Visualizzazione Stampabile
-
L'ho vista ora su MOTO.IT.
A me sembra molto bella e dalle foto mi sembra tenuta benissimo, il colore mi sembra uniforme...per me è un buon segno.
Potresti passare un dito sui dischi anteriori per capire quanto sono usurati e magari ti rendi conto se i KM sono veri
oppure questa con 500 euro in più (che secondo me riesci a togliere) prendi una 2011 con ABS
https://www.moto.it/moto-usate/trium...011-15/7169406
-
@ekofox : si è veramente perfetta...passate le mani sui dischi anteriori in cerca di scanalature o altro ma sono perfettamente lisci...mi ha stupito piuttosto che i nottolini che tengono la parte esterna del disco (evidenziati nella foto pubblicata nel primo post) al suffisso fossero semi mobili ma a quanto pare è tutto normale perchè semi-flottanti :D
dire che la versione successiva sia brutta è una bestemmia quindi non lo farò, anche perchè son quelle cose che più guardi , come sto facendo in questi giorni, e piu ti iniziano a piacere.
il motivo per cui è 10 anni che voglio una moto è proprio la speed 05/11 quindi CREDO che nonostante i prezzi siano li e sicuramente la versione successiva sia più performante, andrò, sempre che riesca , sulla 2010 :)
Ho appena notato che i dischi del freno anteriore sono diversi da quelli di serie della normale speed triple...qualcuno può confermare o smentire?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ribesable
Ho appena notato che i dischi del freno anteriore sono diversi da quelli di serie della normale speed triple...qualcuno può confermare o smentire?
confermo, quei dischi NON sono gli originali della serie 2008 - 2010
Se vuoi domani ti faccio una foto degli originali, che ancora conservo in garage dopo averli cambiati a 55000km
Non per ribadire quello che ti avevo detto prima, ma ricordati che il bidone è sempre dietro l'angolo, e io diffiderei sempre di una moto di 8 anni di età con solo 8000km ....
-
Mannaggia mi toccherà prendere la RS 2018 😂😂😂
-
Allegati: 1
A me sembrano dei Brembo... ma nessuno ha mai cambiato i dischi con 8000 km...
magari i Km sono veri.. ma la moto potrebbe essere reduce da un incidente serio riguardante la parte anteriore (se basta..)..
Lascia perdere.. meglio qualche Km in più e qualche dubbio in meno...
Di Thruxton - Opera propria, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=6740619
Allegato 246746
Qui si vedono abbastanza come sono quelli originali
-
Lo scorso agosto ho preso una 2012 con 10k km a 6100€, qualche segno di caduta da fermo,se è caduta ed è stata riparata bene non è un problema,ma il prezzo è alto
-
allora: Oggi sono passato alla concessionaria triumph della mia città, un po per chiedere se avessero qualcosa per le mani un po per vedere se sul registro ci fosse qualche cosa riguardo questa moto , controllando tramite numero di telaio.
La moto è stata registrata nel 2011 ma a parte questo nessun altro dettaglio a riguardo , niente di niente effettuato da concessionari ufficiali triumph...probabilmente è stato fatto qualcosa si, ma all esterno.
concludendo credo ci sian troppe cose che mi fan pensare riguardo a questo mezzo e credo lascerò perdere .
Ho fatto una bella chiaccherata con il responsabile vendite che sta per ritirare a giorni una speed 2010 bianca (dannazione ,proprio bianca) con qualcosa come 500km. La moto attualmente è posseduta da una persona molto facoltosa ( un paio di maserati e altro) e sembra anche che un paio di volte se la sia anche scordata in concessionario da tanto che gli stava dietro.
Sono appena (2 settimane fa) stati eseguiti 1500 euro di lavori ( vista la ricevuta con i miei occhi) di manutenzione, questi sono quelli che ricordo:
gomme nuove , catena corona pignone nuovi (i vecchi avevano un filo di ruggine), trattamento tankerite per serbatoio ( solito discorso) , cambio filtro olio e candele, cambio batteria,guarnizioni steli....sulla ricevuta proprio riportato che la moto era ferma da 7 anni. il tutto a 6500 euro con 12 mesi di garanzia triumph dal concessionario di casa.
tutta sta presenza di ruggine mi ha un po spaventato ma a detta del venditore escludendo le parti esposte difficilmente se ne può creare all interno del motore o comunque in zone non visibili (confermate?) quindi sostituito quel che c'era da sostituire il resto dovrebbe essere ok.
nonostante il colore che non mi si addicie un granchè , ma che con 500 euro magari a fine stagione si può cambiare, credo sia una buona offerta.
Aspetto ovviamente di vederla non appena arriverà per giudicare e per prendere la mia decisione, voi che dite?
-
Ma per avere tutta 'sta ruggine il proprietario l'ha lasciata fuori in cortile sotto un'albero ?
Con tutte le maserati che ha non aveva un box dove rinchiudere la speed ?
:ph34r:
Comunque osservala bene, cm per cm , e vedi se ha ruggine da qualche altra parte...
Potrebbe anche essere un affare per davvero ..... :oook:
-
La ruggine era solo su catena e dentro al serbatoio? È normalissimo!! Anche in un garage....se lavi la moto non è che ti metti ad asciugare ogni maglia della catena, e dubito che uno che si scorsa la moto in officina abbia mai perso dieci minuti ad ingrassata con le sue manine..dentro al serbatoio se non ma lasci con il pieno so.o i vapori della benzina che la formano...
Una cosa è certa, se i lavori fatti sono solo quelli elencati , non portarla in quell'officina, sono ladri....
-
Dovrebbero essere anche altri...mi è mancata la faccia di chiedergli se potevo fare una foto alla ricevuta per poi esaminarle bene a casa cmq insomma... quello che mi preoccupa di più è la possibilità che abbia intaccato anche parti interne del motore o comunque non visibili nemmeno dopo un attenta valutazione esterna...io tra l altro fra poco parto per Verona e tornerò a casa o per prenderla o fra un mese esatto...c'è di certo che sicuramente manderò qualcuno a visionarla e a fare qualche foto ma vedere di persona è tutta un altra cosa...