Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aygo
Dubbi di carattere generale.
Leggo di durata gomme tra i 2700 e i 4000 km e assumo la seguente espressione: :blink:
Scherzi a parte :biggrin3: ma mi chiedo:
1) queste per me esigue durate chilometriche sono normali o dovute alle pistate?
2) quando sostituite le gomme? (chi risponde "dipende" verrà squalificato :biggrin3:):
- quando si raggiunge la tacca di un millimetro?
- in base ai chilometri?
- quando cadete per terra
- quando state per cadere per terra (poi però dovete spiegare ai somari come me come si fa a sentirsi cadere senza cadere)
- quando la moto non tiene più (e anche questa dovete spiegarla a chi chiude la gomma ma non sa come mai sia rimasto ancora in piedi)
Grazie :oook: :laugh2:
Beh in realtà è vero che dipende da gomma a gomma (e soprattutto dalla sensibilità della persona) ma personalmente io le cambio quando arrivo alla tacca (o al massimo poco più sotto in caso di impossibilità), nonché finché sono a norma di legge, indipendentemente dalla sensazione che mi da la gomma...cosa che comunque finora non mi è mai capitata di dover cambiare gomma per poco feeling dovuto all'usura. Io uso le bt016pro e arrivo intorno ai 8mila km [emoji4] complice molto il mio stile di guida
...triple lover...
-
Allegati: 2
Citazione:
Originariamente Scritto da
aygo
Dubbi di carattere generale.
Leggo di durata gomme tra i 2700 e i 4000 km e assumo la seguente espressione: :blink:
Scherzi a parte :biggrin3: ma mi chiedo:
1) queste per me esigue durate chilometriche sono normali o dovute alle pistate?
2) quando sostituite le gomme? (chi risponde "dipende" verrà squalificato :biggrin3:):
- quando si raggiunge la tacca di un millimetro?
- in base ai chilometri?
- quando cadete per terra
- quando state per cadere per terra (poi però dovete spiegare ai somari come me come si fa a sentirsi cadere senza cadere)
- quando la moto non tiene più (e anche questa dovete spiegarla a chi chiude la gomma ma non sa come mai sia rimasto ancora in piedi)
Grazie :oook: :laugh2:
Non lo dico per tirarmela ma perché magari a qualcuno può servire come informazione, dato che le case, sulla carta garantiscono certe percorrenze.
1- Uso queste gomme solo in strada, in pista altra moto e altre gomme. Quelli con cui giro e abbiamo gli stessi ritmi, hanno dei consumi analoghi ai miei. Solo strade di collina o tipo montagna non abbiamo trasferimenti da fare e nei pochi rettilinei non tiriamo. I consumi oltre che dal ritmo dipendono anche dai tipi di asfalto.
2- Tengo il posteriore fino a quando si vede il battistrada. Lo faccio perchè tra macchine e moto è una bella spesa altrimenti le cambierei al testimone pure io.
3- Quest'inverno in società abbiamo comprato una macchina smontagomme così risparmiano un po'.
Allegato 245066Allegato 245067
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TrealTruc
Non lo dico per tirarmela ma perché magari a qualcuno può servire come informazione, dato che le case, sulla carta garantiscono certe percorrenze.
1- Uso queste gomme solo in strada, in pista altra moto e altre gomme. Quelli con cui giro e abbiamo gli stessi ritmi, hanno dei consumi analoghi ai miei. Solo strade di collina o tipo montagna non abbiamo trasferimenti da fare e nei pochi rettilinei non tiriamo. I consumi oltre che dal ritmo dipendono anche dai tipi di asfalto.
2- Tengo il posteriore fino a quando si vede il battistrada. Lo faccio perchè tra macchine e moto è una bella spesa altrimenti le cambierei al testimone pure io.
3- Quest'inverno in società abbiamo comprato una macchina smontagomme così risparmiano un po'.
Allegato 245066Allegato 245067
Per informazione personale, quanto ti è costata una macchina smonta gomme?
Ps la penso come te e difatti le Dunlop le tirò a slick. @agoStreet può confermare!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Ma non bisogna fare pure l'equilibratura delle gomme poi? Interessante l'attrezzo cmq! A parte che per i 20€ che mi domandano glieli posso pure lasciare al gommista...meno lavoro per me e almeno son tranquillo che sia fatto tutto a regola d'arte. Seguo comunque il discorso del smonta gomme che son curioso.
...triple lover...
Citazione:
Originariamente Scritto da
[Light]
Per informazione personale, quanto ti è costata una macchina smonta gomme?
Ps la penso come te e difatti le Dunlop le tirò a slick. @
agoStreet può confermare!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ricordo se avevo fatto in tempo a vederle ma si, confermo in ogni caso (per conoscenza della persona[emoji4]...e per qualche altro pregresso)
...triple lover...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
agoStreet
Ma non bisogna fare pure l'equilibratura delle gomme poi? Interessante l'attrezzo cmq! A parte che per i 20€ che mi domandano glieli posso pure lasciare al gommista...meno lavoro per me e almeno son tranquillo che sia fatto tutto a regola d'arte. Seguo comunque il discorso del smonta gomme che son curioso.
...triple lover...
Non ricordo se avevo fatto in tempo a vederle ma si, confermo in ogni caso (per conoscenza della persona[emoji4]...e per qualche altro pregresso)
...triple lover...
Si, so come la pensi tu per le cose "fai da te, fatte in casa" in quanto anche per il solo tagliando, cambio olio e filtri ti affidi direttamente al meccanico. Io non sono dello stesso parere e cerco di migliorarmi e arrangiarmi sempre più... Giustamente se trovi un gommista che ti fa cambio delle gomme, entrambe, a 20 € fai bene ad andare...da me non ce nè uno che domanda di meno di 35,40 €. Poi probabilmente avendo un azienda di autotrasporti avrai convenzioni ecc. meglio per te ;)....
per l'equilibratura certo, devi farla, ma penso sia la cosa meno difficile da fare nel complesso anche perchè basta applicare dei pesetti piombati dove necessario
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
[Light]
Si, so come la pensi tu per le cose "fai da te, fatte in casa" in quanto anche per il solo tagliando, cambio olio e filtri ti affidi direttamente al meccanico. Io non sono dello stesso parere e cerco di migliorarmi e arrangiarmi sempre più... Giustamente se trovi un gommista che ti fa cambio delle gomme, entrambe, a 20 € fai bene ad andare...da me non ce nè uno che domanda di meno di 35,40 €. Poi probabilmente avendo un azienda di autotrasporti avrai convenzioni ecc. meglio per te ;)....
per l'equilibratura certo, devi farla, ma penso sia la cosa meno difficile da fare nel complesso anche perchè basta applicare dei pesetti piombati dove necessario
Non ti nascondo che non mi dispiacerebbe farmi il tagliando da solo ma mi fa un po' paura mettere le mani su ste cose...per il prezzo del gommista beh! Diciamo che ti fa 20€ se le compri pure da lui, ma avendo pure buoni prezzi (per le gomme che voglio io) non sto neanche li a pensarci [emoji4] ...eh, m'è andata bene insomma dai (sperando che la cosa continui così).
Ah, per la cronaca il gommista si chiama nik pneumatici, di Bolzano vicentino
...triple lover...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
[Light]
Per informazione personale, quanto ti è costata una macchina smonta gomme?
Ps la penso come te e difatti le Dunlop le tirò a slick. @
agoStreet può confermare!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'abbiamo pagata 800 euro da un meccanico che conosciamo il quale ha cessato l'attività. I miei soci ne avevano trovato una a 600 ma dicevano che questa era meglio (io non me ne intendo), penso che su internet se ne trovino. Per equilibrarle uno di noi (suo padre faceva il gommista) sa farlo alla vecchia maniera, con i contrappesi. Uno che conosciamo le cambia con lo smontagomme manuale, anche lui ha ammesso che prima di prenderci la mano ha fatto una fatica bestiale.
-
Parlando di Rosso Corsa 2, su un gruppo Facebook un utente (zona Roma) parlava di un preventivo di TRECENTONOVANTA EURO (post 190)... ma siamo seri? O_O
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mtt199
Parlando di Rosso Corsa 2, su un gruppo Facebook un utente (zona Roma) parlava di un preventivo di TRECENTONOVANTA EURO (post 190)... ma siamo seri? O_O
390 euro è un furto, comunque costano care perchè su ebay i soliti venditori più convenienti le hanno a 290 circa, praticamente più o meno come le supercorsa o le racetek rr
-
http://www.forumtriumphchepassione.c....php?p=7434314
Il gruppo di acquisto ormai è chiuso ma il prezzo è 240€