dal venerdì mattina fino al mercoledì successivo alla gara...
-
Io comincerei con ridare le qualifiche di una volta, un'ora tutti assieme e basta. Poi gomme a scelta morbide o dure senza doverle usare entrambe ogni volta, un solo pitstop a gara (così strategie varie sarebbero inutili) e i meccanici al rifornimento limitati a meno di 10 persone come nella Formula Indy. Motori V10 minimo 5 litri e molta più libertà aerodinamica ai progettisti, certo i piccoli team non sopravvivrebbero ma almeno non avremo macchine così simili... :rolleyes:
-
Una volta se prendevi tutte le formula uno e le verniciavi di nero comunque eri in grado di dire che quella era una March, quella era una Brabham, quella una Ferrari e quella una Lotus... Prova a prendere tutte le F1 di questo campionato e verniciarle di nero... Scommetto che l'occhio di un appassionato medio non riuscirebbe ad individuare se questa piuttosto che quella macchina è una Ferrari piuttosto che una McLaren... La mia ricetta per la F1? Motori 3.0, frazionamento libero, gomme slick ed alettoni anteriori e posteriori uguali per tutti. Ah, e poi via quei ridicoli ed anacronistici cerchi di 13...
-
è già qualche anno che la F1 fa pietà, motivo cambio, gomme, freni, ELETTRONICA! La moto GP sta facendo passi da giganti per avvicinarcisi e per quasi le stesse cause.....
-
meno giri e senza pit-stop, questa è la mia idea