Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Ho appreso stasera la notizia. Il motociclista di Anghiari deceduto era un mio cliente :sad:
Sull'imbecillità dei selfie non mi esprimo, ma forse ha ragione chi ha scritto che se i telefonini fossero esistiti ai tempi dei campi di concentramento, ci sarebbe stato qualcuno che se li faceva anche settantacinque anni fa.
Non ho mai avuto grande stima del genere umano, salvo rare eccezioni
Quoto alla grandissima
Comunque, penso sia in parte dovuto alla "NON educazione" dei millenials, ed in parte anche al mondo social in cui, volente o meno, siamo finiti. Senza dimenticare che ci sono programmi che ci sguazzano alla grande con sfighe, disgrazie e "Bad News" (tipo Pomeriggio 5, per dirne una), e che in rete si trovano tonnellate di materiale gore e merdate varie, senza ricorrere al deep web. Ormai molti si sono assuefatti nel vedere di tutto e di più, e nemmeno un povero cristo per terra turba più di tanto ma anzi, viene utilizzato per ottenere qualche like in più.
E comunque, sarà sempre peggio, ma imho lo vedo più come un "società che cambia" che non come un "i tuoi genitori ti hanno educato di merda"
-
e quindi, come ho già scritto, se si vuol parlare di merda direi che se ne trova in abbondanza guardando ovunque.
cambiano solo i mezzi.
io sono 10 anni più giovane.
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
alla luce di?
alla luce del fatto che secondo te la merda é ovunque e sempre c'é stata, solo che mancavano gli strumenti per spalmarla. Abbastanza qualunquista e ingenuo come ragionamento. Sul discorso invece del nano al potere, stendo un Velo pietoso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
1975
minchia se sei un pivello ! sarai micha anche toschano ? :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
minchia se sei un pivello ! sarai micha anche toschano ? :biggrin3:
certo, toscano diocg:senzaundente:
-
non mancavano, erano diversi.
magari fossero mancati, non ci sarebbe stata.
ma per trovare merda nella storia di questo Paese non è necessario avere 10 anni in meno, basta conoscere la storia.
poi chiaro che se ci si ferma ai social i problemi sono i selfie.
io mi preoccupo più di una disoccupazione al 10%, di cui giovanile che supera il 30%.
mi preoccupo di un analfabetismo funzionale (cioè l'incapacità ad esempio di comprendere questo post) che ci vede al 4° posto nel mondo con un 28% della popolazione, di cui il 42% è nella fascia che supera i 55 anni e via via scendendo in modo direttamente proporzionale con l'età.
alla luce anche solo di questi due dati non fatico a disegnare il quadro che ha plasmato e portato i giovani di oggi ad essere così eccessivamente attivi in un mondo paradossalmente senza contenuti come quello dei social, mentre vanno verso un futuro inevitabilmente nero in un Paese disastrato.
e quei due dati (ma potrei portarne tanti altri su giustizia, istruzione, e via dicendo) non sono certo da imputare dei 15enni che si fanno i selfie.
sarò anche qualunquista ed ingenuo, non fosse altro per il fatto che ho 30 anni e non 40, o per il fatto che argomento poco le mie tesi, ma la ciclicità con cui, da che esiste l'uomo al mondo, si ripresenta il discorso de "i giovani di oggi fanno cagare", lo trovo sempre un po' stucchevole e privo di concretezza.
-
comunque ci sono anche 40/50/60/70/80/90enni che il prestigiatore di arcore non l'hanno mai votato
magari però prima votavano PSI DC PRI ecc...che di guai ne hanno combinati pure loro
non metto il PCI perchè non ha mai governato.
Sinceramente non ne farei una questione politica ma di assenza di valori civici e sociali
-
Effettivamente non ne farei una questione di età o, almeno, non ho dati statistici per dedurne una maggiore imbecillità dei giovani in particolare.
Tempo fa venne fuori la notizia, per me agghiacciante, di quei medici e infermieri che si facevano selfie in pose secondo loro "divertenti" con gente moribonda o appena deceduta. Eppure tutti ultraquarantenni, e con un livello di istruzione (almeno si presume) sopra la media