Visualizzazione Stampabile
-
Guarda un po', le stesse che ho valutato io quando ho sostituito il VFR1200, ma ci avevo messo in mezzo anche KTM 1050/1090...Tiger Xc/Xr va bene un mezzo tranquillo, qui però si esagera! V-Strom il meglio, forse non entusiasticamente bella esteticamente ma terribilmente equilibrata. Ma troppo alta di baricentro per le mie abitudini, provandola. Tracer, si bel motore, linea moderna, completa di dotazione... sosp da sostituire, subito, in basso coppia scarsina, borse insufficienti aria generale di realizzazione economica. Tiger Sport, presa demo MY2016, non è perfetta ma contempera buonissime prestazioni a ottima attitudine al turismo in coppia. KTM la più emozionante per me, ma mi vergognavo a prenderla: non la merito. Mi riferisco ovviamente ai modelli disponibili nel 2016. Se si viene da mezzi prestazionali tipo la tua il polso mica lo cambi assieme alla moto!
-
KTM 1050/1090 fuori budget. La Tiger Sport vicino casa l'hanno venduta in 2 giorni (te credo, era nuova), altre che mi attizzavano in giro non ce ne sono.
Alla fine, sabato sono andato a Cesena a vedere una Tracer 900 con 11.000km ed un botto di accessori (trittico Shad, 2 plexi, 2 selle, borsa serbatoio Givi Tanlock, gommata e tagliandata 2.000km fa) di un 62enne che ha già ordinato una AT DCT... e l'ho presa, sono andato un po' over budget rispetto a quanto prefissato ma mi da un sacco di roba praticamente immacolata.
Vedremo come si comporta sto 3 jap, conscio comunque che il primo passaggio sarà obbligatoriamente dal sospensionista (ho la bitubo a 5km da casa...mmmmh :D )
EDIT
Un filo OT... ma anche no.
Questo fine settimana l'ho passato assieme agli amici del forum drz-italia per il raduno annuale...inutile dire che il drz (non più importato da Suzuki dal 2008) non ce l'ha più nessuno. Tantissimi sono passati a K, uno addirittura si è buttato su roba pesante (la R1200RS che qualcuno citava prima), un paio di Tracer, ecc.... un bel gruppo eterogeneo.
Un amico l'anno scorso ha preso un ADV 1190 R. CHE ROBA! Un aereo, veramente eccezionale... ma. 150cv sono una follia, a suo dire, su un mezzo con i 21/18. Quest'inverno l'aveva gomma discretamente per farci un po' di off (TKC80, dietro monta il 150 con un canale enorme), ma resta ingestibile pure sottocoppia... alla fine, se non sei Francesco Catanese ci fai le strade bianche come con un Transalp. Di contro, su strada è un missile, ma pur chiudendo l'anteriore e limando tutto il limabile, NON ha ovviamente lo stesso feeling che aveva con il suo vecchio SM950 e soprattutto, pur montando pregievoli pinze radiali Brembo su disco da 320 (vado a memoria), dice che frena poco e "lungo", ovviamente voluto da mamma K per un utilizzo anche off.
Quindi? L'ha messa in vendita, per passare ad una specialistica magari affiancandoci una 1090 S.
Resto dell'idea che il 21 per uno che fa 90% strada siano veramente inutili (anche se, nello specifico Triumph, la XC è veramente molto più bella della sorella XR)